Torta di riso delle feste

Torta di riso_la tarte maison

Inizio a fare le pulizie della dispensa, in fin dei conti è Pasqua e ognuno comincia da dove meglio crede, seguendo le proprio attitudini ;-)

Scherzi a parte avevo del riso Vialone nano in odore di scadenza, possibile bersaglio di farfalline indisponenti e questa ricetta di Sale & Pepe mi è sembrata perfetta. Metteteci anche che è venerdì santo, che per tradizione oggi non si mangia carne, e quindi non la si pubblica neanche, e questa torta di riso ricca e dal colore dell’oro mi è sembrata la ricetta giusta per l’occasione. Potreste prepararla  per la Pasquetta, anche se da calda è decisamente più buona, può tranquillamente finire in un  cestino da picnic. Il picnic in questo periodo mi ossessione nella vita lavorativa… prima o poi parlerò anche di questo.

Originariamente il riso andava cotto in brodo di carne, sicuramente avrebbe regalato al riso un sapore più intenso ma ho preferito “alleggerire” una ricetta che è già piuttosto carica di sapore. L’ho scelta, questa torta di riso, pensandola anche come antipasto – centro tavola del pranzo di Pasqua, dorato e scenografico non può non strappare un’esclamazione di meraviglia al suo arrivo in tavola.

Non mi resta che augurarvi una buona Pasqua in compagnia dei vostri cari, ci si rilegge la prossima settimana!

Torta di riso delle feste

Torta di riso delle feste

  • 300 g di riso Vialone nano
  • 1 litro e 1/2 di brodo vegetale
  • 2 uova + 1 tuorlo
  • 60 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi
  • 1 noce di burro
  • Noce moscata q.b.
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaio di pane grattugiato
  • Sale q.b.

(8 porzioni) Portare a ebollizione il brodo vegetale, unire il riso e lessarlo per 15/18 minuti. Scolarlo e metterlo in una ciotola abbastanza capiente, condirlo con il burro, la noce moscata, un pizzico di sale, il Parmigiano grattugiato e le due uova. Mescolare bene.

Imburrare una tortiera da 20 centimetri  e spolverarla con il pane grattugiato. Trasferire il riso nello stampo schiacciando con un cucchiaio la superficie per livellare. Spennellare con il tuorlo (magari diluito con un cucchiaio di brodo tenuto da parte). Spolverare con lo zucchero e infornare in forno caldo a 180° per 35 minuti. Sfornare e servire.

You May Also Like

Cervelle de canut

Canistrelli corsi – Biscotti alle olive

Piccole galette con pomodoro, feta e cipolla

Frittelle di piselli

Frittelle di piselli

10 thoughts on “Torta di riso delle feste”

    1. Grazie Fabrizia ricambio con affetto i tuoi auguri, sperando che il sole ci accompagni anche in cielo e non solo sull tavola ;)

  1. bellissima idea, da provare! l’unica cosa che non mi convince troppo è lo zucchero in superficie… si potrebbe sostituire con qualcos’altro? grazie, e buona giornata!

    1. Mettilo Francesca, lo sentirai appena ma è quel leggero contrasto dolce salato che prepara a gustare il resto :)
      Altrimenti non si sostituisce, si toglie e basta! Buona giornata anche a te

  2. Io che amo il riso in ogniversione devo assolutamente provare questa torta.
    Ci vedo bene dento anche del salume :) tipo striscioline di speck o prosciutto cotto.
    Tanti auguri di cuore per delle splendide feste

    1. Con dentro del salame è ancora più buona, idem speck e cotto :) Esageriamo!!! Auguri di cuore anche a te Marghe

  3. Sai che io ho un bel po’ di riso al pomodoro avanzato e mi sa che la proporrò sulla tavola (in versione rossa, e magari con un po’ di mozzarella dentro) nei prossimi giorni?!
    Bellissima idea, Marina
    Aspetto di sapere di questa tua ossessione lavorativa..e Buona Pasqua!!

  4. la torta di riso l’ho sempre considerata in chiave dolce, mi piace questa versione “salata” perfetta per il pic nic di pasquetta :)
    un bacione e tantissimi auguri di buona Pasqua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *