Per Pasqua quest'anno non ho preparato nulla di nuovo da condividere sul blog ma ho scelto di raccogliere un po' delle ricette e delle idee degli anni scorsi. Una "rispolverata" a quei cavalli di battaglia raccolti nel tempo. Arrivo quasi fuori tempo massimo ma magari può tornare utile a qualcuno che ancora è indeciso su cosa portare a tavola (o ad un picnic!) nei prossimi giorni di festa. C'è un po' ...
Read MoreQuale burro usi? Come capisci che è giusto per la tua ricetta? Oggi ti racconto le caratteristiche del burro tradizionale bavarese. Quando commento con amici e parenti alcune delle ricette pubblicate qui sul blog mi capita di sentirmi dire "no questa è troppo difficile, tu sei così precisa non mi verrà" non so mai come ribattere perché sono decisamente lontana dalla perfezione in cucina e la precisione non è una delle ...
Read MoreL'Osteria del Povero Diavolo si trova a Poggio Torriana, in provincia di Rimini, sulle colline che affacciano il corso del fiume Marecchia. Da poco più di un anno ha riaperto le porte con una nuova gestione dopo un periodo di pausa; Giuseppe Gasperoni è lo chef che ha preso in mano questo locale "storico" regalandogli una nuova personalità e un po' di freschezza. Era da un tempo che non parlavo di ristoranti, ...
Read MoreIl girello di manzo al sale di Cervia è stata una delle ricette che la maestra Giorgia ci ha regalato all'ultimo corso. Ho partecipato solo a due lezioni di cucina tenute da lei entrambe un'epifania di preparazioni da replicare appena aperta la porta di casa. Ci sono persone che ti ammaliano per i loro modi, altre che di catturano con la loro grinta e poi ci sono persone che sono un ...
Read MoreLe ferie d'agosto si avvicinano, anche quest'anno in perfetto stile ellenico. Saranno delle vacanze il più possibile rilassate, con la valigia leggera, il cuore un po' più pesante ma spero proprio di poter godere di quella serenità che la Grecia ci ha sempre regalato e da cui è diventato difficile separarsi. Come ogni anno non posso fare a meno di lasciarvi un micro ricettario, questa volta il tema è perfettamente in linea ...
Read MoreQualche settimana fa è uscito in libreria "La cucina del senza: piatti gustosi senza l'aggiunta di grassi, zucchero, sale" per il quale ho realizzato le fotografie. Ora, non sono brava a parlare di me e soprattutto di solito non mi piace essere autoreferenziale ma in questo caso voglio raccontare di questo lavoro perché mi ha divertita parecchio. La mia cucina è già orientata verso la limitazione dei grassi e del sale ma ...
Read MoreI fratelli Ciolini, pasticceri di Carmignanello in provincia di Prato, erano presenti a Dolcemente Pisa 2015 e li ho conosciuti "virtualmente" grazie ad AIFB e ai contatti con l'organizzazione dell'evento. Di questa manifestazione vi avevo parlato un anno fa in questo post e se l'approfondimento dell'anno scorso era tutto dedicato alle spezie quest'anno si è parlato di vino e abbinamenti dolci. Tra tutte le pasticcerie artigianali presenti questa pasticceria toscana mi ha ...
Read MoreSono i primi giorni di agosto, il mese in cui l'estate si esprime al massimo, in cui ci si prende una pausa dal lavoro e si cerca di ricaricarsi. E a questo mese è dedicato l'ultimo numero di Threef, il numero dieci. Questa bellissima avventura termina con una raccolta di ricette e immagini che sono la cornice perfetta per questa estate calda e assolata. Come sarebbe d'obbligo ma non con questo ...
Read MoreAGGIORNAMENTO: tutti i libri della collana Cucina Naturale sono acquistabili sul sito di La Stampa Nel mese di marzo sono sparita (o quasi) da questo blog e forse qualcuno ha pensato che avessi abbandonato la cucina. Niente di più sbagliato anzi, non ho mai cucinato così tanto come in quel periodo... Ho provato e riprovato ricette con un tema particolare: i latti diversi da quello vaccino, un tema stimolante che ...
Read MoreDopo il post dedicato ai luoghi parigini che mi piacciono di più ecco qualcosa di "più in linea" con questo blog: i consigli food! Metto le mani avanti, di ristoranti a Parigi ce ne sono centinaia e c'è solo l'imbarazzo della scelta ma questi sono i miei preferiti e non posso non consigliarveli. Iniziamo dallo storico Bistrot Paul Bert, il nostro preferito. Qui ci torniamo ogni volta e la delusione non ci sfiora ...
Read MoreSe siete qui avrete già notato che La tarte maison ha cambiato vestito, forse meno romantico ma più essenziale e veloce. C'è ancora qualcosa da sistemare ma tempo qualche giorno e sarà tutto in ordine. Finalmente un indice suddiviso per categorie, e facile da consultare che bramavo da un po' e una nuova presentazione dei post. Ancora più ordine in questa cucina virtuale che sarebbe bellissimo rispecchiasse quella di casa... Ma non ...
Read MoreCliccare qui per sfogliare la rivista Ogni trimestre esce la rivista online del cuore: Threef. Questo numero mi rende particolarmente felice visto che in copertina c'è la foto della mia ricetta, l'Île flottante, un classico dessert di tradizione francese. L' Île flottante, isola galleggiante, è composta da una crema inglese leggera e profumata di vaniglia su cui galleggia una nuvola di meringa morbida, un dolce sognante e leggero anche nel gusto dove ...
Read More