Dolci Regali, perché non c’è due senza tre

Dolci Regali MTC

Siamo al terzo libro dell’impresa targata MTChallenge perché si sa che non c’è due senza e tre e, ad essere sinceri, qui non si fermano mai quindi non si resterà senza quattro, cinque, sei… Ma questa volta si è scelta una linea trasversale, non più un tema specifico ispirato alle sfide mensili  come era stato per L’ora del paté e Insalata da Tiffany ma “solo” un’ispirazione presa da una delle sfide (il babà) trasformando questa uscita in un volume tutto dedicato ai dolci.

Come sempre nello stile MTC, si circoscrive la scelta del tema in un periodo storico, quello delle grandi monarchie del XVII e XVIII secolo fino ad arrivare all’inizio del secolo scorso quando la figura del pasticcere diventa autonoma e riconosciuta. I dolci sontuosi e “impronunciabili” come Kugelhupf, Ferdinandkrapfen, Kringel si affiancano a quelli della tradizione come trecce, babà, torta delle rose. A coronamento di tutto questo due sezioni speciali: una dedicata alle bagne, l’altra alle creme. Per capire la qualità (e farvi venire l’acquolina) vi allego l’indice ricette, visto?!

E siccome squadra che vince non si cambia ecco che anche questa volta a fotografare tutto ci ha pensato l’incredibile Paolo Picciotto, uomo di talento conosciuto ma, permettetemi una nota personale, di un’umanità e disponibilità come pochi professionisti hanno. E poi ci sono le delicate e ironiche illustrazioni di Mai Esteve, chi meglio di lei conosce dal di  dentro lo spirito che anima l’MTC ?!

2124_dolciregali_ante_4

Acquistando una copia di Dolci Regali, contribuirai alla creazione di borse di studio per i ragazzi di Piazza dei Mestieri, un progetto rivolto ai giovani oggetto della dispersione scolastica e che si propone di insegnare loro gli antichi mestieri di un tempo, in uno spazio che ricrea l’atmosfera di una vecchia piazza, con le botteghe di una volta- dal ciabattino, al sarto, al mastro birraio e,ovviamente, anche al cuoco. La Piazza dei Mestieri si ispira dichiaratamente a ricreare il clima delle piazze di una volta, dove persone, arti e mestieri si incontravano e, con un processo di osmosi culturale, si trasferivano vicendevolmente conoscenze e abilità: la centralità del progetto è ovviamente rivolta ai ragazzi che trovano in questa Piazza un punto di aggregazione che fonde i contenuti educativi con uno sguardo positivo e fiducioso nei confronti della realtà, derivato proprio dall’apprendimento al lavoro, dal modo di usare il proprio tempo libero alla valorizzazione dei propri talenti anche attraverso l’introduzione all’arte, alla musica e al gusto.

Infine le info di servizio:

Titolo: DOLCI REGALI

Collana “I libri dell’MTChallenge”
SAGEP Editori- Genova
Prezzo di copertina: 18,00 euro
Foto: Paolo Picciotto
Illustrazioni :Mai Esteve
Editor: Fabrizio Fazzari
Impaginazione: Barbara Ottonello

Per fare l’ordine direttamente alla casa editrice andate su Sagep, altrimenti ordinate su Amazon e IBS o meglio ancora chiedetelo nella vostra libreria di fiducia!

You May Also Like

La cucina del Senza, fotografie ad alto tasso di gusto!

Threef. n.10

Cucina Naturale, la nuova collana Gribaudo

Il nuovo Threef, il n.9

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *