Cake al caffè solubile

 

Il caffè solubile è diventato un amico della dispensa da quando ho iniziato a fotografare cibo, un modo velocissimo per avere una bella tazza di caffè fumante in pochissimo tempo e soprattutto del colore giustamente intenso e corposo.

Di ricette di dolci con il caffè questo blog è piuttosto ricco, me ne sono accorta di recente facendo una ricerca. Ho scoperto così che nel primo post che accompagnava una ricetta al caffè scrivevo proprio di caffè solubile e di come non fosse presente nella mia dispensa. Era il 2013 e quasi dieci anni dopo mi ritrovo a contraddirmi e ascrivere che in realtà è un mio potente alleato. E non più solo come props, anche come ingrediente.

Quando ho trovato la ricetta di questo cake al caffè tra le pagine strappate di vecchi numeri di Sale & Pepe mi è sembrata perfetta per aggiungere un nuovo tassello al filone profumato di dolci per la colazione.

Qui sotto trovate i link ad alcune tra le ricette di cui vi ho parlato:

Cake caffè e gocce di cioccolato (il primo dolce al caffè)
Torta di nocciole e caffè
Torta yogurt, cacao e caffè 

 

Cake al caffè solubile

Cake al caffè solubile

100 g di farina 1
30 g di farina integrale
80 g di zucchero mascobado
2 uova
80 g di burro
6 cucchiai di latte
2 cucchiaini di caffè solubile
6 g di lievito per dolci
sale

Per il crumble:
30 g di farina 1
30 g di zucchero mascobado
30 g di burro
1 cucchiaino di caffè solubile

(dosi per 6 pax) Preparate il crumble mescolando tutti gli ingredienti e lavorandoli con la punta delle dita per ottenere delle briciole. Tenete in frigo.

Lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete un uovo, un pizzico di sale e un cucchiaio di farina e lavorate con le fruste. Unite il secondo uovo, il caffè diluito nel latte, la farina con il lievito e mescolate.

Versate l’impasto in uno stampo da 10×16 cm rivestito di carta forno. Distribuite sopra il crumble, infornate a 180 °C per 35 minuti.

You May Also Like

Torta al limone con glassa

Torta al limone con glassa

Torta di mele al cardamomo

Torta Resegone per far fuori un po’ di farine

Torta con farina di castagne, ricotta e mele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *