Semplici patate in insalata
Questa che sta finendo è stata una delle settimane più intense degli ultimi mesi, il lavoro è definitivamente arrivato alla conclusione, il licenziamento si avvicina, entro fine mese dovrò lasciare il mio posto. La situazione è sempre più insopportabile ma sento e spero che qualcosa di bello capiterà. Proprio ieri pomeriggio sono uscita di casa in bicicletta, ho infilato le cuffie dell’mp3 nelle orecchie e… ho iniziato a pedalare come facevo da bambina, in piedi sui pedali, oscillando di qua e di là, andando sempre più forte. L’aria sulla faccia e la mia musica preferita nelle orecchie mi ha spinta a pensare che tutto andrà bene, anche dopo questo dolore di cui cerco di negare l’esistenza ma che c’è, tutto andrà bene.
Ho pensato che questa insalata semplice da preparare e che, proprio per questo vuole ingredienti di qualità, rappresentasse bene il mio stato d’animo. E’ veloce come lo ero io ieri in bicicletta ( non so cosa abbiano pensato i vicini… l’ipotesi migliore è che abbiano creduto che avessi un appuntamento e che fossi in ritardo, la peggiore che fossi rincretinita ), profumata come l’aria che respiravo e piccante come il brivido lungo la schiena che ho provato pedalando a tutta velocità. Quando sono arrivate le primizie dell’orto l’altro ieri (gentilmente fornite dal mio verduraio di fiducia… babbo) ho subito pensato che fosse il modo migliore per assaggiare le prime patate novelle dell’orto di famiglia.
Patate in insalata
3 patate medie novelle
olive nere tostate
prezzemolo fresco
un cucchiaino di semi di senape chiari
olio evo profumato
sale dolce di Cervia
Davvero vi devo spiegare il procedimento?! Giusto per trascorrere ancora qualche secondo insieme. Partendo da acqua fredda fate bollire le patate senza sbucciarle (la buccia è praticamente un velo…). Una volta cotte lasciatele raffreddare, spellatele, e poi condite con prezzemolo tritato, grani di senape e olive. Naturalmente abbondante olio d’oliva extra vergine e sale.
Buon fine settimana!
Semplici ma buonissime per me che sono un patataro…bellissima la foto…buon we, ciao.
Cara Marina dietro ai nostri blog ci sono le nostre storie che a volte ci turbano la serenità.
Ma sono convinta che una ragazza come te “chiusa una porta si aprirà un portone” (come diciamo dalle nostre parti) Vedrai cara. Buon fine settimana a te.
Ciao Marina, quello che ho letto oggi mi ha toccato profondamente e ti capisco benissimo in quanto anche io da diversi anni vivo una situazione simile…un lavoro con un appalto scaduto che sembra sempre ci mandi a casa da un momento all' altro e che sai che prima o poi questo momento arriverà…Mi è già successo una decina di anni fa di andare in cassa intergrazione da un giorno all' altro e mi sono sentita come un rifiuto che nessuno voleva piu!! Spero che trovi la forza in te stessa di superare questo brutto momento e mi sembra che tu abbia l' energia per reagire e correre via da questo periodo come hai fatto ieri con la bicicletta!!! Scusa se mi sono dilungata troppo…Un bacione e buonissimo w.e.!!!
P.S. Deliziose le patate dell' orto di papà con quel condimento sfizioso!!!
Continuo a perseguire la mia idea che le cose semplici sono le migliori, queste patate sono stupende anche perchè sono sane e fresche e sopratutto preparate con questo alone di positività che sei riuscita a creare attorno a te. Brava, vedrai che andrà tutto bene! Ciao Kris
Ciao Marina…io ho già fatto il salto…ora son ufficialmente disoccupata…tutto ciò ci da sicuramente una marcia in più!!!
Mi piace questa ricettina…poi ho da poco i semi di senape :-)
Un Abbraccio
Chiara
Un piatto semplice ma sempre buono.
Come ti comprendo cara Marina, mi piace il tuo essere positiva. Dicono che porti bene oltre a far star bene come una petalata veloce in bici. Un abbraccio grande.
Marina, un buon fine settimana anche a te e devo dirti che alle patatine novelle non si dice mai di no, specialmente se condite in maniera così appetitosa e aromatica. SAlutami il mare. Un bacio, Pat
la semplicità vince sempre
è vero sono sempici patate ma la presentazione invoglia tantissimo…vado a farle anch'io!!
Buon pranzo..Ciao alessandra
ciao Marina, che dire se non augurarti che avvenga quel “qualcosa” che aspetti? Conosco bene la sensazione di sentirsi liberi, pedalando velocemente, immersi nella musica e col vento che ti rinfresca il viso… è bellissimo e “liberatorio”. Fa parte dei piaceri semplici della vita, un po' come queste patate che portano con sé, oltre al sapore genuino, anche tutto l'amore di tuo babbo…
Un bacione ed un abbraccio
Ciao Marina! Mamma mia, sono rimasta folgorata dalla bellezza del tuo blog! Complimenti! Anche queste patate, seppur semplici, con questa foto hai fatto di loro un piatto elegante e raffinato! Complimenti ancora e un bacione!
adoro l'insalata di patate. mi piace la tua versione con la senape. in quanto al resto…ti auguro il meglio e ripeto le tue parole…tutto andrà bene.
buon week end
@Max: Grazie, buon we
@Tiziana: Anche qui si dice così, spero che sia vero. Un abbraccio e trascorri un sereno fine settimana
@Patrizia: Grazie per avermi raccontato un po' di te… la sensazione che racconti è la stessa che ho vissuto io fino a poco fa quindi mi capisci benissimo, grazie davvero per le tue parole
@Kristina: Un bacio ;)
@Chiara: ricordo bene, mi hai anticipata tesoro ;) buon fine settimana
@Fra: Spero davvero che sia così, un abbraccio
@Patty: Il mare ricambia! questo we sarà bellissimo quindi una biciclettata fino a lì potrei anche farla… a presto
@Salamander: Semplice for ever;) baci
@Dolcetti: Benvenuta!
@Fausta: come sempre tocchi le corde giuste, mio babbo è la sorgente della mia forza… Un abbraccio
@Kiara: Benvenuta anche a te! Troppo gentile… a presto
@Eleonora: Grazie sei un tesoro, buon we anche a te
Ciao Marina, ti auguro che presto tu possa ritrovare la serenità e il lavoro. Queste patate mi ricordano l'estate, mia madre le prepara sempre, aggiungendoci anche qualche pomodorino.
Un abbraccio.
Franci
ma che carino questo blog! :D
la tua insalata è perfetta per la mia dieta!
il tocco della senape mi piace tanto!
buon we!
I semi di senape mi incuriosiscono non poco!!! Semplice ma bella…complimenti!
complimenti per il tuo meraviglioso blog! se ti va sei la benvenuta nella mia cucina! bacioni! :)
Marina cara, non stai affatto ognorando quel dolore…lo stai GESTENDO, che è ben altra cosa…e mi sembra che tu lo stia facendo al meglio, pensando positivo. E' normale che nn sempre ci si riesca…mica siamo makkine..a una passeggiata come da bambina o un'insalata così genuina un po' di conforto lo danno..e poi ci sono le nostre coccole..tu quando sei un po' giù chiedile e noi arriviamo eh! ^__^
@Pasticciare: Piacere di conoscerti! in effetti appena arrivano i pomodori dall'orto di famiglia li aggiungo, garzie per il suggerimento! a presto
@Gio: Grazie sei carino anche tu ;)
@Carolina: Grazie!
@Le ricette dell'amore vero: Benvenuta a te! ho ricambiato con piacere
@Acky: sei un angelo. E' vero le parole che ho ricevuto in questi giorni da voi sono state tutte una coccola per il mio spirito un po' abbacchiato. Per fortuna non mi mancano le idee e l'iniziativa ;)
<3 in questi momenti, è meglio "cantarci" sopra e dedicarsi a quelle piccole cose che ti fanno capire che la vita è altro. Ciao Mari^^!!!!
Snoopy diceva: Ci sono sogni così vividi, che tutti sembrano condividerli'. Io, al pensiero che andrà tutto bene, credo davvero. E l'unione fa la forza, le energie positive aiutano :D un abbraccio
Ciao Mari! queste patate mi ricordano il primo appuntamento con mio marito quindi è una delle mie pietanze preferite ;)