Un'insalata di patate, piselli e feta che strizza l'occhio alla primavera e alla sottoscritta. I primi piselli del campo sono arrivati a casa, dolci e succosi come è normale con il primo raccolto. Ho pensato fosse il caso di recuperare una ricetta vista online per inaugurare questa nuova primizia. Quel verde intenso è davvero una promessa di belle novità, riesce a mettermi la voglia di provare qualche nuova ricetta e ...
Read MorePinza ai fichi caramellati – Emilia e Romagna
Una ricetta della tradizione emiliana che si unisce a una delle conserve romagnole più famose e apprezzate: i fichi caramellati. In occasione della collaborazione con Babbi, azienda del territorio romagnolo, ho pensato di proporre questo dolce molto semplice e anche molto amato da tutti. Nella versione classica a farcire un impasto che somiglia molto a quello della ciambella romagnola c'è però la mostarda bolognese, una confettura di colore scuro e ...
Read MoreIn questo momento il mondo di chi comunica il cibo o propone ricette si divide in due gruppi: chi ha scelto il veguanery e chi si dimostra "esasperato" dalla ricerca di ricette più leggere post feste decretandone la noiosità. Personalmente non seguo nè una nè l'altra corrente. Non per snobbismo ma per pigrizia, sia chiaro. In fin dei conti ho realmente alleggerito l'alimentazione in questi ultimi giorni perchè consapevole di ...
Read MoreRieccomi dopo le feste con una ricetta irresistibile e golosa, proprio come solo un gratin di verdure sa essere. Adoro prepararli perché mi salvano la cena: sono piatti completi che richiedono poche accortezze tecniche, lasciando spazio alla fantasia negli abbinamenti e, soprattutto, alleggerendo la coscienza grazie alla presenza di verdure. I gratin sono un tipo di preparazione che si presta bene all'improvvisazione di quei piatti da fare un po' ad ...
Read MorePiccole galette con pomodoro, feta e cipolla
Luglio era il mio mese preferito fino a qualche anno fa. Era il mese che mi ricordava gli amori estivi, il mese più bello durante il periodo scolastico perchè quello più lontano dal rientro. È stato il mese in cui ho scelto di sposarmi, luminoso e intenso come l'amore che volevo vivere. Poi nel 2017 a luglio qualcosa è andato storto e da quel momento questo mese tanto amato ha ...
Read MoreIn primavera e in estate una delle attività principali a cui mi dedico quando entro in cucina è preparare contorni da stivare in congelatore. L'abbondanza con cui arrivano dall'orto carciofi, piselli, peperoni, melanzane e zucchine è tale per cui è impensabile poter consumare tutto e subito. Si sgranano piselli, si mondano e si scottano carciofi o si prepara la peperonata in quantità industriali per poi congelare tutto. Per qualcuno il ...
Read MoreUn pasto senza verdure non è un pasto. Questa è una regola che mi è stata insegnata in famiglia e che ho assimilato con cura visto che davvero se non c'è qualcosa di vegetale da portare a tavola avverto un certo disagio e un senso di incompiuto. Ma che un pasto potesse essere completo solo con le verdure l'ho imparato da adulta e piano piano sto cercando di avvicinarmi a ...
Read MoreNella routine quotidiana che mi vede preparare la cena per me e mio marito mi ritrovo spesso a vivere con difficoltà la preparazione dei contorni. Portano via tempo, tanto tempo. Nel mio caso, essendo per la maggior parte verdure dell'orto di cui si occupa mio padre, la parte più lunga è "mondare" gli ortaggi che vengono condivisi con lumache e insetti vari e che banchettano con tutto quel ben di ...
Read More"Olio, vino e patate sono i prodotti più rappresentativi di questo territorio, li troviamo tutti e tre in una ricetta tipica delle osterie del passato, riproponibile oggi per la semplicità di un gusto arcaico" con queste parole Michele Marziali e Piero Meldini introducono la ricetta delle patate al Trebbiano nel loro libro "La Cucina Riminese". Il territorio di cui si parla è quello collinare della provincia riminese, nello specifico del ...
Read MoreInizio il 2023 con una ricetta salata, delle crocchette a base di broccoli cotte al forno un'idea gustosa e facilissima da preparare. Le ultime ricette con cui mi sono congedata prima delle feste natalizie sono state una carrellata di biscotti per tutti i gusti e le capacità che ha saputo restituire un po' di brio alla mia creatività e anche alla voglia di molti di voi di mettersi alla prova. ...
Read MoreForse l'aspetto di questa feta al forno con olive non è tra i più invitanti. Avrei potuto aspettare un'altra occasione per fotografarla e archiviare le immagini nella cartella "non pubblicate" ma non ho saputo resistere. Volevo condividere la ricetta subito perché è di una facilità imbarazzante, appagante come un pezzo di pizza, "esotico" al punto giusto. Potrei dire che è un ricordo delle ultime vacanze greche ma la realtà è molto ...
Read MoreIl curry di verdure con riso al cocco è uno di quei piatti che replicherò spesso anche quest'inverno, con le dovute modifiche obbligate dalla reperibilità delle verdure ovviamente. Lo si mangia così, ci si condisce del cous cous o lo si usa come contorno per del pollo al limone, per esempio. Versatile oltre che buono. La ricetta l'ho messa a punto partendo da una versione vista su Sale & Pepe, ...
Read More