Feta al forno con le olive
Forse l’aspetto di questa feta al forno con olive non è tra i più invitanti. Avrei potuto aspettare un’altra occasione per fotografarla e archiviare le immagini nella cartella “non pubblicate” ma non ho saputo resistere. Volevo condividere la ricetta subito perché è di una facilità imbarazzante, appagante come un pezzo di pizza, “esotico” al punto giusto.
Potrei dire che è un ricordo delle ultime vacanze greche ma la realtà è molto più spiccia. Si tratta di una ricetta trovata sul sito di Cucina Naturale che ho intercettato quest’estate ma che alla fine non ho mai fatto perché non ho mai avuto intenzione di accendere il forno (l’ho già detto, vero?!). Però ce l’avevo talemente in testa che in aeroporto a Kalamata ho fatto scorta di olive :)
Ma perché è così speciale questa feta? Perché mette insieme 4 ingredienti che insieme fanno BOOM!
Sto parlando della feta, della scorza di limone, del miele e ovviamente delle olive. Insieme, soprattutto i primi 3, sono una cosa divina. Se non trovate le olive Kalamata potete tranquillamente sostituirle con delle buone olive nere o verdi sott’olio (non quelle in salamoia che hanno poco sapore). Io ho unito le olive greche a delle olive che ho trovato al banco della gastronomia condite con peperoncini e finocchietto, giusto per non farmi mancare nulla.
Per chiudere: che vogliate tornare con la mente alle vostre vacanze oppure che abbiate poco tempo per preparare un pasto oppure che siate golosi come la sottoscritta fidatevi e preparate questa feta al forno con olive. L’amerete!
Feta al forno con le olive
200 g di feta
la scorza di un limone biologico
200 g di olive Kalamata e olive piccanti
1 cucchiaio di miele d’acacia
Basilico o timo
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Origano secco
(Per 2 persone) Con l’aiuto di un pelapatate recuperate delle striscioline di scorza di limone. Scaldate l’olio in un padellino insieme alla scorza di limone.
Continuate a fuoco dolce e aggiungete il miele. Scaldate per un altro paio di minuti.
Trasferite la feta in una pirofila con le olive. Versate sopra tutta la marinatura.
Spolverate con l’origano e distribuite qualche foglia di basilico o timo fresco. Infornate a 180° C nella parte alta del forno, per 20-25 minuti o fino a doratura.
Aspettate qualche minuto prima di servire di modo che si ricompatti.
Mariiiiiiii!
ma invece è stra invitante!!! a vederla così sembra quasi del pesce!
La faccio sicuro, con la ”nostra” feta (quella di quella marca che a noi piace tanto!) ed anche se non ho le olive greche, sta sera al super cerco delle belle olive saporite e la preparo per me e mamma!
Grazie per queste così semplici, ma super golose, buone e alla mia portata!
Buon venerdì amica mia.
Manù.
Eh ma vedi che se hai pensato che fosse pesce non è proprio bella come immagine… :D
Ma, piuttosto, l’hai provata? Vi è piaciuta? Dai fammi sapere