Risotto con pizzutello, zafferano e gorgonzola
Partiamo dall’immagine: le fotografie non sono gran che, non raccontiamocela perché gli occhi ce li ho però, e c’è un però, il sapore ragazzi miei è incredibile! “Provare per credere” diceva la nota e ormai stantia pubblicità ed è quello che vi consiglio anch’io perché l’armonia tra questi ingredienti è sublime. Il dolce dell’uva, il piccante sapido del gorgonzola e il profumo delicato dello zafferano sono una sinfonia in bocca.
Chi mi ha dato la ricetta? Per i risotti faccio affidamento su Sara. Ho provato diverse ricette “risottare” tratte dal suo blog, alcune squisite ma adatte a palati predisposti alla sperimentazione, altre le ho amate al primo assaggio e le proporrei a chiunque, come in questo caso. La cosa buffa è stata assaggiare il risotto in cottura: dopo dieci minuti l’odore in cucina era dolce ed anche il sapore, poi lo zafferano gli ha donato un po’ di sprint gustativo ma mancava ancora qualcosa. Il gorgonzola (quello buono) gli ha dato personalità.
Basta, passo alla ricetta… faccio quasi un copia incolla :-)
Risotto pizzutello, zafferano e gorgonzola ( per 2)
180 g di riso Carnaroli (io Grumolo delle Abbadesse)
1/2 cipolla dorata media
20 chicchi di pizzutello
2 cucchiai di gorgonzola
un pizzico di pistilli di zafferano
brodo vegetale q.b.
Lavare l’uva e tagliarla a pezzetti, lasciando qualche fettina da parte.Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere con un po’ d’olio extra vergine. Aggiungere il riso e farlo tostare per un paio di minuti, aggiungere il pizzutello e continuare a cuocere aggiungendo il brodo. Cinque minuti prima di ultimare la cottura aggiungere i pistilli di zafferano dopo averle fatti sciogliere in un po’ di brodo. Terminare la cottura e lasciare riposare il risotto coperto per un minuto. Aggiungere il gorgonzola a pezzi e mantecare. Su ogni porzione aggiungere le fettine di uva messe da parte e una leggera spruzzata di parmigiano… e infilateci dentro la forchetta!
Cara ragazza, se vuoi che ti dica “Che brutte foto” te lo dico, ma sappi che è giusto per accontentarti ^_^: a me piacciono tantissimo, anzi, le trovo proprio belle!!!! Un po' meno mi attira il risotto in sè, causa gorgonzola, ma per il resto è favoloso!!!!
si anch'io dissento sulle “brutte foto”, sarà che io amo i toni chiarissimi e non ho luce giusta per questa tipologia di foto.
Passando al risotto, che dirti, se non che lo proverò senz'altro! L'uva nel riso mi manca, il gorgonzola è per me un cavallo di battaglia nel riso quindi grazie per la dritta:)) bravissima ed elegantissima sempre
Mi sembra proprio sfizioso…Buono…
Se leggevo prima il tuo blog….. mi preparavo il tuo risottino *_*! Avevo in casa tutto….. tranne la tua ricetta XDDDDDD.
Complimentoni Mari^^!
Non avrei mai osato fare questo abbinamento, ma la maestra sei tu e non mi resta che provare. A bientot
Io potrei ripulirti tutto il piatto all'istante!!!La foto non è per niente male e il sapore del risotto lo hai descritto così bene che mi è sembrato di assaporarlo! Ieri poi dal produttore dei fromaggi di capra ho preso un gorgonzola di capra!!!Chissà che non lo faccia finire in un riso così :)! Un bacione
Credo anch'io che abbia un sapore divino. Per le foto direi prpoprio che sono belle, cos'è hai bisogno dell'oculista? Mi piace molto anche il tuo tavolo. …..9 kg…
Complimenti per la vittoria!
Questo risotto mi ha incuriosito un bel po'.
Tanto per restare in allenamento ho indetto un altro contest……partecipa, ti aspetto.
A me le immagini fanno venire l'acquolina.. bellissimo abbinamento :-)
Che fame!! E che voglia di afferrare il cucchiaio e gustarne un pò!
@Francesca: peccato per il gorgonzola… sei sempre molto carina ma le foto non rispecchiano la bontà del piatto!
@Cinzia: Che bello! Se lo fai mi dici, eh?!b Mi raccomando. Bacio
@Memole: grazie :)
@Angela: Ciaooo! Grazie per essere passata, se vuoi domani puoi provare a farlo ;)
@Tizi: Osa, osa ;)
@Saretta: Argh, i tuoi formaggi di capra… che invidia!!!
@Meris: non prendermi in giro sai?! 9 kg di puro piacere!!! Bacio e vengo da te per il contest
@Fra: Grazie! sei gentile
@Edda: Grazie, il merito è di Sara “qualcosa di rosso”, è davvero una maga dei chicchi bianchi!
@Cavalletto: te lo lascio fare volentieri ;) Un bacione cara Debora
Tu dici che queste foto non sono un granchè?! Macchè dici?!?! Io le trovo splendide! Quanto vorrei fotografare come te!
Questo risotto è davvero super! Mi piace un sacco sia per la gorgo che per la pizzutella!! Brava! bacioni
delizioso questo Risotto con pizzutello, zafferano e gorgonzola!! una ricetta da provare in cucina!
Davvero molto interessante questo risotto…mò mi segno tutto e credo di provarlo a fare quanto prima…buona giornata e grazie.
ciao Marina, una ricetta “strana” ma che mi attira (o forse mi attira proprio perché “strana”?).
Mi fido del tuo parere e me la segno… anche se dovrò superare la diffidenza di mio marito.
Un bacio
p.s. che capra! Ho notato ora che avevi detto di chi era la ciotola che contiene quella cremina lì sotto… ed io te lo richiesto! Leggere bene, signora mia, leggere bene…
Questo risotto deve essere eccezionale!! Partendo dal fatto che il riso lo mangerei anche in testa a un tignoso ( conosci questo detto?) con questi due ingredienti particolari deve essere buonissimo, un connubio perfetto direi!!! Un bacione e da provare subito!!
Amo il dolce col salato e adoro il risotto, il tuo mi piace moltissimo.
Noto che anche tu utilizzi il riso Grumolo delle Abbadesse, quando sono in zona ne faccio sempre una bella scorta.
Baci
Giovanna
Bon…se vuoi che ti dica “che brutta la foto”…ok, bruttissimaaaaaaaaaaa! Ma in sincerità a me piace. Non sarà che forse non siamo mai contente di noi stesse? Il risotto all'uva mi piace molto ma all'aggiunta dello zafferano (che eopr altro adoro) no ci avrei pensato. Mi hai convinta per il prossimo risotto, sarà giallo oro :) Un bacione, buona giornata