Biscotti Colombine

Colombine

La primavera finalmente sta arrivando. Sarà che in questi giorni sono chiusa in casa, malata e insofferente verso tutto, con fuori questa abbondanza di luce grazie anche al cambio dell’ora, ma la sento che si sta facendo spazio e la cosa non mi dispiace e mi fa scalpitare un po’.
Ho voglia di stare all’aria aperta, di fare qualche passeggiata, di muovermi in bicicletta senza sembrare dentro uno scafandro per paura del freddo, ho voglia di magliette bianche e camicette azzurre e, perchè no, di prendere anche un po’ di sole. È tutta colpa di questo inverno che non se ne vuole andare? Chissà, di sicuro mi pentirò di queste parole quando sarà così caldo da non farmi respirare, ma è consentito ancora lamentarsi o è diventato un reato?

Prima di tutto questo però viene la Pasqua, i pranzi con i parenti e le scampagnate con gli amici. Per celebrarla fra queste pagine ho scelto di confezionare dei delicati biscotti a forma di colombine. E visto che c’ero le ho anche glassate con la ghiaccia reale. L’impasto è quello classico dei biscotti sablée di Micheal Roux, lievemente alleggerito nella quantità di burro rispetto all’originale e aromatizzato con dell’estratto di vaniglia.
La voglia di leggerezza, oltre che nel vestiario, è arrivata anche in cucina e queste colombe che volano sono la scusa per augurarvi una serena e colorata Pasqua.

Colombine biscotti

Biscotti colombine

Pasta sablée:
250 g di farina 00
150 g di burro
100 gr di zucchero a velo
2 tuorli
1 cucchiaino di vaniglia
1 pizzico di sale

Ghiaccia reale:
30 g di albume
120 g di zucchero a velo

Versate la farina a fontana sul piano di lavoro. Mettete al centro il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti e lo zucchero a velo, lavorarli con le dita e poi aggiungete i tuorli e incorporateli delicatamente, sempre con la punta delle dita. Pian piano unire la farina. Formate una palla, schiacciatela leggermente, avvolgetela nella pellicola e metterla in frigorifero per almeno un’ora.
Tirate l’impasto ad uno spessore di 1/2 centimetro e tagliate i biscotti. Cuocere in forno a 180 °C per 10 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Preparate la glassa semimontando l’albume e aggiungendo lo zucchero a velo poco alla volta fino ad ottenere una consistenza non troppo liquida, sistematela in una sac a poche usa e getta e con calma cominciate a creare la decorazione aiutandovi anche con uno stecchino per raggiungere tutte le estremità.
Lasciate asciugare i biscotti per almeno 45 minuti prima di sovrapporli.

You May Also Like

Cantucci con mandorle, amarene di Cantiano e cioccolato

Zaleti

Biscotti cacao, nocciole e ganache al cioccolato

Biscotti al cacao e nocciole

2 thoughts on “Biscotti Colombine”

  1. Mari..IO HO SONNO E HO VOGLIA DI SUDARE E DI LAMENTARMI CHE SUDO DA MATTI E MI SI APPICCICA TUTTO addosso…anche io ho voglia di scarpinare,nonostante la schiena e le ossa sofferenti e i divieti per le salite,che andrebbero evitate..ho voglia di scalare qualche greppo per raggiungere un asparago più furbetto che si trova un po’ nascosto..ho voglia di mettere anche io le camicette azzurre e a scacchini..ho voglia di lino e di cotone ed ho voglia di sole.. anche io che non lo amo tanto per via della pelle che mi arrossa subito.. sai che adesso, che ancora non è caldo torrido,me lo prendo un po’ di tempo ad occhi chiusi sul terrazzo col viso al sole? .. dico che lo faccio per le ossa e la vitamina D,ma non solo per quello.. Lunedì son stata dal pastore a prendere lo yogurt e camminare col ruscello rumoroso al fianco e vedere le primule color canarino mi ha riempito il cuore..
    Domenica ho fatto la tortina latte e miele… e ha lo stesso giallo tenero delle primule, ho usato la fecola che non avevo la tapioca (qui non la trovo, che pizza) che dolcezza infinita… mi sa che ste colombine voleranno anche da me..<3 <3 <3
    intanto buona ripresa…
    Manù

    1. Ah Manù… le tue voglie sono le mie, e che meraviglia la passeggiata accanto al ruscello, sono piccole fortune queste! Ti penso spesso in questi giorni cara, sarà l’aria frizzantina che tanto ti somiglia <3 Un forte abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *