Cookies

Biscotti semintegrali con gocce di cioccolato e fior di sale

Cookies

I biscotti semintegrali con cioccolato e sale di Barbara sono la prima di una lunga serie di ricette che ritroverete tra queste pagine. Il suo libro ormai è un fenomeno editoriale, andato in ristampa nel giro di un paio di mesi o poco più. Oggi, che di libri di cucina siamo sommersi con continue uscite editoriali è la conferma che, se si fanno le cose per bene, i risultati si ottengono. Un insieme di fotografie accattivanti e ricette intelligenti, con la carica che solo Barbara sa trasmettere e anche con qualcosa di intimo e personale: i suoi ricordi di famiglia legati alla cucina.

Cookies

Questi biscotti li ho preparati ormai due settimane fa, da regalare a degli amici di passaggio da Rimini. Era da un po’ che meditavo di preparare qualcosa per loro e mi sono letteralmente fiondata sul libro di Barbara.
Non avendo burro a disposizione (nel frattempo avevo già preparato i biscotti del Lagaccio che stavano lievitando, in cottura però si sono sbruciacchiati e non era il caso di regalarli…) l’ho sostituito con l’olio extra vergine d’oliva. Anche qui avevo un olio un po’ troppo forte e non nego che, pur avendo ridotto la quantità rispetto al burro, il suo sapore fosse un po’ prepotente. Io ormai sono abituata ai dolci con l’olio ma non tutti lo sono o amano questo tipo di ingrediente nei biscotti o nelle frolle. Il mio consiglio è sempre lo stesso: usate un olio dal gusto leggero, oppure dell’anno scorso, non più profumato  e quindi non adatto per condire a crudo ma che può funzionare benissimo in queste ricette.

Ho apportato qualche modifica alla ricetta solo nella tipologia di ingredienti, non nelle quantità. Ne sono usciti circa una trentina di biscottoni che, se conservati in una scatola di latta, durano tranquillamente una settimana.

Il “sombrero” in ceramica che vedete in foto è opera della mia amica Federica Bubani, la stessa del “trullo” presente nella ricetta della treccia di albicocche. Bello, eh?!

Biscotti semintegrali con gocce di cioccolato e fior di sale

200 g di farina 0
200 g di farina integrale
100 g di gocce di cioccolato
100 g di olio extra vergine d’oliva
250 g di zucchero Muscovado
1 uovo
1 tuorlo
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Fior di sale q.b.

In una planetaria lavorate l’olio con lo zucchero con la frusta a foglia e quando il composto sarà ben amalgamato e liscio unite l’uovo e poi il tuorlo.

Mescolate le farine e il lievito e setacciate. Unite le farine al composto un poco alla volta fino a quando l’impasto non sarà compatto e difficile da lavorare con la frusta. Rovesciatelo su un piano di lavoro e lavoratelo velocemente fino a formare una palla.

Prelevate piccole quantità (circa 35/40 g) e e lavoratelo con le mani formando delle piccole sfere. Sistematele su una teglia rivestita di carta forno e appiattitele usando il fondo di un bicchiere. Spolverate ogni biscotto con qualche fiocco di sale e premete leggermente per farli aderire.

Infornate a 170 °C in forno ventilato per 15 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire per qualche minuto e poi trasferite i biscotti su una gratella.

You May Also Like

Cantucci con mandorle, amarene di Cantiano e cioccolato

Zaleti

Biscotti cacao, nocciole e ganache al cioccolato

Biscotti al cacao e nocciole

1 thought on “Biscotti semintegrali con gocce di cioccolato e fior di sale”

  1. Buon compleanno a meeeeeee!
    Ma che bellooooooo… come sono felice che questi biscottoni siano arrivati qui proprio oggi, come se fossero per me.. che a me i biscotti piacciono un sacco, che l’olio nei dolci piace un sacco, che tu amica fantastica piaci un sacco e di più..quindi… GRAZIE GRAZIE GRAZIE… li preparerò sicuramente, magari non proprio oggi, ma solo perchè ne ho fatti ieri di nuovi e mangiandoli solo io è fatica poi…. adesso col caldo doso meglio le quantità di dolcetti per non rovinarli…
    Grazie Mari..per essere tornata qui… e il sombrero… è proprio figo….
    un bacione grande grande
    Manù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *