Torta al caffè

I dolci aromatizzati al caffè sono una piccola fissazione. La nota amara che accompagna le ganache, le creme e gli impasti ha la capacità di alleggerire la dolcezza di qualsiasi dessert, cosa che apprezzo tantissimo. E così in questi anni di dolci al profumo di caffè ne ho preparati tanti: una torta con yogurt e cacao davvero soffice, dei frollini a forma di chicco preparati per accompagnare il caffè a ...

Read More

Pinza ai fichi caramellati – Emilia e Romagna

Una ricetta della tradizione emiliana che si unisce a una delle conserve romagnole più famose e apprezzate: i fichi caramellati. In occasione della collaborazione con Babbi, azienda del territorio romagnolo, ho pensato di proporre questo dolce molto semplice e anche molto amato da tutti. Nella versione classica a farcire un impasto che somiglia molto a quello della ciambella romagnola c'è però la mostarda bolognese, una confettura di colore scuro e ...

Read More

Torta cioccoricotta di Emanuela

Da quanto tempo la torta Cioccoricotta aspetta di essere replicata lo sappiamo solo io ed Emanuela - la dolce peonia. L'ho guardata a lungo, sempre indecisa su quale potesse essere il momento giusto per sfornarla. A fermarmi era la certezza che l'avrei divorata perché univa gli ingredienti che più amo in assoluto, ossia il cioccolato fondente, il burro e la ricotta. In più c'erano tutte le caratteristiche per renderla ancora ...

Read More

Torta alle mele e olio extra vergine d’oliva

Autunno. Tempo di mele e di olio nuovo. I frantoi sono già all'opera qui a Rimini e l'olio nuovo inizia a circolare per assaggi e degustazioni. In attesa di comprarlo però è necessario - o almeno lo è per la mia forma mentis - finire quello vecchio. Per farlo mi è venuta in soccorso la ricetta super collaudata di Giulia, Juls' Kitchen, che permette di dare fondo a una parte dell'ultima ...

Read More

Crostata con fichi e crema frangipane

Nella Tarteleter inviata a fine agosto ho "confessato" di avere una passiocella per l'ultimo libro di Trish Deseine Un déjeuner à la campagne (al momento è uscito solo in francese). Un delicato e rustico concentrato di ricette che sento molto affini alla cucina che negli anni ho continuato a praticare: confortevoli, alla portata di tutti con quel pizzico di Francia che su di me ha l'effetto di abbraccio. Le fotografie sono ...

Read More

Torta con squacquerone e fichi caramellati

Lo squacquerone è un formaggio versatile che nasce come produzione casalinga e di autoconsumo. Veniva prodotto con un latte debole durante l’inverno e destinato alle cene contadine accompagnato dalla sua fedele compagna, la piada. L'altra destinazione erano le paste ripiene, specialmente quelle preparate per le feste natalizie. Oggi lo squacquerone di Romagna ha avuto il riconoscimento della DOP ed è un prodotto che si trova al banco di qualsiasi supermercato. A ...

Read More

Quattro quarti variegato al caffè

Chiude il cerchio delle ricette a tema uova un dolce che più classico non si può: il quattro quarti. Aromatizzato con caffè e cacao come da ricetta della talentuosa Juls Kitchen.  In un vecchio post di qualche anno fa Giulia ha scritto un bell'articolo dedicaro agli ingredienti di questo dolce adatto alla colazione, alla merenda o per tamponare un languorino. "Il quattro quarti, pound cake in inglese, quatre quarts in francese, è ...

Read More
Torta castagne e cacao

Torta con farina di castagne e cacao della nonna Maria

Una torta con farina di castagne e cacao mancava all'appello tra queste pagine. Incredibile! Eppure ho fatto diversi dolci con questa farina perché mi piace moltissimo e un paio di chili non me li lascio scappare quando la trovo buona, fatta da piccoli produttori locali con castagne seccate a legna, tostate e macinate. E così eccomi qui, proprio il giorno in cui il web è un tripudio di dolcetto o ...

Read More

Vera Torta o Torta degli sposi

La Vera Torta, anche detta Torta degli sposi è un dolce poco noto fuori dal circondario di Imola ma per le famiglie imolesi è la torta delle grandi occasioni. È una ricetta storica, che probabilmente è stata tramandata oralmente. La testimonianza più antica risale al 1730 e compare nel libro delle spese della suore del convento di San Domenico di Imola. Nel 2019 la ricetta è stata codificata e depositata ...

Read More
Torta al limone con glassa

Torta al limone con glassa

Lunedì della scorsa settimana avevo amici a cena, ho pensato di preparare una torta che potesse piacere a tutti e con quelle al limone di solito ci si prende sempre. È venuta buona, umida al punto giusto e facile da preparare. Ho pensato: perfetta anche per il blog! Poi in Romagna è successo il finimondo e, da che avrei voluto pubblicarla entro un paio di giorni, mi è passato qualsiasi entusiasmo, ...

Read More

Torta di mele al cardamomo

Le ultime mele, quelle verdi che stanno ingiallendo e l'ultima torta di mele della stagione. Una torta di mele che profuma di cardamomo, che strizza l'occhio alla freschezza con questa spezia così speciale e con quella farina di grano saraceno che avanza in dispensa e che sembra perfetta per finire in un dolce dalla consistenza morbida, un po' fragile forse, ma super buono e con una dolcezza tutta sua grazie allo ...

Read More

Torta Resegone per far fuori un po’ di farine

Ho una quantità indefinita di ricette viste su ig e salvate in una cartella che ogni tanto spulcio per riempirmi gli occhi di possibilità e bellezza. La torta Resegone è una di queste, vista da Gaia -The green pantry mi aveva colpita per la semplicità e per la quantità di ingredienti diversi. Grano saraceno, farina di mais e confettura di mirtilli tutti insieme promettevano molto bene, e così è stato. Era ...

Read More