Budino della Nanda o latte in piedi

Il budino della Nanda è una ricetta di famiglia e già per questo merita la giusta attenzione. Non smetterò mai di ripetere di subire il fascino delle preparazioni che attraversano il tempo passando da una donna all'altra. Questo budino mi è arrivato via social dalla stessa persona che mi ha regalato la ricetta delle crescentine, la talentuosa Modoro - Cristina. La Nanda era un'amica della madre di Cristina, abitava nella bassa ...

Read More

Le Merveilleux

Il Merveilleux classico è un dolce di origine belga, una torta composta da due dischi di meringa uniti e ricoperti da uno strato di panna  montata il tutto arrotolato nelle scaglie di cioccolato. La versione monoporzione è quella che ho visto preparare in vetrina da "Le Merveilleux de Fred" mentre ero a Parigi. Mani veloci che assemblavano dischi di meringa e panna e poi rotolavano le semisfere nelle briciole di ...

Read More

Torta con farina di mais, mele e nocciole

È tempo di torte con le mele, plaid e tazze di infuso da bere la sera sul divano. Ah no, non è così?! In effetti ieri qui a Rimini c'erano 28 gradi, un'umidità che sembrava di stare in Asia e un rivolo di sudore è sceso implacabile dalla mia fronte. Però, per fortuna, appena cala il sole l'aria è più fresca, si può stare vicini a guardare la tv senza appiccicarsi ...

Read More

Flan pâtissier

Una pasta croccante, una crema alla vaniglia e un cuore morbido. E così il dolce più visto nelle boulangerie francesi è pronto! Il flan pâtissier (o parisien) è un dolce classico della pasticceria francese, con quella texture inconfondibile e il suo gusto di latte. Il flan è un dessert popolare che trova le sue radici nell'età medievale e che può essere paragonato ai pastel de nata della cucina portoghese e a tutti ...

Read More
Budino di latte

Budino di latte, merende semplici e golose

La semplicità riesce a catturare l'attenzione, a mio parere. Molto spesso le cose semplici sono eleganti, ci rapiscono proprio perché pulite ed essenziali. È il caso di questo budino di latte, ricetta recuperata da uno screenshot fatto quasi dieci anni fa al sito di Chiara Caruso aka Cucinando con mia sorella (il blog non esiste più). A catturarmi era stato il bianco vellutato del budino, la semplicità della lista ingredienti e ...

Read More
Panna aromatizzata Idromiele Giorgio Poeta

Panna aromatizzata all’Idromiele

Ultimissima ricetta prima di Natale ma, pur entrando in scivolata nelle feste, non potevo non proporvi questa idea super (veloce e buona) della panna aromatizzata all'Idromiele. Cosa ci faccio con una panna aromatizzata? Facile! Ci farcisco un pandoro, una torta margherita, una base per la torta con la frutta. In realtà questa idea nasce da una personale esigenza: non mi fido delle farciture con zabaione o mascarpone che contengono uova. La ...

Read More
Gelato di ricotta e amarene

Gelato di ricotta e amarene di Cantiano

Anche se fuori le temperature si sono abbassate questo gelato di ricotta con amarene andava condiviso. È un best seller per quanto mi riguarda, soprattutto è quel dolce che ti fa sembrare una maga della cucina ma che in realtà è la prova provata della tua furbizia e del poco tempo che riesci a dedicare al tuo passatempo preferito. Questo in foto l'ho preparato la scorsa settimana per una cena ...

Read More
Tiramisù ricotta

Tiramisù alla ricotta (con savoiardi fatti in casa)

Ferragosto. Quando lavoravo in albergo come cameriera stagionale (l'estate della quarta superiore e le due estate successive) ferragosto era l'apice della fatica e dell'impegno. Dopo c'era solo l'avvicinarsi di settembre, i nervi che si rilassavano un pochino alla volta e un po' di spensieratezza in più perché la strada era inevitabilmente in discesa. Non lo diceva nessuno che potevi cominciare a pensare alla fine di quelle frenesia, era il calendario ad ...

Read More
Granita cioccolato panna

Granita al cioccolato con panna

Granita al cioccolato e panna montata, l'estate addosso. È trascorso quasi un mese dall'ultima ricetta che ho pubblicato. L'avevo intuito che il tempo sarebbe scarseggiato ma, a onor del vero, anche la voglia di cucinare e sperimentare è venuta a mancare in queste settimane. Ma ormai non mi angoscio più, so che è fisiologico e infatti settimana scorsa ho ripreso in mano le redini della cucina e messo in pratica un ...

Read More
Crema in scodella e ciambella romagnola

Crema in scodella e ciambella romagnola

  La crema in scodella con la ciambella romagnola è un dolce dei miei ricordi di ragazzina o poco più. Primi appuntamenti, struggimenti che neanche nei romanzi Harmony, cuori a pezzi e poi rinascite in un batter di ciglia. In tutto questo c'erano le prime cene fuori a due e un ristorante in cui il mio dolce preferito era semplicissimo: una crema mediamente rassodata e servita in una ciotola accompagnata da ...

Read More
Budini di riso

Budini di riso leggeri

Si continua a cucinare su questi schermi. Con un occhio alla leggerezza. La ricetta di questi budini di riso l'ho trovata nell'ultimo numero di Cook, l'inserto dedicato alle storie di cibo e alla cucina del Corriere della Sera. Nella versione originale per dolcificare era previsto solo un po' di sciroppo d'agave sulla superficie, l'ho sostituito con del miele di castagno che ho aggiunto anche all'interno del dolce. Nell'ottica di smaltire la ...

Read More

Bonet, il dolce piemontese

Da quanto tempo meditavo di rifare il bonet. Ricordo benissimo la prima volta che l'ho preparato per una cena a casa dei miei genitori. Mamma, per sgravarsi un po' del peso della cucina, mi aveva delegato la preparazione del dessert e io avevo scelto lui, il dolce piemontese per eccellenza. Peccato che i nostri ospiti si siano rivelati fedeli seguaci della loro dieta che prevedeva di non toccare zuccheri e non ...

Read More