Siena and Stars: un venerdì cubano!

Pronta alla partenza. Ebbene sì, sto per raggiungere le altre blogger  (Giulia, Sandra e Lucia) che insieme a me parteciperanno a Siena and Stars questo fine settimana.

Venerdì 19 luglio l’Orquesta Buena Vista Social Club sarà la protagonista della serata ma, prima di metterci a muovere il bacino al suono di questa musica sensuale, noi saremo in cucina e in sala ad affiancare gli chef di quattro ristoranti senesi.

Per quanto mi riguarda mi troverete all’Osteria di Castelvecchio a raccontarvi come sono stati pensati e interpreti i piatti ispirati ai ritmi caraibici. Il menù che è stato pensato per l’occasione ha tutti i profumi che, pensando a Cuba , possono venire in mente. Qui sotto i tre piatti principali:

Ravioli di ricotta al profumo di tabacco in salsa di rana pescatrice

Rollè di branzino con fagioli neri e chicchi di mais

Semifreddo ai frutti di bosco con salsa al Mojito

OSTERIA DI CASTELVECCHIO
Via di Castelvecchio, 65 – Siena
Per prenotazioni: Tel. 0577 47 09 3

E se non siete ancora convinti, ecco qui due parole sul concerto che vi aspetta:

L’Orquesta Buena Vista Social Club realizzò il suo unico album in studio nel 1997, prodotto da Ry Cooder; il disco riscosse immediatamente un enorme e meritato successo di pubblico e critica. All’album, che vide la partecipazione di un suggestivo ensamble di veterani musicisti cubani fece seguito il celebre e fortunatissimo film di Wim Wenders, oltre ad una serie di tour internazionali e da ulteriori album solisti dei componenti del gruppo, dando vita ad un vero e proprio “fenomeno Buena Vista”.

Ora, nel 2013, dopo migliaia di performances di successo in tutto il mondo, i musicisti dell’Orquesta Buena Vista Social Club si apprestano a tornare in Europa per un nuovo Tour, con due ospiti d’eccezione: Omara Portuondo ed Eliades Ochoa. In prima linea ci sono tre musicisti “superstiti”: il trombettista Guarjiro Mirabal, il virtuoso del laud Barbarito Torres e il trombonista Jesus “Aguaje” Ramos.

La giovane generazione di musicisti cubani è rappresentata invece da talenti del calibro di Carlos Calunga, una delle voci cubane più amate oggi, e dal pianista Rolando Luna. Ciascuno di questi artisti ha un approccio molto personale all’ampio range di stili di musica cubana, ed ha apportato il proprio estro individuale al Son montunos, al danzon, al cha cha cha, al bolero ed al jazz cubano. In tutti questi anni questi straordinari musicisti hanno acquisito sempre maggiore consapevolezza delle loro capacità, mantenendo la passione per la musica immutata e continuando ad esprimersi con un’esuberanza ed una vitalità più accesa che mai.

Vi aspetto!

You May Also Like

Il Piastrino di Pennabilli

Osteria Povero Diavolo – Poggio Torriana (Rn)

Una cartolina dalla Grecia

I biscotti di Ciolini, da Prato con dolcezza

7 thoughts on “Siena and Stars: un venerdì cubano!”

  1. Che spettacolo.. peccato non poterci essere perchè meritava davvero! Grazie lo stesso per la condivisione.. che ritmi ‘solari’ :)

  2. Ciao,

    sono una neo-blogger e ho appena scoperto il tuo sito. complimenti sei bravissima!!!
    Non sono lontanissima di Siena.. chissà che venerdì non riesca a farci un salto!
    Ah.. mi sono unita ai tuoi followers ;)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *