Curry di cavolfiore con riso basmati
Un pasto senza verdure non è un pasto. Questa è una regola che mi è stata insegnata in famiglia e che ho assimilato con cura visto che davvero se non c’è qualcosa di vegetale da portare a tavola avverto un certo disagio e un senso di incompiuto. Ma che un pasto potesse essere completo solo con le verdure l’ho imparato da adulta e piano piano sto cercando di avvicinarmi a questa possibilità.
È il caso di questo curry di cavolfiore trovato sul sito di Sarah. L’occasione di mettermi alla prova con un piatto che poteva diventare un pasto completo non solo ai miei occhi ma anche a quelli di chi condivide la tavola con me. Ho portato a casa il risultato, con somma soddisfazione. Sarà che mentre scrivo stiamo guardando la Sinner che ce la sta mettendo tutta per portare a casa gli Australian Open e mi viene da raccontarla così…
Due parole sulla ricetta: ci sono molte spezie diverse, dosatele a vostro gusto ma mettetele tutte. È un mix molto gustoso e diverso da quello che uso di solito per preparare il pollo. Altra nota sul brodo vegetale che non avevo mai aggiunto al curry di carne, in effetti è un buon modo per alleggerire la ricetta e insaporirla contemporaneamente. Da ricordare anche per altre versioni.
Curry di cavolfiore
1 cavolfiore (ca. 750/800 g)
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
200 ml di brodo vegetale
250 ml di latte di cocco
2 cucchiaini di paprika dolce in polvere
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di zenzero in povere
2 cucchiai di curry in polvere
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 cucchiaino di origano secco
150 g di piselli surgelati
Timo fresco q.b.
Sale
240 g di riso basmati
(Per 4 persone) Per prima cosa lavate il cavolfiore, dividete il gambo dalle cimette e ricavate piccoli pezzi. Nel frattempo tritate finemente la cipolla e lo spicchio d’aglio. Scaldate l’olio in una padella e fate rosolare la cipolla e l’aglio, aggiungete la paprika in polvere e fate soffriggere leggermente. Aggiungere il cavolfiore e fate rosolare per un paio di minuti.
Alzate la fiamma e aggiungete il brodo vegetale e il latte di cocco. Unite le restanti spezie, le erbe aromatiche e il concentrato di pomodoro, mescolate bene e fate cuocere senza coperchio a fuoco basso per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.Assaggiate e aggiustate di sale se necessario.
Nel frattempo fate sbollentare per un paio di minuti i piselli in acqua bollente salata. Scolateli e teneteli da parte.
Lessate il riso e tenetelo da parte.
Aggiungete i piselli al curry, fate cuocere ancora per un paio di minuti, chiudete con un coperchio e lasciate riposare per 5 minuti.
Distribuite il riso sul fondo del piatto, aggiungete il curry e profumate con un po’ di foglie di timo fresco.