Il vin brulé lo preparavano i miei nonni romagnoli. Sulla stufa economica, quella che si alimentava a legna e che sopra aveva tutti quei cerchi che si montavano l'uno dentro l'altro, avete presente? Quando lo sistemavano sul fuoco l'odore che si spandeva in cucina era inconfondibile, un mix di cannella e buccia d'arancia che penetrava anche i vestiti. Il loro vin brulé era senza troppe spezie (non c'era l'anice stellato per ...
Read MoreSono nel frullatore. Per l'ennesima volta in una centrifuga lanciata a mille giri. Questo stato non mi appartiene ma ha qualcosa di negativamente magnetico per cui, quando mi sembra di aver preso il giusto ritmo, scatta un meccanismo pazzesco di autosabataggio. Se stai per portare a termine un lavoro lasci indietro qualcosa, se sai di dover fare una chiamata importante durante la giornata aspetti fino all'ultimo prima di chiamare e così ...
Read MoreQuesta torta ha tanto da raccontare. Unisce alcune persone, più o meno distanti tra loro, diverse per età e formazione che hanno però condiviso un percorso per poco o molto tempo con un amico che se ne è andato un anno fa. La torta si chiama "dell'Antonietta" perchè così si chiamava la mamma di Piero. Ho condiviso un pezzetto di strada con Piero, quando mi sono affacciata al lavoro dell'archeologo. Appena ventenne, in ...
Read MoreHo compilato una lunga lista di "ricette desiderio", non credo che riuscirò a prepararle tutte, se ne farò la metà sarà già un successo ma avevo bisogno di riappropriarmi del mio spazio e della mia voglia di cucinare senza pensieri. Come sempre succede, riallineo la mia vita partendo da un dolce semplice. Il ciambellone della domenica, potremmo chiamarlo così, profuma di vino dolce e latte e ha il sapore zuccherino dell'uvetta. ...
Read MorePer anni ho temuto il caffè come se fosse il demonio, non senza motivo. Berlo al mattino significava garantirmi un'oretta di tachicardia e un leggero tremore che mi metteva in chiara agitazione. Poi, nel gennaio del 2017, ho cominicato a prepararmi la moka a metà mattina per spezzare la giornata quando ero a casa dal lavoro e, chissà perchè, niente tremore o agitazione. Da quel momento il caffè non mi ha ...
Read MoreIl risotto è il nostro comfort food ed è anche uno dei piatti della domenica quando siamo a casa. È veloce da fare e ci puoi mettere la giusta creatività. Questo risotto con crema di peperoni e Morlacco è nato così: dei peperoni arrosto e del Morlacco rimasti dalla cena della sera prima sono finiti ad essere ingredienti principali per un piatto unico niente male. Due parole sul Morlacco del Grappa. È ...
Read MorePer me l'autunno inizia oggi e lo accolgo con una treccia di pan brioche all'anice. Fino a ieri ero in viaggio, in giro per il Friuli tra aziende agricole, grotte giganti e piccoli paesi. Questa mattina è dura ripartire, soprattutto trovare la giusta motivazione per rimettersi sotto col lavoro che ho lasciato indietro pensando di tornare a casa e ritrovare lo stesso clima e la stessa luce e invece... Invece qui ...
Read MoreNell'ultimo post ho raccontato le distorsioni che una vita guardata attraverso i social può produrre. Con questa ricetta invece vorrei raccontarvi della meraviglia che i social sanno regalare. Questa è una galette con pere e rosmarino, un dolce semplice ripieno di frutta che ormai da tanti anni preparo. Un paio di settimane fa quando pubblicavo la ricetta delle verdure al miele, Veronica, una ragazza che abita nella mia stessa città e ...
Read MoreHo aperto di nuovo il libro di Barbara, anzi, ho controllato i post it che avevo lasciato lì qualche settimana fa come promemoria. È la stagione delle prugne, uno dei mie frutti preferiti e la sua torta di prugne con streusel alle mandorle l'avevo ben evidenziata. Non volevo lasciarmela scappare perchè prometteva di essere perfetta. E in effetti così è stato, distribuita a destra e a manca è piaciuta a ...
Read MoreBentrovati! Le mie annunciate vacanze francesi sono trascorse bene, qualche problemino con il meteo ma era stato messo in conto. Per il resto la Bretagna e poi la Normandia non hanno disatteso le aspettative e spero, prima o poi, di raccontare le tappe di questa vacanza che è durata solo una decina di giorni ma che ha saputo regalarci molte emozioni. L'impressione di toccare le nuvole veloci e candide che abbiamo avuto ...
Read MoreSono pronta alla partenza, almeno credo! La Francia mi attende. Non nego una certa ritrosia da parte mia, un po' come quando ritrovi quelle persone che hai smesso di frequentare per non sai più quale motivo e loro ti corrono incontro a braccia aperte. Ecco, mi sento come se dovessi fare un passetto indietro per non essere travolta dal loro entusiasmo smisurato. Questa estate non sarà tutta sole e azzurro come negli ...
Read MoreI biscotti semintegrali con cioccolato e sale di Barbara sono la prima di una lunga serie di ricette che ritroverete tra queste pagine. Il suo libro ormai è un fenomeno editoriale, andato in ristampa nel giro di un paio di mesi o poco più. Oggi, che di libri di cucina siamo sommersi con continue uscite editoriali è la conferma che, se si fanno le cose per bene, i risultati si ...
Read More