Torta yogurt greco, mandorle e limone

Torta yogurt, mandorle e limone

Passate delle buone feste?!
Che fine ho fatto?!
Me la sono presa comoda e sono sparita dalla cucina :)

Scherzi a parte, qui tutto bene e sempre con un bel ritmo frenetico per cercare di chiudere tutto i lavori in sospeso prima di prendermi del tempo per me. Mi attende una breve vacanza con le amiche di sempre per festeggiare i nostri quarant’anni ed esorcizzare il tempo che passa ma che ci vede comunque e sempre insieme. Sei personalità diverse che riescono nonostante tutto a condividere ancora la loro vita. Confesso, è una cosa che continua a stupirmi ogni volta che mi fermo e mi guardo indietro e provo sempre un misto di gratitudine e stupore.

Nel frattempo ho lasciato un dolce da colazione a chi resta a casa.
Una torta semplice e umida, profumata dal limone, da mangiare così o da farcire con un po’ di confettura di lamponi. Niente burro ma olio extra vergine come spesso capita nelle torte che preparo.
A chi storce il naso pensando che sia un olio troppo intenso suggerisco, come sempre, di utilizzarne uno dal gusto delicato. Per quel che mi riguarda tendo ad usare l’olio di più di un anno che naturalmente ha stemperato un po’ del suo sapore con il passare del tempo e che non utilizzo più per condire a crudo le insalate o la pasta.
Un trucco per modo di dire ma che in casa mia funziona da sempre, così si dà fondo alle ultime scorte e ci si gode l’olio di quest’anno con tutto il suo sapore e le sua qualità organolettiche.
La ricetta è stata ispirata da quella di Sarah ma se vi piace l’abbinamento limone-mandorla ho in archivio anche una lemon polenta cake che non era niente male…

Torta Yogurt greco, mandorle e limone

Torta yogurt greco, mandorle e limone

100 g di farina tipo 1 (grano Gentil Rosso)
50 g di mandorle
100 g di zucchero semolato
80 g di olio extra vergine d’oliva (delicato)
150 g di yogurt greco intero
3 uova
1 limone (succo e scorza)
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito per dolci

per la glassa
1 cucchiaio raso di yogurt greco
100 g di zucchero a velo
qualche cucchiaio di succo di limone

Montate le uova con lo zucchero usando la frusta elettrica o la planetaria. Aggiungete l’olio, lo yogurt e la scorza grattugiata e il succo di limone.
Tritate finemente le mandorle (senza eliminare la pellicola che le riveste) in un tritattutto elettrico.
A parte setacciate la farina con il lievito e il pizzico di sale. Aggiungete la farina e le mandorle tritate al composto con le uova e mescolate fino a quando il composto non si è ben amalgamato.
Versare il composto in una teglia 20×20 cm foderata con carta forno ed infornare per circa 35-40 minuti, o fino a colorazione (fare sempre la prova stecchino).
Far raffreddare il dolce su una gratella, a parte mescolare gli ingredienti per la glassa e, a dolce tiepido, versarcela sopra.
Lasciar raffreddare completamente prima di servire.

You May Also Like

Pinza ai fichi caramellati – Emilia e Romagna

Torta cioccoricotta di Emanuela

Torta alle mele e olio extra vergine d’oliva

Crostata con fichi e crema frangipane

1 thought on “Torta yogurt greco, mandorle e limone”

  1. Ed io ti adoro più che mai…
    Ciao ciao della amica mia….Lascia stare il tempo valà e goditi la vacanza, sicuro tutta meritata… quanto amo la tua semplicità e mancanza di fronzoli… lo so, te lo avevo già detto, ma te lo voglio ripetere. Ti stimo ed ammiro tantissimo e spero davvero che prima o poi ‘sti due chilometri che ci separano spariscano in un bel bicchiere di succo bevuto assieme…
    Le torte così sono le mie preferite, soprattutto per mamam, data la mia predilezione per i biscotti ma non ti nascondo che… i bordini o qualche fettina me la piglio pure io, magari la metto sulla grata del forno al sole e la faccio asciugare bene…
    Buon viaggio ovunque andrai.. e non vedo l’ora che tu torni per portarci racconti, ricette e foto..
    Baci Baci
    Manu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *