Scarica QUI L'avventura di Threef continua, diventa più solida, il gruppo si allarga e contemporaneamente si stringe ancora più forte intorno alla Redazione. In questo numero 2 lo spunto per creare in cucina è stato dettato dal "Tempo": ricette veloci e slow, che profumano intensamente di estate di pomeriggi caldi e assolati, con le cicale in sottofondo insieme alle risate dei bambini. In questo numero troverete anche uno speciale tutto dedicato alla ...
Read MoreLe parole "Consorzio Agrario" mi fanno compagnia da un po'. Da bambina il Consorzio Agrario (di Santarcangelo di Romagna) era un edificio giallo e basso, con una piccola scalinata davanti e tanti, tanti sacchi fuori dalla porta. Ci sono entrata poche volte ma "Il Consorzio" veniva spesso nominato durante la mia infanzia: lì si andava per comprare il mangime per i conigli e le galline, il grano e i veleni da ...
Read MorePronta alla partenza. Ebbene sì, sto per raggiungere le altre blogger (Giulia, Sandra e Lucia) che insieme a me parteciperanno a Siena and Stars questo fine settimana. Venerdì 19 luglio l'Orquesta Buena Vista Social Club sarà la protagonista della serata ma, prima di metterci a muovere il bacino al suono di questa musica sensuale, noi saremo in cucina e in sala ad affiancare gli chef di quattro ristoranti senesi. Per quanto mi ...
Read MoreThreef n.1 Ed eccoci qui, dopo il numero 0 di Threef esce il numero 1. Ora tutto prende una piega ancora più reale e dalla collaborazione fra food blogger e fotografi continua a crescere questo bel progetto creato da Federica, Fausta e Francesca insieme all'aiuto di Valeria. Ancora una volta sono riuscita a stupirmi davanti alle capacità di ciascuno di noi, all'entusiasmo contagioso che si respira dietro le quinte e alla affinità ...
Read MoreSi può pensare di trascorrere 24 ore mangiando solo ed esclusivamente cibo cotto in abbondante olio? Certo, si può pensare e si può fare! La giornata del 25 aprile l'ho trascorsa in piazza Arringo, ad Ascoli Piceno, dove si svolgeva (e continuerà fino al 1 maggio) la 9° edizione di Fritto Misto, manifestazione gastronomica dedicata al fritto all'italiana e ai fritti internazionali. La formula è semplice: 3 assaggi di fritto ...
Read MoreLunedì 15 aprile ho avuto l'opportunità di partecipare a Cento mani di questa terra, evento curato dall'associazione emiliano romagnola Chef to Chef. Sono arrivata all'Antica Corte Pallavicina, a Polesine Parmense, grazie al Consorzio Strada dei Vini di Rimini ed ho potuto vivere un'esperienza culturale e gastronomica di qualità. I migliori chef dell'Emilia Romagna tutti in un unico luogo si sono alternati nelle cucine offrendo la possibilità di assaggiare i loro piatti ...
Read MoreDopo una domenica inondata dal sole di aprile trascorsa all'aria aperta a camminare nel parco pieno di margherite, a sistemare le nuove piante di lavanda nelle fioriere del giardino e a giocare con i gatti dei vicini ho scelto di pubblicare una ricetta che si intonasse alla giornata di relax trascorsa ieri. Niente di meglio di questi blinis, dal colore vivace e dalla consistenza morbida. E' stata la prima ...
Read MoreCome promesso eccomi qui a svelarvi la sorpresa annunciata. Esce oggi il numero zero di Threef: food, fancy, frames la nuova rivista di food con cui ho il piacere di collaborare curata da Fausta, Federica e Francesca. Quando mi hanno proposto di realizzare alcune ricette per questo progetto editoriale non ho esitato un attimo vista la stima che nutro nei loro confronti. E il risultato è sotto i vostri occhi, tutto da ...
Read MoreEccomi di ritorno da un’esperienza da vera foodie! Sei giorni fitti di appuntamenti enogastronomici in provincia di Ascoli Piceno per vedere, assaggiare, ascoltare quello che le terre del Piceno avevano voglia di raccontare ai nostri 5 sensi… 6 foodblogger, 2 fotografi e 3 videomaker sono stati coinvolti nel progetto Eating Piceno promosso da BIM Tronto, Camera di Commercio e Confindustria Ascoli Piceno volto a promuovere l’enogastronomia del territorio ascolano attraverso la ...
Read MoreQuesta settimana mi trasferisco. Farò parte del Social Media Team e parteciperò a #EatingPiceno, un tour di 5 giorni all’interno della provincia di Ascoli Piceno. L’entusiasmo è a mille, anche perché ho già detto più volte che metà del mio sangue arriva da quelle zone e quindi vivo questa occasione come l’opportunità di approfondire un po’ le mie radici marchigiane. Cosa mi aspetta? Tanto per cominciare domani a Grattammare presso Attico sul ...
Read MoreE’ passato un mese dalla breve vacanza parigina. Sono rimasta quel poco che basta ad annusarne l’aria, a riempirmi gli occhi dei suoi scorci, a nutrire il desiderio di tornare. Ho scelto di condividere i miei appunti di viaggio con Tiziana, blogger e amica. Un piccolo elenco di luoghi che hanno, per me, la capacità di far amare questa città. Di Parigi non sarò mai sazia ma questa volta a differenza ...
Read MoreE’ già passato un mese dalla fuga parigina. Nonostante quest’ultima visita continuo a non essere sazia di quella bellissima città che ogni volta si lascia scoprire un po’ di più. Continuo a desiderare di perdermi fra quei vicoli, nei cortili dei palazzi pubblici o nei piccoli giardini che si trovano semplicemente girando l’angolo. Dal viaggio ho portato con me libri che ho sfogliato e risfogliato, a cui ho già ...
Read More