Carote speziate
Un contorno che ho amato a prima vista, di una semplicità incredibile ma con un sapore eccezionale dove a fare la differenza è la cannella. Perfetta ricetta anche per smaltire le ultime riserve di frutta secca utilizzate per preparare i dolci delle feste. Io l’ho preparato già un sacco di volte, e ringrazio Manuel di questa veloce preparazione, merci!
Mancano un paio di giorni alla fine delle festività, io ho voglia di normalità. Mi sento un po’ come se l’anno nuovo non fosse ancora cominciato effettivamente, ma da lunedì tutto riprenderà il suo solito ritmo.
Prima di immergermi nei nuovi ritmi però lasciatemi ringraziare Fujiko e Sonia che hanno reso speciale queste settimane di festa inviandomi i premi vinti nei loro contest. Da Fujiko mi è giunto il set da fonduta, che neanche a dirlo è stato usato per intingerci la frutta secca con la cioccolata, non vi dico che golosità. Mentre da parte di Sonia mi è arrivata una bellissima pentola: “pastilla”, dal design assolutamente inconfondibile e allegro. Grazie ragazze per aver reso ancora più belli questi giorni di festa.
La ciotola è di Ramina, l’avete sicuramente riconosciuta con quelle inconfondibili casettine applicate. Anche Laura e Sara hanno reso indimenticabili le mie giornate di festa, un “grazie” speciale anche a loro ;)
Carote speziate
- carote
- uvetta
- pinoli
- cannella in polvere
- olio
- sale e pepe
- In una padella capiente scaldate olio e aglio, poi aggiungete le carote e fate cuocere a fuoco vivace per qualche minuto; nel frattempo, mettete a bagno l’uvetta in abbondante acqua calda per farla rinvenire.
Strizzate l’uvetta per togliere l’acqua e unitela alle carote, aggiungete poi i pinoli precedentemente tostati e spolverate il tutto con la cannella, sale e pepe a piacere.
Cuocete le carote, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, finché queste non sono tenere, poi servite il contorno ben caldo.
sembrano deliziose Marina…quanto alla voglia di normalità ti capisco..però come idea un'altra vacanza andrebbe bene no???? Un bacio amica mia
Mi piace molto questo contorno che rende speciali delle semplici carote. Considera che a me piacciono molto e le mangio anche a morsi come un conglietto senza condimento alcuno. Figuriamoci condite così quante ne potrei divorare! Un bacione e buon ritorno alla normalità :)!
Siiiii, le carogte non so mai come prepararle, mi hai dato un'idea. Anch'io ho voglia di normalità infatti ora vado a togliere gli addobbi. E' il primo anno che mi succede così, di solito la fine di queste feste mi intristiscono, invece quest'anno….boh…
P.S. Tesoro, niente ferie per me. Ci sono alcune malattie quindi le ho posticipate.
Buon 2012, felice e sereno. Un abbraccio
é davvero un contorno speciale mia cara! Così speziate devono essere deliziose ^_^ e quella ciotolina le mostra in tutto il loro splendore! u abbraccio grande!
Anche io ho voglia di tornare alla normalità, anche se questi momenti di totale relax mi mancheranno, te la rubo la ricetta perchè le carote non mi piacciono da sole, cerco sempre qualche ingrediente che le renda più buone e le tue lo sono! Baci
Guarda, io adoro le carote col cumino (taaaaanto cumino), ma questa ricettina semplice semplice al profumo di cannella entra di diritto nella mia wish list!
Buon ritorno alla normalità :S
In effetti è geniale nella sua semplicità :D Non ci avrei mai pensato di utilizzare la cannella nonostante il sapore tendente al dolce delle carote. Segno e provo.
P.s.Ti ho risposto alla domanda sui macarons, un bacione ;)
Che bella idea queste carote, è da 6 mesi che faccio tentativi con l'abbinamento carote-spezie, queste le proverò sicuramente!! PS: il link al sito di Ramina non funziona.
@Francesca: sfondi una porta aperta, già stiamo programmando un viaggetto a Roma e Parigi… :)
@Saretta: allora siamo in due ad essere conigliette… non sexy però! Sgranocchiare carote è l'unico modo per non farmi ingozzare di schifezze durante gli aperitivi ;)
@Meris: stessa cosa per me, avevo talmente voglia di girare pagina che io ho smontato tutto la sera del 5… tanto qui la befana non passa, è già in casa! Ho immaginato che fossi impegnata, spero però di avere un'occasione al più presto. Ti ho promesso una cioccolata in tazza, ti ricordi vero?
@Benedetta: Ciao Benny! sono sicura che ti piacerà… a presto tesoro.
@Ely: garzie Ely… un bacio!
@Giulietta: mai aromatizzate col cumino… proverò. Ad oggi l'avevo solamente abbinato ai crauti, grazie!
@Ann: Grazie della risposta cara, io ti ho fatto un'ulteriore domanda… abbi pazienza :)
@Roberta: Grazie, ho sistemato il link ;) un abbraccio
Quando voglio scriverti qualcosa mi viene di dirti….”Marina,Marina.Marina..”
come il ritornello di una famosa canzone.
Il tuo nome mi mette allegria perchè lo associo a questa vecchia canzone.
A parte ciò,le tue carote sono particolari,non avrei mai pensato di cucinarle assieme all'uvetta ed ai pinoli.Bellissima la ciotola e bella la ricetta.
Buona domenica a te.
Tutti ingredienti di mio gusto… mi incuriosisce molto questo mix, non mi resta che provare! Un bacione
Mi piacciono molto le carote, di solito la mia ricetta è super semplice e veloce (filo d'olio, sale e pepe e via!)…
Queste mi ispirano molto, da provare!
Buon rientro alla normalità! :)
quando ho letto 'speziate' mi sono immaginata un mix di spezie…e invece mi stupisci con la semplice e sublime cannella…che curiosità! proverò! buon 2012…!
anche io immaginavo un mix di spezie, ma purtroppo per me è cannella eheh ed io non riesciro' mai a mangiarla… però posso provare a farla senza :)
Che buone! Leggere e gustose! E la foto è bellissima!
Le cose semplici sono sempre le migliori. Mi piacciono molto le carote preparate così e ci faccio anche la zucca. Poi, volendo “esagerare” si sta benissimi anche il misto spezie con zenzero, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, coriandolo e pimento. A parlarne me ne è tornata voglia :) Un bacione cara, tanti tanti auguri per uno splendido 2012
Ma che belle carotine, poi la cannella mi piace tanto! Buona serata cara.
Ciao Marina! Sono capitato qualche giorno fa sul tuo blog e mi ha subito incuriosito questa ricetta. L'ho subito provata e… davvero fantastica! Davvero una ventata di normalità ma senza rinunciare al buon gusto. A presto
Grazie Fabio! Sei molto gentile,
a presto dunque
Anch'io vedendo la fotografia e gli ingredienti me ne sono innamorata. Mi mancano solo le carote che acquisterò al più presto. Grazie per questo sfizioso contorno!
Eccomi! Ieri sera mi sono preparata questo sfizioso contorno. Beh! la mia triste scaloppina di tacchino era molto contenta! Una botta di vita :)
Mi sono piaciute moltissimo e le rifarò spesso. Grazie Marina!