Una pasta croccante, una crema alla vaniglia e un cuore morbido. E così il dolce più visto nelle boulangerie francesi è pronto! Il flan pâtissier (o parisien) è un dolce classico della pasticceria francese, con quella texture inconfondibile e il suo gusto di latte. Il flan è un dessert popolare che trova le sue radici nell'età medievale e che può essere paragonato ai pastel de nata della cucina portoghese e a tutti ...
Read MoreQuella crosticina profumata che si crea sopra il pane una volta che viene gratinata è lo spartiacque tra una semplice zuppa di cipolle e la soupe a l'oignon francese. Lo capisci subito se quello che hai di fronte è qualcosa che potrebbe portarti in paradiso o un banale bluff e questa, lo posso garantire, è quanto di più vicino ci sia al toccare terra francese con un boccone. Perché questa semplice ...
Read More“Quando vien la Candelora dell’inverno semo fora, ma se piove o tira vento de l’inverno semo dentro” è una filastrocca che con piccoli variazioni si recita in tutta Italia. La Candelora è la festa della luce, che scandisce i lavori rurali, in cui le giornate iniziano ad allungarsi e si comincia a pensare di essersi lasciati l'inverno alle spalle. Il 2 febbraio nella religione cristiana, esattamente 40 giorni dopo il Natale, ...
Read MoreQuesto mese mi ero data un compito: non pubblicare ricette che contenessero zucchero. È stato il mio obiettivo di inizio anno e chiudo gennaio con una galette di finocchi, patate, cipolla e fontina alzando le braccia al cielo e gridando vittoria. Anche nella vita offline infatti non ho preparato alcun dolce da dopo la Befana a oggi e devo ammettere che è una cosa piuttosto rara che io riesca a ...
Read MoreLa zuppa di polpette e verza è un piatto unico che può rappresentare molto bene l'inverno e gennaio in particolare. Le minestre scaldano lo stomaco ed è facile associarle alla stagione più fredda e lunga dell'anno, merito del loro aspetto fumante e del modo di mangiarle, lente cucchiaiate da portare alla bocca quasi come fosse un atto meditativo. A gennaio in più si avverte la necessità di alleggerire quello che si ...
Read MoreGennaio è il mese del Veganuary, il mese in cui il movimento vegan promuove il cambiamento verso un'alimentazione a base vegetale con lo scopo di far conoscere soprattutto a chi non è vegano i benefici per la salute per il pianeta e per gli animali. È anche il mese in cui si cerca di tornare a un'alimentazione equilibrata dopo le feste che, volenti o nolenti, sono giorni in cui la ...
Read MoreInizio il 2023 con una ricetta salata, delle crocchette a base di broccoli cotte al forno un'idea gustosa e facilissima da preparare. Le ultime ricette con cui mi sono congedata prima delle feste natalizie sono state una carrellata di biscotti per tutti i gusti e le capacità che ha saputo restituire un po' di brio alla mia creatività e anche alla voglia di molti di voi di mettersi alla prova. ...
Read MoreSono gli ultimi biscotti pensati per il Natale. Se avete gli ingredienti in casa li potreste preparare per rifocillare Il Babbo mentre corre a destra e a manca per portare regali a tutti ;) Scherzi a parte, ho scelto questi biscotti perché la piccola serie pensata per accompagnare voi e me verso il Natale meritava anche qualcosa di goloso e carico di cioccolato. I cookies avena, cacao e cocco sono ...
Read MoreIl fascino che sanno esercitare su di me i biscotti da forno, quelli rustici e irregolari che si trovano nei piccoli forni di paese, è indiscutibile. Nove volte su dieci sono preparati usando come agente lievitante l'ammoniaca che regala agli impasti una "secchezza" tutta particolare e riconoscibile. La preparazione di questi biscotti rustici bicolore è una ricetta di famiglia, e questo per me è già un plus. Però non appartiene ...
Read MoreFarina di castagne e nocciole, una coppia che nei biscotti funziona alla grande. Per realizzare i sablés integrali con farina di castagne e nocciole, la terza ricetta di biscotti per il progetto di Natale a cui mi sono dedicata quest'anno, mi sono affidata alla ricetta della Ciliegina, regina indiscussa dei dolci perfetti ma anche del salato. Ho modificato un pochino la ricetta e poi pensato di arricchirli con un po' di ...
Read MoreSospendo per un attimo la piccola serie di biscotti natalizi per dare spazio a un piatto che, per chi segue un'alimentazione vegetariana, si può definire completo. Le pappardelle integrali al sugo di fagiolina del Trasimeno sono in pratica l'equivalente di una pasta e fagioli in versione asciutta e un po' più ruffiana. Ho pensato a questo piatto mentre controllavo la dispensa e meditavo di inserire almeno una volta a settimana una ...
Read MoreSeconda ricetta dedicata ai biscotti natalizi, questa volta ho scelto dei biscotti preparati con farina di grano saraceno e farciti con confettura di ribes. A me fanno pensare alla montagna e al calore dei rifugi innevati che, ammetto, non ho mai visitato ma che, se me li devo immaginare, li fantastico così con questi piccoletti disposti in un piatto accanto a un bombardino o a una tisana alla cannella. La ricetta ...
Read More