Finalmente Parigi…
E’ passato un mese dalla breve vacanza parigina. Sono rimasta quel poco che basta ad annusarne l’aria, a riempirmi gli occhi dei suoi scorci, a nutrire il desiderio di tornare. Ho scelto di condividere i miei appunti di viaggio con Tiziana, blogger e amica. Un piccolo elenco di luoghi che hanno, per me, la capacità di far amare questa città.
Di Parigi non sarò mai sazia ma questa volta a differenza delle precedenti ho scelto di viverla con più tranquillità, senza la frenesia della turista ma con il desiderio di entrare a far parte del contesto. Naturalmente la parte gastronomica ha avuto il sopravvento anche grazie ai consigli preziosi di Patrizia, ai post di Vaniglia e alla voglia di sperimentare. Prima o poi farò un post sui bistrot/ristoranti che ho “visitato” intanto però ve ne consiglio uno. Quale?
Andate a leggere da Tiziana.
Buon inizio settimana e a domani con una ricetta!
Andiamo, andiamo! E che meraviglia deve essere Parigi.. non l’ho mai visitata..! Un abbraccione e un inizio settimana stupendo! :D
Grazie cara Ely! Spero di averti fatto decidere di partire… ;)
Ho definitivamente bisogno di un viaggio…! :-)
bacioni
..volevo dirti che sì è ora di un bel viaggetto :) un bacio
Eccomi mia cara, quanto è vero, non ci si stanca mai della belle ville. Ogni angolo ha qualcosa da regalarti, da suggerirti, e ogni volta mi piace ritornare sui miei passi per rivivere le stesse emozioni ed è bello scoprire che le emozioni ritornano ogni volta. Ma cosa avrà mai questa città? Grazie a te, un po’ di magia mi ci voleva. Bacio
E’ proprio una magia… Un bacione grande
Adoro parigi e non mi stanco mai di annotare suggerimenti trovati in rete per il prossimo viaggio. :)
Anch’io mi salvo sempre tutto :)
mi parli di Parigi… città dove ho trascorso 14 giorni di luna di miele…
Ancora non conoscevo il mondo dei blog e delle bloggers; nessun suggerimento “esterno” quindi.
Eppure questa città incantevole ce la siamo proprio ben “spupazzata” in lungo ed in largo, proprio come dici tu, “perdendoci”.
Ho moltissimi luoghi nel cuore (il père Lachaise e “lo Zebre” di Pennac, i “veri” bicchierini da té marocchini, acquistati in un bazar marocchino… con la scritta, scoperta apeena all’uscita, “made in France e moltissimo altro).
E’ quasi ora di tornare.
Un abbraccio
Ma pensa, anche noi ci abbiamo trascorso una parte del viaggio di nozze :) Sempre più cose in comune!!!
grazie per avermi citata, grazie davvero…la prossima volta ci incontreremo prometto:)
Sigh….devo ripartire…al più presto!
Che dolore… che fatica… Vero?! ;)