Verdure arrosto al miele

Bentrovati! Le mie annunciate vacanze francesi sono trascorse bene, qualche problemino con il meteo ma era stato messo in conto. Per il resto la Bretagna e poi la Normandia non hanno disatteso le aspettative e spero, prima o poi, di raccontare le tappe di questa vacanza che è durata solo una decina di giorni ma che ha saputo regalarci molte emozioni. L'impressione di toccare le nuvole veloci e candide che abbiamo avuto ...

Read More
Insalata di farro

Insalata di farro al pesto rosso e ceci

Il tempo delle insalate. L'estate è il momento delle insalate, quando l'idea di accendere i fornelli per imbastire una cena mi manda ai matti. In questo modo invece posso preparare tutto al mattino quando ancora le temperature in casa sono accettabili e mettermi in pace con la coscienza che mi sussurra, un giorno sì e uno no, che non si può vivere di sola piadina e caprese. Nelle ultime settimane la mia ...

Read More

Insalata di fagiolini e patate

Questo piatto è il mio compagno in queste settimane. La base sempre la stessa, patate novelle e fagiolini, il resto si improvvisa con quello che c'è in dispensa e nel frigo. Questa insalata in particolare mi era riuscita piuttosto bene e prima di metterla a riposare l'ho fotografata, visto che qua sul blog langue ogni tipo di pubblicazione (oltre a farmi meditare su quanto sia efficace continuare a raccontarsi fra ...

Read More
crema di cannellini e carciofi

Crema di cannellini e carciofi

Tra me e la primavera c'è un rapporto di amore e odio. Mi piace il suo essere anticipatrice di giornate più lunghe e assolate, mi piace la magia che crea con la natura colorando le piante e i giardini ma non sopporto quello che fa su di me, togliermi il sonno per prima cosa e lasciarmi un senso di inquietudine per tutto il giorno in seconda battuta. Per il resto ...

Read More

Finocchi e pancetta

Sono sparita per qualche giorno. Giusto il tempo di rimettere le batterie in carica, aggiustare i pensieri ed eccomi qua a proporvi un contorno facilissimo scelto come suggerimento per il menu delle feste. Questi finocchi letteralmente vestiti di pancetta sono un'idea che ho salvato da Sale e Pepe e che ho scelto proprio per dare fondo a quei finocchi un po' più malconci e vecchietti che sono arrivati dall'orto di ...

Read More

Polpette di pane grattugiato al sugo

L'anno scorso una cara amica ha organizzato una gara di polpette. Una vera gara, con tanto di classifica in cui a vincere non sono stata io ma le polpette al sugo di Paola. Mio marito ancora le nomina quelle polpette, morbide e gustose, avvolte dalla salsa rossa, erano la ricetta perfetta che però lei non ha mai condiviso, nascondendosi dietro una cosa che effettivamente con le polpette può essere valida: vado ...

Read More

Patate alla birra

Le patate al forno sono un'autentica ossessione. Un po' come per la torta di mele non smetterò mai di sperimentare nuove ricette alla ricerca di quella perfetta, anche se ogni volta sembra di aver raggiunto il traguardo con successo. Questa volta ho cercato di fare anche un'analisi su me stessa per capire come mai abbia questa idea fissa e, finalmente, l'ho capito. Sono alla ricerca del perfetto connubio tra croccante esternamente ...

Read More

4 insalate per le vacanze

Esiste qualcosa di più fresco ed estivo di un bel piatto di insalata? Sto parlando di quelle belle insalate composte, con dentro un po' di tutto ma sempre in modo equilibrato. Fanno subito estate, così belle e colorate, non trovate?! Come al solito, prima di chiudere per qualche settimana questo spazio voglio lasciarvi una piccola raccolta di ricette che potrete replicare durante questo mese, anche se sarete in vacanza, l'ho pensato ...

Read More

Insalata cotta e cruda con feta

D'estate è uno dei piatti che preparo più spesso, le insalate ricche, le chiamiamo così in casa. Non delle semplici insalate miste composte solamente da verdure ma qualcosa che diventi un piatto unico, gustoso e che ci permetta di accendere il minimo indispensabile i fornelli. Anche se questa estate è decisamente anomala dal punto di vista del meteo, sicuramente la mia tolleranza nei confronti del caldo è diminuita dopo la ...

Read More

Focaccia in padella con radicchio tardivo e squacquerone

Questa focaccia ripiena è davvero veloce, oserei dire istantanea e, come tutte le cose ripiene (penso ai calzoni, alle pizza fritte e ai cassoni romagnoli) la si può farcire con quello che più ci piace o con quello che il frigo ci chiede di smaltire. Nel mio caso lo squacquerone languiva in frigorifero e come solo per questo formaggio succede, era in quel punto perfetto fra la maturazione ottimale e l'inacidirsi ...

Read More

Rimandarsi a settembre

Rimandare. Mandare indietro, restituire. Rimettere in libertà. Mi ero rimandata a settembre, concentrandomi su un agosto assolato e vacanziero. Ma ho solo posticipato la consapevolezza che la cose vanno affrontate se non di petto almeno con un po' di energia e nel momento in cui accadono. Se agosto è stato il mese delle leggerezza, quantomeno cercata, settembre mi riporta con i piedi per terra, cosa per me assai rara. Ricomincio con una ricetta che riassume ...

Read More

Patate croccanti alla paprika

Può una foto sul tuo profilo Instagram scatenare tanto entusiasmo da costringerti a rifare, nel giro di una settimana, la ricetta che avevi fotografato?! La risposta è sì, visto che i commenti e i messaggi in privato degli amici te lo chiedono. Eccomi qua quindi, più velocemente del previsto, a riportarvi la ricetta delle patate croccanti alla paprika che arrivano dirette dal blog di Cook Republic. C'è poco da raccontare, è una ricetta ...

Read More