Sono tornata ma non qui!
Buona domenica a tutti, sono ritornata in Italia da un po’ ma prima di affacciarmi su queste pagine per raccontare delle mie vacanze e scrivere di ricette è con piacere che vi informo di essere ospite nel blog di Arianna con una ricetta scelta per l’occasione, coordinata a quella che è l’immagine e la passione che ci ha messo in contatto: la Francia.
(E)guardo il mondo dal mio blog è davvero un blog con il quale ho tante “affinità elettive”. Arianna come me ama il territorio francese e più di me lo ha visitato, non “accontentandosi” della sola Parigi. Il suo blog è uno spazio curato, attento e pieno di eleganza. Gli spunti da cui attingere sono tanti, soprattutto se desiderate approfondire la conoscenza della cultura francese, non solo dal punto di vista gastronomico. Leggete ad esempio qui oppure qui o qui. Vi piacerà tutto ne sono sicura!
Se poi desiderate conoscere Arianna ancora meglio (e se avete fissato la data delle nozze allora non potete perdervelo!) sbirciate anche questo altro suo fantastico blog.
Grazie ancora per l’opportunità, la disponibilità e la pazienza cara Arianna… a breve ci risentiremo, ho un viaggio in una capitale che ben conosci tutto da organizzare.
Ancora buona domenica!
Sei così convincente che vado a leggere Lì, Lì e Lì….e forse anche qualcosa di più!!!!
Io sono ad un tiro di schioppo dalla costa francese e ci lavoro anche parecchio…..chissà che scopro!!
Saluti liguri
Fabi
Anche io adoro la Francia, quindi non mi resta che andare a sbirciare da Arianna! bentornata Marina, ci sei mancata!!! Bacino, Sere
Buona domenica cara Marina, e ben tornata!! anche io amo la Francia infatti una parte delle vacanze di questa estate si sono svolte in Costa Azzurra per la vicinanza con la Liguria dove avevamo l'albergo ma a me e Max la Francia piace da morire. Quindi vado subito a curiosare nel blog di Arianna. per il viaggio che stai organizzando se è Parigi posso venire anche io????Un abbraccio affettuoso a presto Claudia
Condivido con Fabiana, anche io corro lì, lì e lì!
Le mie nozze non sono nè vicine, nè lontane, però. Dubito ci arriverò mai :)
Un abbraccio carissima
bentortnata cara, e che bellissima sorpresa filofrancese!!! <3
Ti aspettavo,un abbraccio.
Evvive la France!!! bentornata :-)
Ciao carissima!!! Non potevi scegliere un gemellaggio migliore…un blog davvero delizioso ed una ricetta elegantissima!! Un bacio grandissimo e bentornata!
Conosco il blog di Arianna è davvero tanto carino. Bentornataaaa!!!
Bentornata Marina!
Ho visto le tue deliziose Mini Vacherin… che bell'idea!
Bentornata Marina!
vado subito a sbirciare! :)
Ciao ragazze e bello ritrovarvi qui!
grazie per le vostre parole vi aspettavo anch'io ;)
Ciao Marina e bentrovata!!!!! Ora vado subito a conoscere questa nuova amica! A presto!
Ma che ricetta stupenda. Che foto Marina!!! Brava e bentornata!!! E complimenti anche ad Arianna. Mi volete nel duo? Anch'io adoro la Francia. Non so quante vacanze ho trascorso in questa terra meravigliosa fin quasi a non poterne più…ero ragazza e alla fine ho mollato i miei…ho perso una vacanza bellissima in Alsazia per andare al mare a Marina di Carrara con il mio toso di allora e gli amici…beata e incosciente gioventù!!! Così l'Alsazia mi manca ancora….
Ti abbraccio. A presto
Sabina
Bentornata!! Vado a sbirciare:-) un abbraccio!!
Bentornata Marina!! Adoro la Francia ma al momento non vedo l'ora di sapere del tuo viaggio in terra Spagnola :)
a presto
baci
Spero tanto di riuscirci domani a postare il viaggio spagnolo ;)
A presto Vale cara!!!
Troppo parigini quei vacherin, bravissima! E noi ti aspettiamo qui :)