Risotto ai finocchi

Risotto ai finocchi

  Gennaio è il mese del Veganuary, il mese in cui il movimento vegan promuove il cambiamento verso un'alimentazione a base vegetale con lo scopo di far conoscere soprattutto a chi non è vegano i benefici per la salute per il pianeta e per gli animali. È anche il mese in cui si cerca di tornare a un'alimentazione equilibrata dopo le feste che, volenti o nolenti, sono giorni in cui la ...

Read More
Riso e ceci

Riso, ceci e spinaci

Inizio il 2022 con riso, ceci e spinaci. L'ho preparato durante le feste, tra una cena con amici e l'altra, e l'ho rifatto qualche giorno fa per fotografarlo. Una ricetta davvero semplice ma con quel twist in più dato dalle spezie lasciate soffriggere al posto dei nostri classici aglio e cipolla. L'idea l'ho presa da uno dei primi numeri di Cook, l'inserto del Corriere della Sera curato da Angela Frenda. Durante ...

Read More
Risotto

Risotto con cime di rapa e squacquerone

Quanto avrei voluto parlare di questo risotto con cime di rapa e squacquerone, di quanto era buono e cremoso come piace a me, o del fatto che ho finalmente usato il riso che mi ha regalato una dolce e cara amica. E invece sono qui ancora stremata dai tentativi di recupero del mio account Instagram che da giovedì scorso era stato oscurato dalla piattaforma per apparente violazione delle regole della ...

Read More
Risotto alle vongole alla riminese

Risotto alle vongole (alla riminese)

Il risotto con le vongole e il pomodoro è un piatto della tradizione riminese. Non appartiene però alla cucina marinara, a quelle ricette nate sulle barche. Il risotto fatto in questo modo nasce nella ristorazione, molto probabilmente a opera del riminese Salvatore Ghinelli, conosciuto a Rimini come "e' Gnaf", letteralmente "Il Camuso". Nato nel 1873, Salvatore lavorò in diversi alberghi, sulle navi passeggeri e per la principessa di Venosa. Rientrato ...

Read More

Risotto zucca e taleggio

L'inverno comincia quando inizio a preparare il risotto della domenica che, altro non è, che un risotto con quello che c'è. Domenica avevo della zucca e l'avanzo di un pezzo di taleggio che profumava (sì, lo so che esagero) il frigorifero e la combo è stata facile, forse anche scontata ma il risotto della domenica è sempre stato così. Ci sono stati quello con gli stridoli, o quello zafferano e ...

Read More
Risotto con i carciofi

Risotto ai carciofi e pancetta

Nei momenti un po' più difficili il risotto è una certezza. Ormai lo preparo ad occhi chiusi, improvviso con quello che ho a disposizione, peso solo il riso con il resto vado praticamente a naso. Questa volta ho messo insieme i carciofi violetti dell'orto di famiglia e della pancetta sottile, avanzata da una cena ed ecco un risotto ai carciofi e pancetta. Probabilmente talmente banale che può risultare inutile pubblicarlo ...

Read More

Risotto al formaggio di fossa e pepe lungo

Non ha la faccia di un risotto particolarmente ricco ma di sicuro il risotto con il formaggio di fossa e il pepe lungo sarà uno dei vostri risotti preferiti. Ci scommetto tutta la mia riserva di Carnaroli! Sono sempre stata una profonda sostenitrice della degustazione in purezza del formaggio di fossa, anche le ricette proposte fra queste pagine negli anni sono state estremamente rispettose di questo prodotto che rappresenta la Romagna, ...

Read More

Risotto con crema di peperoni e morlacco

Il risotto è il nostro comfort food ed è anche uno dei piatti della domenica quando siamo a casa. È veloce da fare e ci puoi mettere la giusta creatività. Questo risotto con crema di peperoni e Morlacco è nato così: dei peperoni arrosto e del Morlacco rimasti dalla cena della sera prima sono finiti ad essere ingredienti principali per un piatto unico niente male. Due parole sul Morlacco del Grappa. È ...

Read More
Insalata di farro

Insalata di farro al pesto rosso e ceci

Il tempo delle insalate. L'estate è il momento delle insalate, quando l'idea di accendere i fornelli per imbastire una cena mi manda ai matti. In questo modo invece posso preparare tutto al mattino quando ancora le temperature in casa sono accettabili e mettermi in pace con la coscienza che mi sussurra, un giorno sì e uno no, che non si può vivere di sola piadina e caprese. Nelle ultime settimane la mia ...

Read More

Risotto cavolo nero e salsiccia

La mia cucina è una cucina di stagione. Sai che novità, direbbe qualcuno. In effetti niente di nuovo, come ripeto spesso per tutto quello che è vegetale mi appoggio all'orto di famiglia e, se da una parte è un lusso di cui sono ben consapevole, dall'altra questo mi priva di alcuni ortaggi che immancabilmente mancano all'appello. Ma basta indicare all'agricoltore di casa e, tac, compariranno l'anno successivo! (apro una parentesi ...

Read More

Risotto zucca e salsiccia

È stato un fine settimana all'insegna della serenità e della lentezza.  Ho iniziato sabato mattina cucinando il risotto con zucca e salsiccia che ho preparato in totale tranquillità, perseguendo l'obiettivo di rilassarmi, dedicarmi del tempo e cucinare. La zucca non è sicuramente tra i miei ortaggi preferiti, non mi piace la consistenza "granulosa" che assume una volta cotta, ma ne amo il sapore dolce e delicato che la rende super versatile. Ho ovviato ...

Read More

Risotto topinambur e salsiccia

Quando c'è bisogno di comfort food qui si prepara il risotto. È l'unica ricetta in cui non mi è concesso prendermi del tempo per scattare una foto. Il risotto va mangiato caldo e appena fatto. Mi regalo un paio di minuti, netti, per immortalarlo e poi corro a sedermi al tavolo della cucina per condividere questo piatto che è tra i nostri preferiti in assoluto. Per prepararlo a regola d'arte ci sono ...

Read More