Sono nel frullatore. Per l'ennesima volta in una centrifuga lanciata a mille giri. Questo stato non mi appartiene ma ha qualcosa di negativamente magnetico per cui, quando mi sembra di aver preso il giusto ritmo, scatta un meccanismo pazzesco di autosabataggio. Se stai per portare a termine un lavoro lasci indietro qualcosa, se sai di dover fare una chiamata importante durante la giornata aspetti fino all'ultimo prima di chiamare e così ...
Read MoreGiovedì ho trovato un regalo sul tavolo della cucina, un sacchettino con dentro il primo mazzetto di stridoli… Che felicità! E come detto su Instagram, per me la primavera è iniziata con questi piccoli germogli, teneri e amarognoli con cui amo condire le tagliatelle. “Passioncella gastronomica di certi romagnoli…” così li definisce Graziano Pozzetto, in effetti per me è proprio così, una piccola passione che pensavo fosse così semplice e ...
Read MoreUn piatto della tradizione, semplicissimo, che ha nutrito molti bambini al ritorno da scuola quando a cucinare era la nonna. Le strette non sono altro che delle tagliatelle un pochino più spesse tagliate più strette, come dice il nome. Il condimento è di una semplicità disarmante ma fa parte della tradizione anche questo, le strette infatti sono tali solo se condite in questa maniera. In Romagna è rimasto un solo ...
Read MoreSe c’è una cosa che amo fare in cucina è la pasta fresca… mi rilassa impastare e ancora di più tirare l’impasto con il mattarello… il suono del legno, lo schiaffo della sfoglia quando la srotolo mi fa tornare bambina e rivedo mia nonna, veloce e leggera, che prepara le tagliatelle per il pranzo della domenica. Credo che il mio amore per il cibo nasca proprio da quei sabati e ...
Read More