Capita che a un food blogger arrivino diverse mail in cui delle aziende chiedano di poter inviare dei prodotti in cambia di pubblicità (oppure in cambio di mille altre cose, oltre alla ricetta sul blog). Ognuno ha il suo modo di comportarsi: chi accetta, chi risponde in malo modo, chi tenta la strada di far capire a chi c'è dall'altra parte che anche questo a suo modo è un lavoro, ...
Read MoreSono d'accordo con voi e prometto solennemente che questa sarà l'ultima ricetta della categoria "a tutto burro" (cit.). Perché sì, nonostante abbiamo ridotto la quantità iniziale, di burro ce n'è abbastanza anche qui e se lo andiamo a sommare a quello delle ricette precedenti sono la prima a dirmi di cominciare a limitarmi un po'. A mia discolpa il fatto che anche questa ricetta mi facesse l'occhiolino dal solito libro (sì, ...
Read MoreSi può raccontare un fine settimana in terra francese partendo da un dolcetto? Si può scegliere una meta seguendo l'istinto gastronomico (chissà se esiste per tutti)? Noi l'abbiamo fatto, chi pensando a vini e formaggi e chi decisamente orientata verso la scoperta dei canéles (senza negarsi tutto il resto, per carità!). Ed eccomi qui di ritorno da Bordeaux, capoluogo della Gironda, una città che sorprende per la sua vivacità e che ci ha ...
Read MoreLe patate sono il contorno per tutte le stagioni, van bene con tutto e piacciono sempre. Mimi Thorisson parlando delle patate alla lionese nel suo libro le definisce "il tubino nero dei contorni". Come darle torto? La mia cucina in campagna da cui ho tratto questa semplice ricetta è un libro che ha catturato subito la mia attenzione appena uscito, la cucina francese ben fotografata e soprattutto le atmosfere bucoliche della campagna ...
Read MoreE' arrivata l'estate e in casa si pensa alle vacanze. Inevitabile pensare a quelle passate, io e lui ultimamente ci siamo spesso ritrovati a ripercorrere le ferie estive ricordando la leggerezza, la curiosità, la voglia di non tornare ogni volta. Altrettanto inevitabile per noi pensare alle vacanze trascorse in Francia tante, troppe per gli amici che ormai ci canzonano ogni volta. Ma è più forte di noi, quella sensazione di ...
Read MoreCliccare qui per sfogliare la rivista Ogni trimestre esce la rivista online del cuore: Threef. Questo numero mi rende particolarmente felice visto che in copertina c'è la foto della mia ricetta, l'Île flottante, un classico dessert di tradizione francese. L' Île flottante, isola galleggiante, è composta da una crema inglese leggera e profumata di vaniglia su cui galleggia una nuvola di meringa morbida, un dolce sognante e leggero anche nel gusto dove ...
Read MoreMe lo stavo quasi dimenticando questo compleanno speciale. Ormai la tarte maison fa talmente parte della mia vita che, come capita nelle relazioni stabili e durature, ci si dimentica quando tutta la fortuna dello starsene insieme è nata. Il blog mi ha regalato tantissime cose in questi tre anni. Di sicuro mi ha permesso di affinare questa passione e di direzionarla al meglio. Mi ha fatto conoscere persone speciali che mi ...
Read MoreMi piace quello a cui sto lavorando. Qualcuno potrà pensare che quello che sto per dire non è molto qualificante ma nella mia vita molte decisioni sono venute da sole. Non ho mai dovuto fare delle scelte, di quelle complicate, di quelle che ci si mette in sospeso per un po', per riflettere, per prendere la strada giusta. Quello a cui sto lavorando mi piace, anche tanto, è arrivato all'improvviso ...
Read MoreDiamo un taglio natalizio a questo blog, che dite? Io ci provo ed ecco qui la prima proposta: pain d'épices. In realtà è da un anno che aspetta di essere realizzato questo pain d'épices. Di ritorno da Parigi, l'anno scorso, avevo portato con me un sacchettino di spezie miste comprato al mercato degli agricoltori, all'ingresso del Marais. E insieme ho portato con me anche la ricetta che la simpatica signora ...
Read MoreFaccio un salto indietro di un mese. Torno a Cheese, a Bra. Ad un incontro inaspettato e felice. Mi sono intrufolata in Casa Occelli, non attesa, così per dare un'occhiata e magari assaggiare il loro burro di cui avevo letto ogni bene. E poi sono stata accolta da Carlo come se fossi loro ospite e, non solo mi è stata data la possibilità di assaggiare il burro ma sono tornata a casa ...
Read MoreFougasse pomodori secchi ed herbes de Provence
Ci stiamo organizzando per le prossime vacanze… Quest’anno per non farci ridere dietro dopo 4 anni “en France” abbiamo deciso di cambiare nazione: Espana. Devo ammettere però che un po’ soffro questa scelta, l’idea di non scoprire un nuovo angolo francese mi dispiace assai. Ma bisogna cambiare perché, soprattutto in vacanza, l’abitudine è cosa triste. Nell’operazione nostalgia che tanto mi appartiene ho deciso di sfornare due fougasses in ricordo delle vacanze ...
Read MoreQuesti dolcetti sono croce e delizia della mia cucina. Fatti tante volte ma mai una che siano venuti uguali alla precedente. La prima volta che li ho preparati erano perfetti: un guscio al cacao liscio e una corolla bella gonfia poi… l’oblio. In un altro paio d’occasioni è andata abbastanza bene, come qui, altre volte meno (si sono completamente crepati, sigh!). Questa volta i gusci li ho voluti rosa e farciti ...
Read More