Crostata con frolla alle nocciole

Crostata con frolla alle nocciole, crema alla ricotta e frutti di bosco

È stato il mio secondo compleanno in lockdown. E mi sono preparata un dolce come piace a me: frolla alle mandorle, crema di ricotta e frutti di bosco.
L’anno scorso ero impreparata e avvilita ma quest’anno non mi sono lasciata prendere dallo sconforto e ho allestito una cena facile ma comunque soddisfacente per le mie papille. Sono innamorata dei formaggi e ho comprato una piccola selezione dal mio fornitore di fiducia, insieme a un po’ di giardiniera. Ho accompagnato con dell’insalata e della piada bollente e, voilà, il gioco era fatto! Una buona bottiglia di bollicine e la crostata hanno fatto il resto.

Man mano che la data si avvicinava capivo che anche quest’anno sarei stata fermata dal Covid. Quindi non solo nessuna cenetta fuori, ma anche niente abbracci con gli amici, niente cena a casa dei miei. Per fortuna ci sono state tante telefonate di quelle belle che riempiono il cuore, messaggi cantati che mi hanno emozionata e auguri sui social come mai negli anni precedenti. Roba da prendersi un giorno di vacanza solo per poter ringraziare tutti… sono fortunata e me lo devo ripetere un po’ più spesso.

Crostata con frolla alle nocciole ricotta

Per la crostata ho messo insieme la ricetta della frolla alle nocciole di Sonia, già sperimentata diverse volte, con la crema chantilly alla ricotta di Emanuela, un’idea semplice ma d’effetto. Croccante, morbido e dolce. Mancava qualcosa di acido e ci hanno pensato i frutti di bosco. A tutto questo ho aggiunto un topping d’eccezione, il regalo che un’amica speciale che mi è arrivato a Natale: una confettura di fragole fatta in casa, perfetta per sostituire quelle fragoline di bosco che ci sarebbero state una favola.

Crostata con frolla alle nocciole ricotta frutti di bosco

Crostata con frolla alle nocciole, crema alla ricotta e frutti di bosco

Frolla alle nocciole:
140 g di farina 00
70 g burro
40 g di farina di nocciole
60 g di zucchero a velo
1 uovo
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
sale un pizzico

Crema chantilly alla ricotta:
150 g ricotta
150 g panna fresca
50 g zucchero a velo
½ bacca di vaniglia

2 cestini di frutti di bosco misti (mirtilli, more e ribes rossi)
Confettura di fragole q.b.

Per fare la pasta frolla alle nocciole inserite all’interno della  tazza di un robot da cucina con lame la farina e il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti. Frullate per 20 secondi, o fino a che il burro non sarà ridotto in briciole. Fermate la macchina ed aggiungete lo zucchero a velo, il sale e la farina di nocciole. Proseguite aggiungendo l’estratto di vaniglia e l’uovo. Frullate di nuovo fino a quando l’imapsto non inizierà a compattarsi in grosse briciole.
Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, impastate per un minuto fino ad ottenere un composto omogeneo a cui dare forma rettangolare e schiacciata. Avvolgete la pasta frolla alle nocciole nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Per la crema di ricotta: mescolate tutti gli ingredienti e lasciar raffreddare per alcune ore in frigo. Montate con le fruste la crema e conservate ancora in frigorifero fino al momento dell’utilizzo (volendo si può già inserire nel sac-à- poche con beccuccio a stella).

Stendete la frolla a uno spessore di circa 1/2 cm e rivestite una tortiera da 20 cm di diametro. Rivestite la superficie con carta forno e sistemateci dei pesetti (io dei fagioli). Infornate a 180 °C in forno caldo e lasciate cuocere per 15 minuti poi eliminate la carta forno con i fagioli e continuate la cottura per altri 10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.

Composizione dolce:
Stendete un velo di confettura di fragole sul fondo della crostata. Con la crema di ricotta andate a ricoprire tutta la superficie con dei ciuffi e terminate con una cascata di frutti di bosco. Volendo si può completare con ulteriori gocce di confettura.

You May Also Like

Torta al limone con glassa

Torta al limone con glassa

Torta di mele al cardamomo

Torta con farina di castagne, ricotta e mele

Tartellette alle albicocche con crema pasticciera alla mandorla

3 thoughts on “Crostata con frolla alle nocciole, crema alla ricotta e frutti di bosco”

  1. Mari… <3 ho appena finito la seduta di terapia online e … sono arrivata qui…
    Io sono emozionata e soprattutto grata ed onorata che un pezzetto di "me" abbia reso così meravigliosa questa torta e questo giorno…. Grazie! <3
    Questa crostata non solo la ripeterò, ma userò la frolla alle nocciole anche per farci dei biscotti, perché qui di sgranocchiamento non se ne ha mai abbastanza…
    Grazie, mi hai commossa…
    Un abbraccione enorme…
    Manù.

    1. Tesorona… ci stava una favola e mi è sembrato un ottimo motivo per non rimandare più l’apertura <3
      La frolla spacca, ho preparato doppia dose e medito di tirarla fouri dal congelatore prprio per farci dei biscotti.

      Un bacio grande
      M.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *