Con questa galette di pomodori e melanzane voglio condividere il superamento di un piccolo ostacolo che da più di due anni mi portavo dietro. Durante il lock down ho completamente smesso di leggere. Sono sempre stata una divoratrice di narrativa, soprattutto in estate, complici le domeniche al mare o le pause causate dal caldo quando non si può fare altro che stare con un ventilatore puntato addosso e un libro in ...
Read MoreEra da una vita che volevo provare a fare la pizza di scarola. Sapevo mi sarebbe piaciuta perché amo la scarola saltata in padella con acciughe, olive e capperi, salvacena dell'inverno appena trascorso. Con le promesse di pioggia (sia chiaro, ben accetta!) ho pensato che questa torta rustica fosse perfetta per chiudere la settimana e lasciare tra queste pagine una ricetta perfetta per il weekend piovoso che ci attende. Di mio c'è ...
Read MoreLa semplicità riesce a catturare l'attenzione, a mio parere. Molto spesso le cose semplici sono eleganti, ci rapiscono proprio perché pulite ed essenziali. È il caso di questo budino di latte, ricetta recuperata da uno screenshot fatto quasi dieci anni fa al sito di Chiara Caruso aka Cucinando con mia sorella (il blog non esiste più). A catturarmi era stato il bianco vellutato del budino, la semplicità della lista ingredienti e ...
Read MoreLa minestra di bulgur e quinoa con zucca e topinambur è nata come svuota frigo e dispensa e anche per partecipare alla challenge "Ricette del benessere" lanciata da Laura e Silvia che su instagram hanno dato vita a una micro community temporanea raccogliendo attorno a loro 16 food blogger e creator + me.. Come dice il titolo dell'iniziativa lo scopo è ideare piatti che contribuiscano a diffondere proposte per un'alimentazione sana ...
Read MoreNell'ultimo numero di Elle a Table ci sono una buona quantità di ricette con i funghi, tutte molto appetitose. Chi di voi è qui da un po' sa che non amo i funghi a eccezione degli champignon. Ecco perché, ogni volta che incrocio una ricetta che li contengono, li sostituisco con gli champignon. Al momento è un trucco che funziona e che mi permette di preparare le ricette che mi isipirano ...
Read MoreStrigoli, sclopit, silene, selene, tagliatelle della Madonna, carletti, bubbolini. Gli stridoli sono conosciuti con tantissimi nomi diversi in Italia ma tutti fanno riferimento a un germoglio tenero, che cresce nei prati, lungo i fossi in luoghi assolati e che può essere mangiato sia crudo che cotto. E come ogni anno dedico a questo prodotto del campo una ricetta. Mio padre ha iniziato a coltivarli e questo ci permette di averne in ...
Read MoreHo visto questa zuppa di orzo e cavolo nero nel banco della gastronomia in cui capito di solito. Una vaschetta costava un occhio della testa ma faceva salire l'acquolina in bocca solo a guardarla. Subito mi sono apparse tutte le donne di famiglia che in coro dichiaravano: non puoi comprarla è davvero troppo facile da fare! Sembrava sapessero tutte che ultimamente (da leggersi come negli ultimi 6 mesi) la voglia ...
Read MoreL'inverno comincia quando inizio a preparare il risotto della domenica che, altro non è, che un risotto con quello che c'è. Domenica avevo della zucca e l'avanzo di un pezzo di taleggio che profumava (sì, lo so che esagero) il frigorifero e la combo è stata facile, forse anche scontata ma il risotto della domenica è sempre stato così. Ci sono stati quello con gli stridoli, o quello zafferano e ...
Read MoreMentre sto scrivendo la ricetta di questi involtini di verza con patate e scamorza affumicata in sottofondo ho Ivano Fossati che canta La mia banda suona il Rock. È nella playlist che mi ha "regalato" la mia amica Stella (aka @monicaetonica su IG) ma lei non sapeva che questa canzone ha un potere incredibilmente evocativo. Mi catapulta in un agosto caldo, in cui indosso jeans tagliati sopra il ginocchio da me, ...
Read MoreIn questa estate un po' anomala (ma così piacevole!) le melanzane sono diventate la mia verdura preferita. Di solito mi limitavo a grigliarle o a prepararle al forno e a questi classici credo si aggiungerà anche questa ricetta: le melanzane, pomodori e pinoli. Una ricetta tratta da un numero di Elle a table del 2015 a cui non ho praticamente fatto modifiche, avevo tutto e volevo provarla da tempo. C'è poco da ...
Read MoreIl motivo per cui ho preparato il pan brioche la scorsa settimana è stato questo: provare gli abbinamenti salati che avevo trovato dietro la cartolina di un'azienda di biscotti, per la precisione Antonio Mattei che fa i biscotti di Prato più buoni della terra, in cui proponevano tantissime idee dolci e salate con il loro pan brioche tostato. La cartolina era sul banco del mio macellaio di fiducia che oltre ...
Read MoreÈ accaduto per la quarta volta. Mia madre mi ha dato un pezzo della sua pasta madre, sicura che in questa quarantena prolungata sarei riuscita a domarla e, meravigliando anche me, pare proprio che abbiamo trovato il modo di dialogarci, lo testimonia questa focaccia con le olive. Si tratta di una relazione che abbiamo provato spesso a tenere in piedi ma qualcosa era sempre andato storto. Adesso abbiamo sottoscritto una tregua, ...
Read More