Ci ho preso gusto a veder lievitare gli impasti. Ancora non sono autonoma, mi affido alla ricette di altri e apporto solo qualche piccola modifica per testarmi e mettermi alla prova ma, confesso, con il lievito secco per me è tutto più semplice. Lievitazioni garantite, in tempi stabiliti o "prevedibili", sapore ottimo. In questo settembre che ha sempre più una faccia autunnale anche se autunno non è, mi ritrovo a fare pace ...
Read MoreI colpi di fulmine esistono, ne sono la prova vivente. Mi sono innamorata di mio marito poco dopo averci parlato, non è stato un colpo di fulmine a "vista" ma più precisamente a "udito". E a distanza di quasi sedici anni posso dire di aver "sentito" giusto (e con questo credo di aver servito del materiale agli amici per i prossimi... diciamo, sei mesi?! Vi lovvo amici di Fede che ...
Read MoreHo preso una decisione: riservare i dolci esclusivamente al mattino, almeno per un po'. Una scelta dettata più che altro dalla necessità di migliorare la mia alimentazione, che negli ultimi mesi era decisamente squilibrata ed anche un modo per dare una virata al blog. Quest'anno allo scoccare della mezzanotte del nuovo anno sono stati tanti i propositi che ho fatto (e spero proprio di portarli a casa tutti quanti!). Uno di ...
Read MoreLa scorsa settimana ho fatto colazione con questa pane con uvetta e mandorle. Un paio di fette con un velo di marmellata di pesche e la giornata partiva già con la marcia giusta. Devo ammettere però che l’occasione per prepararlo partiva da tutt’altra necessità: una cena romantica a base di buon vino e formaggi selezionati (ormai ho stracciato l’anima anche a me stessa con questa cosa dei formaggi, ma che ...
Read More