Biscotti Galette des rois

Biscotti “Galette des rois”

Biscotti Galette des rois

Quando Emanuela mi ha chiesto di provare in anteprima la ricetta dei suoi biscotti ispirata alla Galette des Rois sono stata davvero lusingata. Non mi era mai capitato che qualcuno si fidasse a tal punto del mio giudizio da mettermi nelle mani una sua creazione per testarla. Emanuela è La dolce Peonia, insegnante di pasticceria con una propensione forte per quella francese. Sarà per questo che nel mare magnum del web ci siamo trovate.

La Galette des rois è un dolce francese che si prepara tradizionalmente per la Befana ma, come dice Manu nel suo post, lo si può trovare per tutto il mese di gennaio nelle boulangeries e pasticcerie francesi. A questo dolce si è ispirata lei per sviluppare dei biscotti ricchi di aromi e friabili come fossero fatti con pasta sfoglia. La decorazione sulla superficie ricorda i raggi con cui si decora la torta originale e rendono i biscotti assolutamente unici. A mio parere sono perfetti con una tazza di té!

Confesso l’inconfessabile, non ho mai mangiato una fetta di galette des rois. Ma questi biscotti sablée sono saliti in cima alla mia personale classifica di biscotti da regalare e replicare, all’infinito. Merito della loro friabilità e degli aromi che li rendono unici. Vi consiglio di usare arancia e limone non trattati e super freschi e anche un rum di qualità che rilascerà tutti i suoi profumi e farà la differenza.

Buona cucina!

Ricetta non modificata e presa dal sito de La Dolce Peonia.

Biscotti “Galette des rois”

200 g di farina debole
150 g di burro a temperatura ambiente
80 g di zucchero a velo (senza vanillina)
50 g di mandorle con la pelle
20 g di rum
18 g di tuorli a temperatura ambiente
2 g di baking (lievito chimico per dolci, senza vanillina)
un pizzico di sale
la scorza di un’arancia bio
la scorza di mezzo limone bio
i semi di un terzo di bacca di vaniglia

Per spennellare
50 g di uova
20 g di latte
un pizzico di sale

Frullare le mandorle e tostare la farina ottenuta in un padellino antiaderente, mescolando spesso, fino a quando cambia colore ed inizia a profumare. Farla raffreddare su un pezzetto di carta forno.

Miscelare bene, con una forchetta, gli ingredienti per spennellare e tenerli da parte.
Lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo, il sale e tutti gli aromi.
Unire il tuorlo ed il rum e lavorare fino ad avere un composto omogeneo.
Unire anche la farina, il baking e la farina di mandorle (ormai raffreddata) e lavorare quanto basta per formare una frolla uniforme.
Avvolgerla nella pellicola, appiattendola, e farla risposare in frigo per almeno 3 ore.
Riprendere la pasta, lavorarla leggermente per renderla plastica e stenderla ad uno spessore di circa 3 mm.
Tagliare dei biscotti usando un coppapasta smerlato di 7 cm di diametro.
Disporre i biscotti sulla teglia ricoperta di carta forno o tappetino e spennellarli con la miscela di uovo, latte e sale.
Con una spatola di metallo o un coltellino, fare delle incisioni superficiali sui biscotti.
Cuocere a 170 gradi in forno statico (o 150 in forno ventilato) per 15-18 minuti.

You May Also Like

Cantucci con mandorle, amarene di Cantiano e cioccolato

Zaleti

Biscotti cacao, nocciole e ganache al cioccolato

Biscotti al cacao e nocciole

1 thought on “Biscotti “Galette des rois””

  1. Mari… ma che meraviglia di buongiorno e di biscotti! <3 ..
    Io c'ho ancora l'idraulico in casa che smanetta al lavello della cucina (deve fare anche i bagni, ma gli ho detto di cominciare dalla cucina così poi io posso smanettare un po') quindi se riesco li faccio oggi nel pomeriggio perché sono meravigliosi!
    Nemmeno io ho mai assaggiato una fetta di galette des rois, ma poss(iam)o sempre rimediare cosi biscotti, no? che dici?!
    Un abbraccio forte…
    Tira un vento qui!
    Manù.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *