Pane di patate con semi vari

pane-patate-semi

Quanto mi piacerebbe essere una donna più precisa.
É iniziato dicembre e con lui l’avvicinamento a larghe falcate verso il Natale; una programmazione che si rispetti prevederebbe un calendario dell’avvento composto da ricette o una serie di tutorial sulla preparazione dei piatti natalizi oppure una compilation di proposte per combinare il menù natalizio, studiate di tutto punto.
Ecco, direi che disattenderò le mie e, forse, anche le vostre aspettative e mi limiterò a delle pubblicazioni random, di quello che mi piace preparare in questo periodo, sempre sull’onda del momento o quasi.

E comincio con questo pane di patate carico di semi. Lo chiamo pane ma in realtà, come per il pandolce, qui non c’è niente che abbia atteso la giusta lievitazione per ore e ore, qui sono i cari e vecchi amici bicarbonato e ammoniaca che faranno gonfiare l’impasto rendendolo soffice.

Questa ricetta è nata dalla collaborazione con Nuova Terra e il loro progetto #siamoGolosiani: un corretto stile di vita che non rinuncia al gusto! E questa ricetta è perfetta per l’idea di #golosiano che ho io, basta aggiungerci un po’ di formaggio fresco, una ricotta o dello squacquerone e diventa un piatto da re, accompagnato da un po’ di verdure ovviamente. Vi ho convinti?! E se vi dicessi solamente che è buono, ma buono davvero?!

pane-patate-e-semi

“Pane” di patate con semi veri

500 g di patate
90 g di burro
300 g di farina 0
1 uovo intero
1 tuorlo
20 g di semi di zucca
20 g di semi di papavero
20 g di semi di lino
20 g di semi di canapa
20 g di semi di girasole
sale
pepe nero
6 g di cremor tartaro
4 g di bicarbonato

Lavate le patate e mettetele a bollire con la buccia in abbondante acqua. Una volta cotte lasciatele raffreddare, quindi pelate e passatele allo schiacciapatate.
In una terrina, aggiungiete al purè di patate il burro sciolto e lasciato raffreddare, la farina setacciata, il tuorlo e l’uovo intero, i semi, un pizzico di pepe e di sale. Amalgamate il composto e unite alla fine il cremor tartaro e il bicarbonato setacciandoli continuando a impastare.
Su una spianatoia formate un filone e sistematelo in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno.
Cuocete il pane per 50 minuti in forno preriscaldato a 180°. Per verificarne la cottura fate una prova con lo stecchino, se uscirà asciutto il pane è cotto.
Lasciate raffreddare e portate in tavola.

You May Also Like

Cervelle de canut

Canistrelli corsi – Biscotti alle olive

Piccole galette con pomodoro, feta e cipolla

Frittelle di piselli

Frittelle di piselli

3 thoughts on “Pane di patate con semi vari”

  1. Buon Giornoooo …
    cioè te non sei normale! io ancora devo fare l’altro e già te ti arrivi con sto qua che non si descrive… tutte quelle granaglie a me che sono Manu-miglio cioè… mi ci butto dentro come niente… ma scusa Mari, perché vuoi essere precisella… tanto credo che alla fine vince sempre la tradizione e credo che in ogni casa ed in ogni regione i primi …i secondi… siano sempre quelli del cuore… poi ci sta.. il dolce magari diverso, oppure appunto sto pane qua.. per antipasto.. ma tu vaai benerrimo così! poi du ricette in meno di due giorni…
    baciiiiiiii! manu.
    miglio-melomagno!

  2. Carissima,
    non sarai precisa, al tuo dire, ma io ti dico che sei originale!!
    La moda non si segue, ma si fa!! E tu con la tua originalità crei una nuova moda, non sol per la varietà di pani che ci offri, ma anche perché, di sicuro, preparerai per Natale le tue ricette preferite, quelle che hanno il sapore della dolcezza e il calore della casa e della famiglia.
    Lasciamo alle persone meno sensibili le compilation, le liste e concentriamoci sul Natale, come certamente farai tu.
    Sempre così, con simpatia e creatività non ci stancheremo mai di seguirti!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *