Minestra bulgur e quinoa con zucca e topinambur

Minestra di bulgur e quinoa con zucca e topinambur

La minestra di bulgur e quinoa con zucca e topinambur è nata come svuota frigo e dispensa e anche per partecipare alla challenge "Ricette del benessere" lanciata da Laura e Silvia  che su instagram hanno dato vita a una micro community temporanea raccogliendo attorno a loro 16 food blogger e creator + me.. Come dice il titolo dell'iniziativa lo scopo è ideare piatti che contribuiscano a diffondere proposte per un'alimentazione sana ...

Read More

Gnocchi con salsiccia e fagioli

Gli gnocchi con salsiccia e fagioli sono uno dei piatti preferiti di mio padre. Lui li chiama maccheroni di patate* traducendo in italiano il loro nome in dialetto romagnolo: macaròn sal patati. Lo storico Quondamatteo e poi Pozzetto nei loro libri li indicano proprio con il nome di maccheroni prima ancora che gnocchi. Per tradizione rimangono un piatto festoso e ricco di gusto, pur nella semplicità della preparazione. Nei libri di ...

Read More
Riso e ceci

Riso, ceci e spinaci

Inizio il 2022 con riso, ceci e spinaci. L'ho preparato durante le feste, tra una cena con amici e l'altra, e l'ho rifatto qualche giorno fa per fotografarlo. Una ricetta davvero semplice ma con quel twist in più dato dalle spezie lasciate soffriggere al posto dei nostri classici aglio e cipolla. L'idea l'ho presa da uno dei primi numeri di Cook, l'inserto del Corriere della Sera curato da Angela Frenda. Durante ...

Read More
Risotto

Risotto con cime di rapa e squacquerone

Quanto avrei voluto parlare di questo risotto con cime di rapa e squacquerone, di quanto era buono e cremoso come piace a me, o del fatto che ho finalmente usato il riso che mi ha regalato una dolce e cara amica. E invece sono qui ancora stremata dai tentativi di recupero del mio account Instagram che da giovedì scorso era stato oscurato dalla piattaforma per apparente violazione delle regole della ...

Read More
Garganelli al ragù di salsiccia di Bra

Garganelli con ragù di salsiccia di Bra

Il ragù è sacro in ogni regione italiana. Declinato in tanti modi, da quello emiliano a quello napoletano, a parlare del ragù in Italia si apre un mondo fatto di piccole o grandi varianti accumunate dagli ingredienti e dal giusto tempo di cottura. Un paio di anni fa anche Giulia ne aveva tirato fuori una bella riflessione proponendo la sua versione del ragù toscano. In questi anni di ricette col ragù ne ...

Read More
Risotto alle vongole alla riminese

Risotto alle vongole (alla riminese)

Il risotto con le vongole e il pomodoro è un piatto della tradizione riminese. Non appartiene però alla cucina marinara, a quelle ricette nate sulle barche. Il risotto fatto in questo modo nasce nella ristorazione, molto probabilmente a opera del riminese Salvatore Ghinelli, conosciuto a Rimini come "e' Gnaf", letteralmente "Il Camuso". Nato nel 1873, Salvatore lavorò in diversi alberghi, sulle navi passeggeri e per la principessa di Venosa. Rientrato ...

Read More
Spaghetti alle vongole

Spaghetti alle vongole

La scorsa settimana ho condiviso nelle storie di instagram un paio di "dritte" sulla preparazione degli spaghetti alle vongole. Una ricetta semplicissima che non avevo mai pensato di scrivere qui perché facile da trovare su tutti i portali di cucina più importanti. A farmi cambiare idea è stata la quantità di interessere che questi consigli hanno creato, talmente tanta che ho pensato di lasciare la ricetta e le info per ...

Read More
Zuppa orzo e cavolo nero

Zuppa orzo, cavolo nero e formaggio di fossa

Ho visto questa zuppa di orzo e cavolo nero nel banco della gastronomia in cui capito di solito. Una vaschetta costava un occhio della testa ma faceva salire l'acquolina in bocca solo a guardarla. Subito mi sono apparse tutte le donne di famiglia che in coro dichiaravano: non puoi comprarla è davvero troppo facile da fare! Sembrava sapessero tutte che ultimamente (da leggersi come negli ultimi 6 mesi) la voglia ...

Read More

Risotto zucca e taleggio

L'inverno comincia quando inizio a preparare il risotto della domenica che, altro non è, che un risotto con quello che c'è. Domenica avevo della zucca e l'avanzo di un pezzo di taleggio che profumava (sì, lo so che esagero) il frigorifero e la combo è stata facile, forse anche scontata ma il risotto della domenica è sempre stato così. Ci sono stati quello con gli stridoli, o quello zafferano e ...

Read More
Cappelletti piselli e prosciutto

Cappelletti con piselli e prosciutto

Per Pasqua, durante il lockdown, mia mamma ha preparato i cappelletti come li faceva sua suocera. Mia nonna li "confezionava" con lo stampino rotondo e zigrinato, colmi di ripieno e avvolti in una sfoglia sottile e liscia come fosse seta. Dicevo, quest'anno per Pasqua mamma li ha preparati anche per noi facendoceli arrivare con un giro roccambolesco insieme al brodo in cui cuocerli. Un po' li abbiamo mangiati il giorno della ...

Read More
Risotto con i carciofi

Risotto ai carciofi e pancetta

Nei momenti un po' più difficili il risotto è una certezza. Ormai lo preparo ad occhi chiusi, improvviso con quello che ho a disposizione, peso solo il riso con il resto vado praticamente a naso. Questa volta ho messo insieme i carciofi violetti dell'orto di famiglia e della pancetta sottile, avanzata da una cena ed ecco un risotto ai carciofi e pancetta. Probabilmente talmente banale che può risultare inutile pubblicarlo ...

Read More
Gnocchi di ricotta

Gnocchi di ricotta e stridoli (con squacquerone e asparagi)

A casa mia ad aprile arrivano gli stridoli e gli gnocchi di ricotta nascono proprio dalla sovrabbondanza di questi delicati germogli che in Italia hanno tanti nomi quanti sono i dialetti. Mi piacciono tantissimo e in questi anni di ricette con questa erbetta ne ho preparate davvero tante: dalle classiche e irrinunciabili tagliatelle al risotto, dalla semplicissima minestra agli strozzapreti con la pancetta e anche quest'anno non ho potuto fare ...

Read More