Le sfogliatine con crema di squacquerone e albicocche hanno qualcosa di ipnotico. Saranno quelle mezze sfere perfette e colorate, saranno quei bordi che solo a guardarli ti dicono "siamo croccanti, mordici", sarà quell'aspetto lucido e goloso che fa salire l'acquolina in bocca. Le avevo trovate su Pinterest l'anno scorso ma non avevo trovato il tempo di farle e quando era tornato il momento giusto per accendere il forno le albicocche non ...
Read MorePer realizzare queste brioches con crema di squacquerone e fragole ho messo insieme due ricette: quella di Fior di Frolla e quella di The Floured Table. E poi ci ho messo un po' di Romagna, che non fa mai male. Quando ho visto da Sara le sue brioche con fragole e crema pasticcera mi è tornata in mente la ricetta di Kathleen che le aveva farcite con la sua crema di ...
Read MoreQuanto avrei voluto parlare di questo risotto con cime di rapa e squacquerone, di quanto era buono e cremoso come piace a me, o del fatto che ho finalmente usato il riso che mi ha regalato una dolce e cara amica. E invece sono qui ancora stremata dai tentativi di recupero del mio account Instagram che da giovedì scorso era stato oscurato dalla piattaforma per apparente violazione delle regole della ...
Read MoreA casa mia ad aprile arrivano gli stridoli e gli gnocchi di ricotta nascono proprio dalla sovrabbondanza di questi delicati germogli che in Italia hanno tanti nomi quanti sono i dialetti. Mi piacciono tantissimo e in questi anni di ricette con questa erbetta ne ho preparate davvero tante: dalle classiche e irrinunciabili tagliatelle al risotto, dalla semplicissima minestra agli strozzapreti con la pancetta e anche quest'anno non ho potuto fare ...
Read MoreÈ appena trascorso un fine settimana di quelli faticosi, intensi, carico di emozioni. Sono stanca morta ma felice e serena come in poche occasioni mi capita. Faccio diversi lavori, un po' per sbarcare il lunario e un po' perchè da adulta ho scoperto di non essere nata per stare 8 ore in ufficio. Consapevole dei vantaggi e degli svantaggi che questa scelta comporta vado avanti per la mia strada e quando, ...
Read MoreFocaccia in padella con radicchio tardivo e squacquerone
Questa focaccia ripiena è davvero veloce, oserei dire istantanea e, come tutte le cose ripiene (penso ai calzoni, alle pizza fritte e ai cassoni romagnoli) la si può farcire con quello che più ci piace o con quello che il frigo ci chiede di smaltire. Nel mio caso lo squacquerone languiva in frigorifero e come solo per questo formaggio succede, era in quel punto perfetto fra la maturazione ottimale e l'inacidirsi ...
Read MoreSembra che la primavera sia già arrivata da qualche giorno, quasi non ci si crede mentre si lasciano i giubbotti pesanti nell'armadio per prendere le giacche leggere e colorate. Con lo spirito romagnolo che mi contraddistingue guardo dubbiosa il cielo pensando che, prima o poi, ci fregherà tornando indietro sui suoi passi ma intanto ce lo godiamo questo sole di marzo che scalda le ossa. Per celebrare questa inattesa stagione ecco ...
Read MoreLo squacquerone in Romagna va a braccetto con la piadina e con la rucola e, almeno a me, fa subito pensare all'estate, a una cena all'aperto circondata dagli amici. Peccato però che lo squacquerone sia nato come formaggio casalingo e di autoconsumo prodotto con un latte debole durante l'inverno o l'inizio della primavera e destinato alle cene contadine accompagnato sempre, questo torna, dalla sua fedele compagna: la piada. Oggi questo formaggio ...
Read MoreNel post precedente si parlava di osare, vero?! Come dicevo in cucina mi sarà difficile, soprattutto se fuori continua questo freddo glaciale e a tavola l'unica cosa di cui ho voglia è qualcosa di caldo e confortante. Per Natale ho ricevuto in dono un bellissimo plaid di lana nel quale continuo ad avvolgermi ogni volta che mi appoggio sul divano, morbido e accogliente riesce a scaldarmi in pochissimo tempo. E il risotto ...
Read MoreMonfettini squacquerone, pere e cannella, dall’Osteria dei Frati con amore
Per raccontare questo piatto devo partire da lontano. Devo raccontare la storia di una donna, io, che era innamorata di un'osteria e dei suoi formaggi. Con gli anni si era affezionata ai proprietari che erano ormai diventati degli amici. Renato Brancaleoni e sua figlia Anna mi hanno insegnato moltissimo mentre mi trovavo al tavolo del loro ristorante, in particolare a capire e a saper degustare un formaggio. Poi è arrivato il ...
Read MoreConfesso, è la prima cheesecake che faccio e per di più neanche ortodossa. Come spesso capita ci metto del mio e di solito è qualcosa di regionale, in questo caso al posto del formaggio spalmabile ho messo lo squacquerone di Romagna DOP. Questa ricetta non è farina del mio sacco anche se qualcosa di simile mi frullava in testa da un po' (pensavo al raviggiolo appenninico). Poi ho visto che Lei, la ...
Read MoreCrostata con pomodorini e squacquerone: estiva al punto giusto, in fin dei conti accendere il forno non è un atto estivo. Di contro i pomodori sono la verdure che più mi fa pensare all'estate. Ma questa stagione anomala ha il vantaggio di mettere insieme delle azioni che normalmente non coincidono. Un esempio? Andare a camminare/correre alle quattro del pomeriggio, mai l'avrei fatto in pieno luglio. Oppure non dovermi preoccupare di ...
Read More