Crema di carote e mandorle

Crema di carote e mandorle by la tarte maison

Quest’inverno mi è preso il “trip” della frutta secca e alle zuppe, che ormai non mancano mai a cena, aggiungo sempre un cucchiaio di semi: zucca, chia, sesamo nero, mandorle a lamelle, girasole ecc… Mi hanno detto che fanno molto bene e mi è sembrato un ottimo motivo per lasciarmi andare e trasformarmi in un criceto goloso ;)

Le mandorle sono in assoluto la frutta secca che preferisco, quella che mangio anche come merenda fuori pasto e questa crema di carote mi è sembrata perfetta per  questa fase della mia alimentazione. La ricetta viene da Cucina Naturale, un numero di un paio di anni fa mentre le ceramiche che vedete in foto vengono da Grottaglie (Ta) e sono state un bellissimo regalo natalizio di una coppia di amici instancabili viaggiatori. Nella ciotola più piccola il resto del mio pranzo, un insieme di verdure (carota, finocchio e porri) saltate in padella per pochi minuti con olive taggiasche. Una cena da re, almeno per me, e un modo per stare leggeri e prepararsi ad un fine settimana di stravizi :)

Crema di carote e mandorle - la tarte maison

Crema di carote e mandorle con salvia

  • 300 g di carote
  • 1 cipolla
  • 40 g di mandorle
  • 4 foglie di salvia + 2 per decorare
  • noce moscata q.b.

Pelare le carote e tagliarle a pezzi. Pulire la cipolla e tagliarla in 4 parti.  Mettere a cuocere carote, cipolle e mandorle in una casseruola insieme a mezzo litro d’acqua. Raggiunto il bollore aggiungere un pizzico di sale e 4 foglie di salvia. Lasciare cuocere per mezz’ora mescolando ogni tanto.

Togliere dal fuoco la pentola e frullare tutto con un frullatore ad immersione. Servire ancora caldo e guarnire con una foglia di salvia tritata, un po’ di noce moscata grattugiata al momento e un bel giro d’olio extra vergine d’oliva.

You May Also Like

Minestra di fagioli e pomodorini confit

Minestra di fagioli e pomodorini confit

Soupe a l'oignon o zuppa di cipolle alla francese

Soupe a l’oignon (zuppa di cipolle alla francese)

Zuppa di polpette e verza

Zuppa di polpette e verza

Minestra bulgur e quinoa con zucca e topinambur

Minestra di bulgur e quinoa con zucca e topinambur

8 thoughts on “Crema di carote e mandorle”

  1. devo assolutamente provare…l’accostamento mandorle e carote è super, l’ho provato in una torta e in un risotto…
    …che buona!
    E visto che sono a dieta…direi che si può fare…
    bacioni cara!

  2. Io metterei le mandorle ovunque, alla zuppa di carote non le ho mai aggiunte, la prossima volta che la faccio la prova anche se sono certa che il risultato sia delizioso!!

  3. Anch’io sto mangiando un sacco di zuppe e creme, dopo gli eccessi delle feste ne ho sentito proprio il bisogno :) e anch’io tendo ad aggiungere una manciata di semi o granella di frutta secca sopra, per dare consistenza e arricchirla sia di sapore che di nutrienti..:)
    Molto buona la tua proposta!
    ci faccio un pensierino per stasera, sai! ;)
    un abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *