Quadrotti di mele
Non c’è niente di più confortante di un dolce pieno zeppo di mele… Lo dice anche il titolo di un libro “delizioso” che ho divorato tempo fa – qui – e io in questi giorni mi sono coccolata con questo dolcetto umido e gustoso. Le giornate si accorciano e la voglia di mettere il naso fuori diminuisce contemporaneamente alle ore di luce e quindi ecco come ho iniziato lo scorso fine settimana, preparando questi quadrotti dolcissimi. Auguro a chi passa di qui un buon inizio di settimana, la mia promette bene ;-)
Quadrotti di mele
600 g di mele (io 4 mele gala)
80 g di farina 00
2 uova medie
250 g di latte intero
60 g di zucchero
15 g di burro
2 cucchiai di brandy
la buccia di un limone grattata
Pulire le mele e tagliarle fette sottili. Mettere le fette in una ciotola, bagnare con il brandy e unire metà dello zucchero. Lasciare marinare per 15/20 minuti. Nel frattempo preparare la pastella sbattendo in una ciotola le uova, la scorza del limone, lo zucchero rimasto e la farina. Una volta che tutto si è amalgamato aggiungere il latte versandolo a filo. Aggiungere le mele (e il liquido che si è eventualmente prodotto con la marinatura) e mescolare delicatamente. Rivestire di carta da forno una teglia di 20 x 15 cm e versare il composto distribuendo sopra i fiocchetti di burro e, volendo, una spolverata di zucchero di canna. Infornare a 200° per un’ora. Per evitare che le fette di mela della superficie si brucino appoggiare un foglio di carta d’alluminio sopra la teglia per i primi 20 minuti di cottura. Sfornare e lasciare intiepidire per bene prima di tagliarla a quadrotti.
Con un dolcetto cosi' la settimana promette bene eccome :-)
Io invece finchè vedo un raggio di sole continuo a pensare che poi non può essere così freddo e ogni volta torno a casa dopo aver incontrato i pinguini…Devo capire che ormai invece sarebbe molto meglio coccolarsi tra le mura domestiche con un quadrotto di mele e magari un buon tè caldo! Un bacione e buona settimana anche a te!
Uhhhh, questo si copia….subito!!!! ^_^
ma sai che è la stessa ricetta che ho io????è divina!!!
ahuaua hai letto il mio post contro le banalità e ti sei trattenuta dal dire che le mele ti riscaldano il cuore e sollazzano l'animo?? Finalmente una torta piena zeppa de mele. Luca ne sarà contento, la sua nonna ce ne mette sette nella sua (non so come le infili francamente) e a lui piacciono così. La segno subito.
Buon inizio settimana (e due) stèlabèla.
Il titolo di quel libro davvero non è a caso! Adoro coccolarmi con una fetta di torta di mele, soprattutto con l’arrivo del freddo, insieme ad una tazza di tè caldo. I tuoi quadrotti sono fantastici, per un inizio di settimana dolcissimo che profuma di casa. Un bacione
ciao Marina, i dolci alle mele sono i miei preferiti e questi mi sembrano fantastici, assolutamente da provare.
Baci
Posso prenderne un quadretto per colazione???
Quei quadrotti dovrebbero poter essere presi dallo schermo…le torte di mele sono sempre il modo migliore per iniziare l'inverno e coccolarsi un po'!
Mi piace tanto l'idea dei quadrotti alle mele! ;)
Splendida, anche light!Me la segno!Baciii!
un quadrotto per iniziare con dolcezza!!! bellissimi baci
Che spettacolo di tortina. Ce l'ho anche io questa ricettina ma l'avevo trovata su una raccolta di Sale e Pepe. Il risultato finale è simile ad un budino, bella consistenza umidina e morbida come piace a me. Mi hai fatto venire voglia di rifarla, ma questa volta uso la tua ricetta. Un bacione grande (foto fantastiche). Pat
Stupendi questi quadrotti! Una ricetta che ti ruberò sicuramente! A presto!
che belle mele! il dolce è così coccoloso, mi piace l'autunno ;-P
ciao!
Di quelle cose che al giorno dopo neanche ci arrivano :D semplice ma che ti soddisfa quando hai voglia di dolce.
Non avevo mai visto il tuo blog, l'ho scoperto ora e mi ci sto facendo un giro, complimenti!
Marco di Una cucina per Chiama
Grazie!!!Mi prendo un quadrotto e vado :)buona settimana anche a te!
Chiara
Siamo in sintonia oggi con le mele;)) Bellissima ricetta e le foto sono sempre stupende!
Bacione e buon lunedì:))
hai perfettamente ragione, nulla di più confortante. Sai, sembrerà strano ma a me i dolci che fanno impazzire e che consolano sono questi, non quelli con trecioccolatiunvasettodidulchedelecheemezzochilodiburro. Non so se mi sono spiegata. E questa torta la devo fare. E' un'esigenza, una necessità. Non se ne può fare a meno. E poi, passando in rassegna gli ingredienti, mi sembra anche originale!
Deliziosi!!!
Prendo un quadretto, posso?
Quel libro è da tempo che gli giro intorno. E' ora di comprarlo. Buona settimana a te.
ciao Marina, anch'io adoro le mele! Questo dolce: mi hanno convinto le immagini ed i termini usati da te (umido e gustoso). Sono quelli giusti per me, una torta di mele così dev'essere!
Ho dato un'occhiata al libro… ora ci penso su ma mi tenta molto. Un bacione
non sono molto amante delle torte di mele perchè in genere restano troppo asciutte nella pasta e troppo mollice le mele; questa tua mi sembra perfetta e la voglio provare. un bacione
sono qui che sorseggio una tisana zenzero e limone e questi quadrotti mi mancano da morire!!!!
@Araba: peccato averli finiti questa mattina…
@saretta: Temeraria! io appena sento il primo brivido mi chiudo dentro una coperta ;)
@Francesca: Smack!
@Valentina: gemelle di ricetta, che bello ;)
@Veronica: sei di una sincerità disarmante, come faccio a contraddirti?! Voglio la ricetta della nonna di Luca al più presto, ancora più melosa di questa ;)
@Sabina: nessuno più di te può amare le mele mia cara donna del profondo nord! Un abbraccio gigante
@Tery: parole sante signora mia ;)
@Emanuela, Ka, Claudia: quadrotti in quantità per voi!
@Pat: Ma dai?! io l'ho presa dal quaderno delle ricette di mia mamma, effettivamente mantiene l'umidità e somiglia vagamente ad un budino ;)
@Elvira: ruba pure non far complimenti!
@Acquolina: io invece con l'autunno divento più orsa, non ci vado proprio matta! Baciotto
@Marco: Benvenuto!
@Chiara: Ciao tesoro! hai delle novità ?! Prendi pure ;)
@Oxana: in effetti c'è “simpatia tra di noi” citazione da Olmo… vabbè non farci caso è il delirio del pomeriggio. Grazie sei sempre troppo carina
@Pips: in effetti sono del tuo stesso parere, però ogni tanto mi piace sporcarmi anche con le preparazioni più impegnative e ricche. Il libro che ho letto te lo consiglio di cuore, è davvero carino!
@Memole: Merci!!!
@Fra: prendi pure… prendi anche il libro te ne innamorerai anzi parti leggendo “La parte più tenera” che è il primo della stessa autrice… ti piacerà!
@Fausta: il libro lo devi leggere, guarda la mia risposta a Fra…
@Stefania: resta decisamente umida… poi se la provi fammi sapere. Bacio
@Rosa: con quella tisana sarebbero stati perfetti, buon pomeriggio cara
Bella ricetta questa con le mele…e questa sotto mi ha ricordato la cucina di mia nonna bravissima ciao
Buonissimi!! :)
Hai ragione un bel dolcetto di mele e la settimana comincia con un bello sprint :) baciiii
E' rimasto un quadrottino x me???? :-)bravaaaaa
Che bel dolcetto!!!
anch'io adoro le torte di mele! a quadrotti poi sono ancora più golose :D
Un bacio e buona settimana anche a te
Vero, non c'è niente di più confortante di un dolce con le mele. Il tuo è perfetto per un pomeriggio autunnale!
Concordo, con questo freddo non c'è niente di meglio di un dolce pieno zeppo di mele :)
Questi quadrotti sembrano deliziosi anche solo a guardarli. Bellissima foto complimenti
Autunno e mele che bel connubio! I tuoi quadrotti sono molto stuzzicanti. Complimenti anche per la presentazione!
Bacioni
Ciao Marina, che stupendi questi quadrotti di mele!
@Stefania: Grazie!
@Cuppy:;)
@Titti:…pronti via, allora ;)
@Monia: quanti ne vuoi…
@Arianna: grazie
@Viola: è una passione che ci accomuna in tante ;)
@Laura: Allora ti aspetto più tardi…
@Elenuccia: Detto da te è un complimentone :)
@Giovanna: Bacioni a te
@Marina: grazie Marina ;D
Sono sempre in cerca di nuovi dolcini alle mele, e questi sembrano semplicemente perfetti, per colazione, per merenda, per… tutto, insomma!
Li proverò al più presto!
Voglio quella torta, subitizzimizzimo!
E che bello quando la settimana comincia bene, un abbraccio stritoloso