Les sorties de la tarte: Vite – Rimini
Il ristorante Vite si trova nella frazione di San Patrignano, nell’entroterra riminese. E’ legato alla comunità di recupero che prende nome dalla piccola località nel comune di Coriano. La location si presta molto a cene estive dato che il locale si trova in cima ad una collina dalla quale il panorama della riviera si gode a 360°. Purtroppo non ho potuto immortalare il tramonto, causa breve nubifragio che ci ha poi costretto a cenare all’interno e non sulla terrazza come avrei voluto.
Personale attento e discreto ci ha fatto accomodare al tavolo. Per la nostra cena abbiamo scelto à la carte pur essendo presenti tre diversi menù. Per cominciare un grande classico: il risotto Vite. Riso Acquerello mantecato con squacquerone affumicato, ristretto di Aulente (vino dell’azienda San Patrignano) e pancetta di mora romagnola. Cottura perfetta, nota affumicata spiccata e croccantezza della sfoglia di pancetta sono in perfetto equilibrio.
Non ho fotografato l’altro primo che si è rivelato altrettanto squisito: dei ravioli ripieni di patate e conditi con un ragù di rigaglie di pollo (io ne vado matta!) e pecorino. Ripieno leggero e delicato che lascia spazio al condimento, saporito e profumato dal rosmarino. Per quanto riguarda i secondi ci siamo sbizzarriti. Io ho assaggiato il lepriglio (incrocio di coniglio e lepre) in porchetta con salsa di peperoni e chips di patate. Anche questo un altro classico del locale da provare assolutamente.
Gli altri ospiti hanno optato per del maialino di mora romagnola arrostito sui carboni con verdure arrostite e per un delicato e gustoso piccione cotto nella creta che ho assaggiato e trovato ottimo, in questo caso deve piacere anche il tipo di cottura, leggermente al sangue. Da notare qui sotto la scenografica apertura dell’involucro in argilla…
A concludere la cena non potevano mancare i dolci: tiramisù con sorbetto al caffè, biscotto al cacao e moretta fanese e crostata allo squacquerone, albicocche e pistacchi. Buoni ma sicuramente meno da ricordare rispetto al resto della cena che è stata una conferma della qualità e della costanza di questa cucina.
Ultima nota sulle materie prime che provengono per la maggior parte dall’azienda agricola: formaggi, vino, verdure e carni. La qualità dei loro prodotti è alta, per quanto mi riguarda apprezzo soprattutto i formaggi, dalle ricotte ai pecorini più saporiti. Da non perdere.
- Azienda agrituristica Vite
- via Montepirolo, 7
- Coriano, Rimini
- tel. 0541 759138
- 3 menù degustazione: 25, 32, 38 euro e menù à la carte
E' certo un ristorante da tenere a mente.
Ciao Marina buona giornata.
PS – Son tornata ieri sera da Sirolo!
Piatti da sogno…devo dire che mi piace tutto. Ciao.
Mi sono innamorata del risotto…
…non dirlo a me… ogni volta che ci torno vorrei assaggiare altro ma capitolo sempre sul risotto, è troppo buono. Prima o poi proverò a rifarlo!
Quel risotto deve essere superlativo. Io adoro i piatti che hanno il sentore affumicato
Lo terrò presente!Mi piacciono questi post dove si condivide una scoperta e un ristorante che ci piace. I primi piatti che hai descritto, mi sembrano particolarmente interessanti!
ci sono stata un anno fa prima della riapertura, mi è piaciuto moltissimo e anche il nuovo menù mi incuriosisce, voglio tornare questa estate per godere della belissima terrazza, ciao!
Francesca
Non sei la prima a fare una buonissima recensione di questo ristorante, ne deduco che ne valga davvero la pena. Me lo segno tra i ristoranti che prima o poi vorrei provare! Grazie! Baci
Che bella questa rubrica!
Fornisce consigli utili a chi poi si reca in certe località.
I primi si vedono che erano fantastici e a me non sarebbe affatto dispiaciuto quel tiramisu ^_^
Buon we cara!
Vaty
Ps la 1a foto e' bellissima!
Grazie Vaty :-) quello sullo sfondo é mio padre :-*