Galette alle mele con salsa al caramello
Le mele come protagoniste di una ricetta mancavano da un po’ tra queste pagine. A dire il vero mancava anche la galette e così ho messo insieme queste due assenze per preparare una galette alle mele con salsa al caramello. Decisamente un ottima accoppiata!
In queste settimane mi sto dedicando alla risistemazione della cucina di casa. Di tutto l’appartamento la cucina è stata l’unica stanza che non abbiamo rimesso a nuovo quando siamo andati a vivere insieme con quello che poi è diventato mio marito, con buona pace della sottoscritta che aveva accantonato soldi solo per allestire la cucina dei sogni (o quasi). Poi le spese sono lievitate e la cucina che c’era, che era nuova all’epoca, è stata lasciata così com’era. Una cucina in muratura, in stile rustico e realizzata in maniera piuttosto artigianale. Di sicuro non funzionale.
Durante il lockdown ho iniziato a desiderare di cambiare casa proprio per cambiare cucina (non dite nulla per favore) poi l’estate ha messo tutti questi pensieri in un angolo ma si sono ripresentati in un batter di ciglia con l’arrivo dell’inverno. E sono giunta alla conclusione che potevo tentare di risistemarla un po’ per renderla più accogliente e pratica. Quindi cambio del colore delle ante, aggiunta di un paio di mensole, cambio del piano cottura e soprattutto del forno a incasso che da sempre ha dato problemi di cottura. Inutile dire che, se il colore della cucina è stato facile da scegliere gli elettrodomestici sono talmente tanti e diversi che mi sono fatta aiutare anche dagli amiciche ho su Ig chiedendo qualche suggerimento.
In tutto questo clima di rinnovamento mi scontro con una pandemia, l’eterna indecisione della sottoscritta e un marito preciso e pignolo. Ma un passetto alla volta spero di portare a casa il risultato. Non nego che questa ricerca mi piace molto, sto imparando cose nuove e mi aiuta a digerire la zona arancione qui in Romagna. Per fortuna online si trova tutto e così la caccia all’elettrodomestico è decisamente più facile.
Ma la galette com’è? vi starete chiedendo.
Vi rispondo così: è durata esattamente 36 ore.
Non fatevi mancare il caramello, è davvero una delizia insieme alle mele!
Galette alle mele con salsa al caramello
250 g di pasta brisée
Per il ripieno:
3 mele tipo Granny Smith, private del torsolo, sbucciate e tagliate a fettine
La scorza di 1 limone
1 cucchiaio di succo di limone
60 g di zucchero
Cannella in polvere q.b.
sale
Per il caramello:
100 g di zucchero
50 g di panna fresca
1 cucchiaino di burro
sale
In una ciotola grande mescolate le mele tagliate a fettine, la scorza e il succo di limone, lo zucchero, la cannella e un pizzico di sale. Prendete la pasta brisée e trasferitela su un piano di lavoro leggermente infarinato. Tiratela a uno spessore di 3-4 millimetri.
Distribuite le mele condite in uno strato uniforme sulla base di brisée lasciando un bordo libero di 2,5 centimetri. Ripiegate il bordo sopra le mele, piegando leggermente l’impasto e lasciando scoperta la galette al centro. Mettete in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 200 °C e fate cuocere la galette per circa 40 minuti.
Per il caramello: in una casseruola unite lo zucchero e 2 cucchiai d’acqua. Una volta che lo zucchero inizia a sciogliersi, girate delicatamente la casseruola finché lo zucchero non si è sciolto tutto, circa 5 minuti. Continuate la cottura per altri 3-4 minuti fino a quando lo zucchero non diventa scuro, a questo punto togliete dal fuoco, aggiungete la panna delicatamente (fate attenzione perché crescerà e bollirà). Aggiungete il burro e un pizzico abbondante di sale. Lasciate raffreddare leggermente.
Servite la galette con la salsa al caramello in accompagnamento.
Mi hai fatto morir dal ridere quando ci hai pregato di tacere di fronte alla tua ammissione di aver caldeggiato il cambio di casa per poter cambiare la cucina!!! Hai la mia piena comprensione e solidarietà.
Questa galette di mele sembra davvero deliziosa e quella salsa al caramello ha proprio l’ aria d’ esser la morte sua.
La proverò senz’ altro.
Un abbraccio
Ahahah! La disperazione…
Se provi la galetta fai sapere :)