Biscotti con frolla alle mandorle

La frolla alle mandorle è una delle ricette base che bisogna sapere quando si vogliono preparare crostate o frollini. Dopo le feste pasquali trascrivo fra queste pagine una ricetta semplice e, come ha detto mio marito, con cui mi piace vincere facile. Vi propongo dei biscotti perchè in questi giorni ho davvero cucinato pochissimo presa da altro e soprattutto grazie al fatto che le feste le abbiamo passate a casa dei genitori o in compagnia di amici. Non sono neanche andata a fare la spesa e così ieri ci siamo trovati senza biscotti o prodotti da forno per la colazione… poco male, ho scongelato un panetto di frolla alle mandorle e in meno di mezz’ora avevamo i nostri frollini.

Questo impasto lo uso anche per le crostate di frutta come questa con le fragole oppure suggerisco di prepararla per farci una galette. Una base perfetta per tanti dolci, ogni tanto si ricominica da zero perchè le certezze danno sicurezza, anche in cucina ;)

Biscotti di frolla alle mandorle

230 g di farina di farro
100 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo
90 g di farina di mandorle
un pizzico di sale

Preparate la frolla alle mandorle mettendo nel contenitore dell’impastatrice (si può anche fare a mano naturalmente) le farine e il burro leggermente morbido. Lavorate con la frusta fino ad ottenere un composto in briciole e a questo punto aggiungere l’uovo. Lavorate il tutto con la macchina per poi rovesciare l’impasto su un piano e formare un panetto. Fate riposare la pasta frolla in frigorifero per almeno un’ora (io una notte).

Stendete la frolla ad uno spessore di 1/2 cm e ritagliate i biscotti con lo stampo che preferite. Iinfornare a 180 °C in forno statico per 8-10 minuti. Sfornate e lasciare raffreddare su una gratella.

You May Also Like

Biscotti castagne e mandorle di Alain Ducasse

Biscotti castagne e mandorle di Ducasse

Cantucci con mandorle, amarene di Cantiano e cioccolato

Zaleti

Biscotti cacao, nocciole e ganache al cioccolato

2 thoughts on “Biscotti con frolla alle mandorle”

  1. Le mandorle, una certezza come poche…
    Qui, in casa Manù è stata una Pasqua strana,mia sorella non è venuta su a pranzo, ma in compenso ci stavano due ragazzi che suonano assieme a mio fratello, perchè la sera prima avevano avuto un concerto ad Arezzo e, siccome sono siciliani, non sono scesi ed hanno passato Pasqua qui (veramente sono ancora stazionati su al Peglio a casa di mia nonna, perchè il 25 Aprile suonano a Genova e quindi hanno fatto il dritto)… Così Domenica lo scettro culinario se l’è preso madre…è andata di cappelletti, un assaggino di lasagne, arrosto ed agnello (perchè il secondo non sempre piace a tutti),patate al forno e fragole…
    Io però avevo una smania di impastare che non ti dico… Volevo fare una crostata (perchè svanito il brillo della pastiera -esperimento ripiena di farro, anzichè grano) e così ho scartabellato un po’ in giro e sono approdata dalla Gabi (che è per me come il papero Alfred quando si ratta di dolci “aiuto non so cosa fare” ) dove ho trovato una ricetta di crostata ripiena di ricotta, con sopra le fragole…. sbam! Trovato il mio trastullo mattutino… Ovviamente il tutto sarebbe andato in porto nel pomeriggio, ma comunque intanto io la mia frolla, anzi brisèe,con farina di mandorle nell’impasto, l’ho preparata..l’ho messa in frigo e poi ciao…. dopo pranzo l’ho tirata fuori e mentre si riprendeva un pochino sono uscita per due passi, son passata da mia sorella per chiarire delle cose e ho fatto le sette di sera.. Rientrata mi son trovata la pasta ancora lì,ma… l’ho rimessa in frigo e mi ci sono dedicata amorevolmente ieri (so che non si fanno ste cose…chiedo perdono alle maestre). Ho optato per un ripieno più semplice,con solamente confettura di fragole e con i ritaglietti ho fatto dei biscottini buonissimi…
    T’ho scritto sto papiro Mari, solo per dirti che questi biscottini li rifaccio anche Domenica e che le mandorle vincono sempre, anche e soprattutto nei biscotti..
    Ti abbraccio fortissimo..
    Manù

    1. Una Pasqua un po’ scombussolata anche la tua… io ho lavorato, figurati ;)
      Le mandorle sono quel tocco unico e speciale di quando vuoi andare sul sicuro ma non vuoi le solite cose. Le crostate sono una mia piccola passioncella da sempre, l’unico modo che ho epr usare tutte le confetture che mamma prepara.

      Un abbraccio forte e stretto a te Manù :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *