Di biscotti e altri pasticci…
Da quando ho aperto il blog ho cercato di studiare, informarmi, approfondire l’argomento personal computer ma oggi mi dichiaro sconfitta. Sì il computer ha vinto su di me… chiedo scusa se in questi giorni sono passata poco a trovarvi ma ogni volta che accedevo a internet cercavo informazioni su questo o quel problema perché io e il mio nuovo pc non ci capiamo e ogni due per tre si impalla. Come se non bastasse il marito fa del terrorismo e ogni volta resto che gli chiedo di metterci le mani resto con il fiato in gola mentre lui con fare chirurgico e misterioso installa, cambia, sostituisce un programma, ne disinstalla un altro… uff!
Ma veniamo a questa ricetta che è meglio. Il mio amore per i biscotti è dichiarato da tempo, mi piace farli, mi piace mangiarli e mi piace regalarli. Questi sono a base di farina di grano saraceno e zucchero di canna, delicatamente profumati alla vaniglia.
Biscotti di grano saraceno e vaniglia (circa 20 biscotti)
100 gr di farina di grano saraceno
100 gr di farina integrale
70 gr di burro
70 gr di zucchero di canna bruno
1 uovo
la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
1/2 bacca di vaniglia
Miscelare a parte le due farine e il lievito. Prelevare un cucchiaio scarso di zucchero e metterlo da parte. Lavorare il burro morbido con lo zucchero restante. aggiungere l’uovo e le farine, lavorare velocemente formando una palla. Far riposare in frigorifero per almeno un’ora l’impasto. Trascorso il tempo tirarlo ad uno spessore di 4 mm e ricavare i biscotti nella forma desiderata. Prima di infornare a 180° per 15 minuti spolverare i biscotti con il cucchiaio di zucchero messo da parte.
Ma che buoni!! Li vorrei adesso per cominciare in maniera ottima la giornata e avere il buon profumo di vaniglia per la casa!
ciao Marina, ma guarda che in questi giorni problemi col pc li abbiamo avuti tutti (più che altro con blogger… magari tu ne avevi di diversi).
“Mi piace farli, mi piace mangiarli, mi piace regalarli”, queste le parole che accompagnano i tuoi biscottini. Sono in perfetta sintonia con te, sottoscrivo in pieno e mi porto via un bel pacchettino di questi!
Un bacione e una buona giornata
Talemnte adorabili che saranno l'ottima colazione di domani mattina, giuro…. e grazie infinite per la deliziosa ricetta :)
Mi piace molto il colore scuro e puntinato, e penso che siano buonissimi oltre che profumati. Un saluto.
Marina questi sono biscotti che adoro e che in genere compro per la colazione! Profumati scricchiolosi (si dirà?!) e non troppo dolci…buoooooni!! :-)
Dalla foto traspare la bontà di questi biscotti. Complimenti!
Buoni i tuoi biscotti.. e anch'io di fronte ad un problema del genere che dici rimango senza saper cosa fare :)
ciao
Mi piace proprio questo genere di biscotti, rustici e delicati contemporaneamente
Buonissimi!!! Questi biscottini sono proprio deliziosi e secondo me anche molto leggeri…quindi se ne possono mangiare quanti ne vogliamo, giusto? Un bacio e buona giornata!!
Ciao,umm…invitanti questi biscottini…Complimenti…con il PC…non sei sola… ;))
Marina passo da te verso le 17.00. Tienimi qualcuno dei tuoi invitanti biscottini. Per quanto riguarda Pc-internet-rete-connessioni-Blogger…lasciamo perdere. Ciao
Per risolvere i problemi con il pc sono una frana e mi dispiace non poterti aiutare.. però forse ha ragione Fausta (ciao Fausta carissima!!!) è stato blogger che ha dato problemi a tutti… belli i biscotti!!!!!! Ho giusto del grano saraceno da utilizzare, li provo e ti faccio sapere!!!!!!!!!
Un abbraccio
i computer questi sconosciuti… :D
meglio questi deliziosi biscotti!
@tutti: il pc continua a dare problemi… credo sia arrivato il momento di portarlo in assistenza. Forse per qualche giorno non vi leggerò (ma posso sempre passare dal pc del marito)né posterò niente, uffa!
Grazie, dai vostri commenti capisco che siamo in molti ad amore il mondo del biscotto (e a capirci poco di pc, eh!), motivo in più per impegnarmi in questi giorni di assenza dal blog e sfornarne un po' per voi. Un abbraccio enorme a tutti e buona giornata
Ho giugno un pacchettino di farina di grano saraceno e so come la userò. Non te la prendere. Io ho lo stesso problema e sappi che non ho neanche internet a casa perchè non c'è linea! E siamo nel futuro! Mah, comunque non ti innervosire e vuol dire che invece di postare, cucinerai e posterai tante belle ricettine appena il dispettoso decide di collaborare. Bacione grande e salutami il mare….Pat
cavoli! il marito che fa terrorismo è un'espressione degna dei migliori comici, son morta dal ridere eheheh
per i biscotti invece non ho riso.. anzi, se non avessi paura che mi scambiano per matta avrei anche detto un OOOOOoooooOOOOOOOh! di ammirazione *_* sono bellissimi e immagino buoni!!!
Siccome è un pò che non passavo a trovarti mi son messa a leggere anche le ricette sotto, ma sai che le fave con le uova in coctte, sono una tipica ricetta pantesca? tra poco la volevo mettere anche io nel blog eheh solo che tradizionalmente si cuociono in padella con coperchio ^___^
un abbraccio!! ;)
Talvolta i pc parlano una strana lingua ^_*
quello che è certo è che questi biscotti corromperebbero anche la più ermetica delle cpu :)
Buoni,
Tì
Quando i pc fanno le bizze, meglio consolarci con qualcosa di più rassicurante come i biscotti: mi apice il carattere rustico del grano saraceno :D
@Patty:grazie, sei un soffio di positività…
@Erika: quella che fa ridere sei tu mia cara ;))
i tuoi post sono sempre spassosi! Un bacio
@Tiziana: ^_*! baci
@Milena: Mi sono consolata proprio con questi biscottoni… un abbraccio