L’estate è arrivata prepotente e spaccona. Per non farci mettere i piedi in testa possiamo pensare alle vacanze estive da organizzare, magari al mare, magari oltre confine. Con me viene facile scegliere la meta, andiamo in Francia, sulla costa Azzurra a mangiare con i piedi nella sabbia e un ombrellone sulla testa a mitigare la luce del sole. In tavola una salade nicoise, fresca e colorata come vorremmo fossero sempre ...
Read MoreLa ricetta della Brioche francese di Paul Bocuse nella versione di Paoletta era in lista da tantissimo tempo. Sono andata a controllare ed è in archivio dal 2014... ci metto il mio tempo direte voi. Eh, dico io. Come inizia ad avvicinarsi il Natale la mia programmazione, seppur minima, vaccila e poi salta miseramente, sopraffatta dal lavoro che si intensifica e dalla necessità di dare priorità ad altro in ordine sparso. Ad ...
Read MorePensando alle ricette da provare in questo periodo dell'anno non potevo sottrarmi alla chiamata del sacchetto di farina di castagne che sosta in dispensa da un paio di mesi. L'avanzo di una ricetta preparata per altre occasioni mi aspettava trepidante, in fin dei conti in queste ultime settimane ho raccolto dal web proprio una bella serie di ricette ad hoc. A me capita di andare in fissa con un ingrediente e ...
Read MoreIl 2017 sarà un anno pieno di anniversari e ricorrenze e li voglio celebrare tutti, con l'emozione e la consapevolezza che meritano. Sono passati dieci anni da quando mi sono innamorata di Parigi, un colpo di fulmine a scoppio ritardato. Una tappa di ritorno dal viaggio di nozze che avevo accettato un po' controvoglia, essendoci stata qualche anno prima e non portando a casa, in quell'occasione, un bel ricordo. Quanto sono ...
Read MoreQuesto ottobre si sta rivelando faticoso, a tratti decisamente pesante. Un periodo complicato, ecco, con tante cose in ballo e in cui la cucina, o meglio, il tempo da passare in cucina si è ridotto all'osso. A dir la verità quelle due o tre volte che mi sono ritrovata a mettere insieme qualcosa di nuovo, da presentare anche qui, i risultati sono stati disastrosi. Ho provato a preparare una crema pasticcera ...
Read MoreCapita che a un food blogger arrivino diverse mail in cui delle aziende chiedano di poter inviare dei prodotti in cambia di pubblicità (oppure in cambio di mille altre cose, oltre alla ricetta sul blog). Ognuno ha il suo modo di comportarsi: chi accetta, chi risponde in malo modo, chi tenta la strada di far capire a chi c'è dall'altra parte che anche questo a suo modo è un lavoro, ...
Read MoreSono d'accordo con voi e prometto solennemente che questa sarà l'ultima ricetta della categoria "a tutto burro" (cit.). Perché sì, nonostante abbiamo ridotto la quantità iniziale, di burro ce n'è abbastanza anche qui e se lo andiamo a sommare a quello delle ricette precedenti sono la prima a dirmi di cominciare a limitarmi un po'. A mia discolpa il fatto che anche questa ricetta mi facesse l'occhiolino dal solito libro (sì, ...
Read MoreSi può raccontare un fine settimana in terra francese partendo da un dolcetto? Si può scegliere una meta seguendo l'istinto gastronomico (chissà se esiste per tutti)? Noi l'abbiamo fatto, chi pensando a vini e formaggi e chi decisamente orientata verso la scoperta dei canéles (senza negarsi tutto il resto, per carità!). Ed eccomi qui di ritorno da Bordeaux, capoluogo della Gironda, una città che sorprende per la sua vivacità e che ci ha ...
Read MoreLe patate sono il contorno per tutte le stagioni, van bene con tutto e piacciono sempre. Mimi Thorisson parlando delle patate alla lionese nel suo libro le definisce "il tubino nero dei contorni". Come darle torto? La mia cucina in campagna da cui ho tratto questa semplice ricetta è un libro che ha catturato subito la mia attenzione appena uscito, la cucina francese ben fotografata e soprattutto le atmosfere bucoliche della campagna ...
Read MoreE' arrivata l'estate e in casa si pensa alle vacanze. Inevitabile pensare a quelle passate, io e lui ultimamente ci siamo spesso ritrovati a ripercorrere le ferie estive ricordando la leggerezza, la curiosità, la voglia di non tornare ogni volta. Altrettanto inevitabile per noi pensare alle vacanze trascorse in Francia tante, troppe per gli amici che ormai ci canzonano ogni volta. Ma è più forte di noi, quella sensazione di ...
Read MoreCliccare qui per sfogliare la rivista Ogni trimestre esce la rivista online del cuore: Threef. Questo numero mi rende particolarmente felice visto che in copertina c'è la foto della mia ricetta, l'Île flottante, un classico dessert di tradizione francese. L' Île flottante, isola galleggiante, è composta da una crema inglese leggera e profumata di vaniglia su cui galleggia una nuvola di meringa morbida, un dolce sognante e leggero anche nel gusto dove ...
Read MoreI bignè hanno sempre il loro fascino, soprattutto quelli piccoli, da mangiare praticamente in un solo boccone. Di solito hanno sulla superficie una glassa del colore del ripieno ed è impossibile non desiderare di assaggiarli tutti (poi ci si trattiene per carità!). Questa versione aperta era da un po' che desideravo provarla, in questo caso i bignè sono rivestiti di pasta sablè e si chiamano bignè craquelin, un velo di "pizzo" ...
Read More