Una classica ciambella

Primo post e tanta emozione, “la tarte maison” inizia il suo viaggio e lo comincia con una ricetta super classica, la ciambella romagnola. Ho cominciato con questa ricetta perché fa parte dei miei ricordi d’infanzia e perché spero mi porti fortuna…

Ciambella
  • 500 gr farina
  • 200 gr zucchero
  • 2 uova
  • 100 gr strutto
  • 20 gr cremor tartaro
  • 7 gr bicarbonato
  • 50 gr di Anisetta Meletti
  • latte q.b.
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • zuccherini per decorazione
Fare una fontana con la farina e al centro mettere tutti gli ingredienti ad eccezione del cremor tartaro, del bicarbonato e del latte. Lavorare strutto, gli ingredienti al centro della fontana e unire poco alla volta la farina. A questo punto aggiungere le altre polveri e aiutarsi con il latte per raggiungere una consistenza morbida. Adagiare l’impasto al centro di una teglia rivestita con carta da forno, distribuire sopra gli zuccherini e infornare a 180° per 30/35 minuti.

You May Also Like

piadot i biscotti romagnoli

Piadot – i biscotti romagnoli

Quadrucci con i piselli, minestra di primavera

Gnocchi con salsiccia e fagioli

Ciambelline di Sant'Antonio Abate

Ciambelle di Sant’Antonio Abate

3 thoughts on “Una classica ciambella”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *