In Turchia sono andata in fissa per i simit, ciambelle di pane avvolte nel sesamo che ho visto in ogni angolo di Istanbul. È uno dei prodotti tipici che si trovano nei forni o sui carretti di venditori ambulanti che li portano in giro da una piazzetta all'altra. Lo si può considerare uno spuntino turco da regalarsi durante la giornata, un po' come si fa in Italia con la focaccia. ...
Read MorePotrei dire che questo è un piatto completo ma diciamoci la verità, una foglia di verza intorno a una polpetta di carne non è proprio quello che si può definire una porzione di verdure. La verità è che questa ricetta è semplice, colorata e gustosa e magari permetterà anche a chi non ama la verza di dargli una seconda possibilità. Per farlo diventare un piatto completo basterà aggiungere un contorno ...
Read MoreSono gli ultimi biscotti pensati per il Natale. Se avete gli ingredienti in casa li potreste preparare per rifocillare Il Babbo mentre corre a destra e a manca per portare regali a tutti ;) Scherzi a parte, ho scelto questi biscotti perché la piccola serie pensata per accompagnare voi e me verso il Natale meritava anche qualcosa di goloso e carico di cioccolato. I cookies avena, cacao e cocco sono ...
Read MoreIl fascino che sanno esercitare su di me i biscotti da forno, quelli rustici e irregolari che si trovano nei piccoli forni di paese, è indiscutibile. Nove volte su dieci sono preparati usando come agente lievitante l'ammoniaca che regala agli impasti una "secchezza" tutta particolare e riconoscibile. La preparazione di questi biscotti rustici bicolore è una ricetta di famiglia, e questo per me è già un plus. Però non appartiene ...
Read MoreI biscotti arrotolati con noci e rosa canina erano in lista d'attesa da troppo tempo e nel fine settimana mi ci sono dedicata con piacere, l'ultimo piccolo e delizioso vizio prima di tentare di rimettermi nei ranghi alimentari prefestivi. Per farcirli ho usato proprio uno dei regali di Natale ricevuto: una confettura di rosa canina con pochi zuccheri aggiunti. Le bacche di rosa canina sono piacevolmente aspre e il loro sapore ...
Read MoreSi continua a cucinare su questi schermi. Con un occhio alla leggerezza. La ricetta di questi budini di riso l'ho trovata nell'ultimo numero di Cook, l'inserto dedicato alle storie di cibo e alla cucina del Corriere della Sera. Nella versione originale per dolcificare era previsto solo un po' di sciroppo d'agave sulla superficie, l'ho sostituito con del miele di castagno che ho aggiunto anche all'interno del dolce. Nell'ottica di smaltire la ...
Read MoreAl tempo del coronavirus si cerca di dare fondo alle dispense e ai cestini della frutta. I pancake farro e banana in questione, ispirati sempre dal libro di Donna Hay, Life in balance, sono stati una piacevole scoperta da mettere in pole position insieme a quelli della Fede dove era la mela a rendere tutto super soffice e dolce. Prendendo spunto da quelli anche qui non ho aggiunto zucchero (o ...
Read MoreDomenica ho preparato questa torta di carote e mele per placare l'ansia. Era il primo giorno di "zona rossa" a Rimini e quel respiro corto, che in alcune occasioni della mia vita mi aveva fatto compagnia, era tornato. Ho provato a lavorare ma niente, non trovavo pace sulla sedia e così ho dato un'occhiata al frigo, ho visto 3 carote un po' vecchie e ho deciso che sarebbero diventate una torta. ...
Read MoreQuesta ricetta è la prova che è possibile cambiare i propri gusti in fatto di cibo anche dopo i trenta. A me è successo e sono qui a fare testimonianza ;) L'ultima volta che mi era capitato di prendere in considerazione un alimento che fino a quel momento avevo schifato è stata durante l'adolescenza. Di punto in bianco, una domenica d'estate a tavola dei nonni, ho assaggiato il melone che odiavo ...
Read MoreSono sparita per qualche giorno. Giusto il tempo di rimettere le batterie in carica, aggiustare i pensieri ed eccomi qua a proporvi un contorno facilissimo scelto come suggerimento per il menu delle feste. Questi finocchi letteralmente vestiti di pancetta sono un'idea che ho salvato da Sale e Pepe e che ho scelto proprio per dare fondo a quei finocchi un po' più malconci e vecchietti che sono arrivati dall'orto di ...
Read MoreAccendo il forno anche se è ancora caldo. Voglio sentire il profumo di dolce che si spande nell'aria di casa, quel sottile piacere che appaga prima di tutto la testa. Poi verrà l'assaggio, ma quando c'è quell'inconfondibile odore di buono il cervello si predispone al meglio. Avete mai pensato a quanto sia più gustoso mangiare un cibo in una stanza in cui l'odore accompagna per assonanza il piatto che si sta ...
Read MoreI confini di ogni regione d'Italia sono delineati ormai da decenni. All'interno del territorio regionale ci sono poi le singole province e in questo quadro ben costruito ed equilibrato si insinua la cucina che spariglia le carte e divide o unisce, a seconda dei casi. Un esempio è questa ricetta della pizza dolce, prodotto pasquale che ho trovato da Laura, Essenza di Vaniglia. La ricetta della pizza di Pasqua è abruzzese, ed ...
Read More