Spaghetti alle vongole

Spaghetti alle vongole

Spaghetti alle vongole

La scorsa settimana ho condiviso nelle storie di instagram un paio di “dritte” sulla preparazione degli spaghetti alle vongole. Una ricetta semplicissima che non avevo mai pensato di scrivere qui perché facile da trovare su tutti i portali di cucina più importanti. A farmi cambiare idea è stata la quantità di interessere che questi consigli hanno creato, talmente tanta che ho pensato di lasciare la ricetta e le info per prepararli anche tra queste pagine. Non sarà niente di nuovo per moltissimi ma per chi si sta avvicinando alla cucina da poco o per chi non ha molta dimestichezza con il pesce potrebbero tornare utili.

Quali sono questi consigli utili? Principalmente 2 (e 1/2)

1. Una volta sgusciate le vongole far fare un “bagnetto” ai molluschi nella loro acqua di cottura massaggiandoli con la punta delle dita. In questo modo anche la sabbia che è rimasta attaccata alla vongola verrà eliminata.

2.Dividete le vongole dal liquido cercando di “pescarle” con un cucchiaio o con una piccola ramaiola dopodiché filtrate l’acqua di cottura usando un colino rivestito con dei dischetti di cotone (sì, quelli che si usano per struccarsi). Versate l’acqua lentamente in modo da lasciare sul fondo del contenitore la maggior parte della sabbia.

1/2.Aggiungete una grattugiata di pepe nero agli spaghetti una volta impiattatati (Romagna docet)

 

Spaghetti con le vongole

La sabbia nelle vongole è l’incubo di qualsiasi cuoco, a volte non è sufficiente che siano freschissime e che le si faccia spurgare in acqua fredda e sale. Le vongole portano con sé un po’ di sabbia sempre. Il “bagnetto”, come lo chiama mia mamma, elimina davvero tutta la sabbia e filtrando bene e con calma il liquido di cottura anche l’ultimo granello verrà eliminato e così gli spaghetti alle vongole saranno perfetti!

Su Instagram ho salvato nelle storie in evidenza che ho chiamato “pasta Vongole” i piccoli e brevi video della lavorazione che avevo condiviso la settimana scorsa. Magari possono essere d’aiuto :)

Spaghetti alle vongole

200 g di spaghetti alla chitarra
1 kg di vongole
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Prezzemolo
Pepe nero

Scaldate in una padella un paio di cucchiai di olio con l’aglio, unite le vongole precedentemente lasciate spurgare in acqua fredda e sale. Fatele cuocere coperte per qualche minuto (2-3 max) a fiamma vivace. Lasciatele intiepidire e sgusciatele tutte, eliminando quelle chiuse e l’aglio. Conservate l’acqua di cottura che si sarà formata e versatela sulle vongole sgusciate. Lasciatele a mollo per qualche minuto, massaggiandole con delicatezza.
In una padella ampia versate un paio di cucchiai di olio e aggiungete le vongole pescandole con un cucchiaio o con una piccola ramaiola. Filtrate il liquido di cottura rivestendo con del cotone o con una garza sterile* un colino e versatelo nella padella.

Tritate il prezzemolo.

Portate a bollore l’acqua per cuocere gli spaghetti. Salatela leggermente e versate gli spaghetti, lascindoli cuocere un paio di minuti in meno rispetto a quello che è scritto sulla confezione. Conservate mezzo bicchiere di acqua di cottura della pasta, scolate gli spaghetti nella padella che avrete già riscaldato, alzate la fiamma, unite l’acqua di cottura della pasta e con un paio di cucchiai iniziate a girare gli spaghetti nella padella in modo da fargli terminare la cottura e assorbire i liquidi. La pasta rilascerà il suo amido creando la famosa cremina che legherà il condimento.

Distribuite nei piatti, spolverizzate con il prezzemolo e una grattugiata di pepe fresco.

*confesso di avere un problema con i tessuti tipo tovaglioli o strofinacci che, per quanto puliti e ben lavati, quando vengono usati a contatto con i cibi crudi rilasciano sempre un po’ di odore e sapore di detersivo. Molto spesso sono l’unica a sentirlo ma per me è importante non usare queste soluzioni.

You May Also Like

Mezze maniche al pesto di cavolo nero

Spaghetti con le nocciole

Bucatini con alici e briciole di grissini

Spaghetti caprino e pomodori

Spaghetti con caprino e pomodori arrosto

2 thoughts on “Spaghetti alle vongole”

  1. Buongiorno meraviglia miaaaa!
    Oggi, con questo tempo qui, ci starebbe un botto bene un bel piatto ‘corroborante’, però io ADORO gli spaghetti con le vongole, me li faceva sempre nonna quando tornavo da scuola ed eravamo sole io e lei (magari mia sorella non era ancora rientrata e mio fratello aveva il rientro) ed io ero felicissima!
    Vedi però che io sta cosa del bagnetto non la sapevo e hai fatto stra bene a postarla anche qui (perché su ig io non è che viaggi proprio bene), perché magari uno sì è vero che già la ricetta la conosce e la fa pure un sacco di volte, però per crearsene una tutta SUA , ha bisogno anche di suggerimenti nuovi no? e quindi la porta è sempre aperta alle tue dritte, soprattutto quando sono così, come dire…. alla portata di tutti, come detta per telefono. Quindi grazie davvero con il cuore!
    Ti abbraccio fortissimo..
    Manù..

    1. Mi fai proprio felice lo sai? Pensavo che fossero suggerimenti da nulla e invece confermi che qualcosa di buono può venire fuori anche da cose così semplici e anche per chi è già super pratico del mestiere ;)

      Ti abbraccio forte anch’io amica pazzerella <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *