Quando ho visto la ricetta di questi piccoli panini (un ritaglio di giornale di qualche settimana fa) mi sono subito innamorata. Ho sempre pensato al rosmarino come ad un’erba aromatica legata al salato e soprattutto alla carne e al pesce arrostiti e invece ho dovuto ricredermi… Già l’anno scorso avevo sperimentato la confettura di pesche gialle con il rosmarino trovandola deliziosamente aromatica, perfetta per le crostate e con questi panini ...
Read MoreBuongiorno e buon inizio settimana. La quinoa era un cereale che mi incuriosiva da tempo, avevo avuto modo di assaggiarlo in alcuni preparati comprati al negozio bio ma da sola, in purezza, mai. Devo ammettere che non ha un sapore particolarmente spiccato, secondo me ha un vago sentore di terra il che non la rende gradevolissima al palato, ma (c’è un “ma” per fortuna!) se viene “maritata” con altri ingredienti ...
Read MoreIn effetti non si capisce proprio che tempo stia facendo, caldo poi freddo, umido poi ventoso, uff! Io mi sono portata avanti e ho già cominciato a preparare piatti unici per il pranzo pensando di poter scappare in spiaggia alla velocità della luce e invece… vabbè diciamo che questo piccolo esperimento, niente di nuovo per carità, è stato promosso in famiglia e quindi potrà essere riproposto al momento ...
Read MoreQuest’anno le ciliegie stanno invadendo casa, veramente! Non so come fermare mio padre che, vista la produzione generosa di questi frutti, ogni giorno passa di qua e me ne lascia una cassettina io le mangio, le offro agli amici, le regalo e le cucino ma, nonostante questo il cestino della frutta in cucina non sembra svuotarsi minimamente e la cassetta in terrazza mi guarda straripante in attesa di essere alleggerita… ...
Read MoreBuongiorno a tutti e buon lunedì! Questo week end lungo è trascorso in maniera molto tranquilla e rilassata, e ci voleva proprio visto che le ultime settimane sono state a dir poco frenetiche. Nel relax generale mi sono dedicata alla cucina, alla casa e soprattutto alle persone a cui voglio bene: amiche, amici e famiglia. In effetti ho trascurato il blog ma a volte stare qualche giorno lontano serve a ...
Read More… e si trattava di una campagna veramente curiosa. C’era un certo numero di ruscelli sottili che l’attraversavano in linea retta da un lato e dall’altro. “Ma guarda, è segnata come una grande scacchiera!” disse infine Alice. “Mancano solo degli uomini che si muovano, da qualche parte… ma ci sono!” aggiunse giuliva, e il cuore cominciò a battere di eccitazione via via che continuava. “E’ un’enorme partita a scacchi questa ...
Read MoreBuon lunedì a tutti. Iniziamo la settimana con un piatto che ha un aspetto invernale ma un sapore “per tutte le stagioni” ;-) Riuscire a trovare una guancia dai macellai non è cosa semplice, almeno non lo è stato per me. Ho dovuto ordinarla con anticipo ma, lasciatemelo dire, ne è valsa la pena assolutamente. Una premessa è d’obbligo però: per apprezzare questo taglio è importante sapere che è ricco ...
Read MoreOggi insieme alla ricetta vi racconto la storia di due donne. Si chiamano Laura e Sara, hanno la mia età (sono giovani quindi!!!!) e hanno realizzato un progetto bellissimo: aprire un laboratorio di design e ceramica, Ramina appunto. Il piatto e l’alzatina che vedete nella foto sono opera loro, delicate creazioni ispirate alle favole, oggetti originali pensati uno ad uno per quelle come me che vanno in estasi di fronte ...
Read MoreDue settimane fa ho avuto l’opportunità di partecipare a una lezione di pasticceria tenuta da un maestro di quest’arte: Gino Fabbri. Non ho potuto rifiutare questo invito e, proprio perché in materia di lievitati sono piuttosto scarsa, ho cercato di assorbire tutte le informazioni meglio di una spugna e prometto che mi cimenterò nelle preparazioni… aspetto solo che le temperature calino un po’ visto che la quantità di burro è ...
Read MoreChe ne dite? Sono piccole e un po’ sporche ma non vi fanno venire voglia di sgranocchiarle? …sono le prime carote dell’orto! E sono talmente fresche che tenendole qualche ora in un sacchetto di carta le estremità si sono piegate all’insù probabilmente in cerca di luce. Ho come l’impressione che i post che verranno saranno soprattutto all’insegna delle verdure visto che la campagna è in piena produzione e, come alcuni ...
Read MoreQualche giorno fa ero a gironzolare tra i blog della mia blog-compilation e sono arrivata da Sandra “un tocco di zenzero” che proponeva una ricetta di muffin alle fragole, avena e cannella (qui). Mi ha subito colpito, probabilmente perché in casa avevo da smaltire i fiocchi d’avena e delle fragole del mio orto che, diciamolo pure, non avevano più un aspetto freschissimo. Ho ben pensato di provare la ricetta subito, ...
Read MoreQuesti grissini sono stati una scoperta golosa di qualche tempo fa… ricordano i pangoccioli o meglio a me ricordano la focaccia con lo zucchero che mangiavo da piccolina nel forno del paese dei nonni materni. Di solito la mamma la comprava di venerdì, quelle rare volte in cui ci capitava di andare al mercato. Era veramente un regalo gradito quel rettangolo lievitato che insieme era salato e dolce. Una focaccia ...
Read More