Sablé olandesi di Felder
CùCù! Rompo il ghiaccio dopo mesi di assenza tornando a pubblicare una ricetta semplice, che possa ricordare le vacanze in Francia e per diffondere in casa quel profumo di buono che mi piace trasmettere con la mia cucina.
I sablé olandesi sono classici biscotti al burro, aromatizzati con scorza e succo di limone. Ricordano i biscotti di Michel Roux, che amo e che rifaccio ogni volta che serve. Sono convinta infatti che ci sia un biscotto adatto per ogni occasione: compleanni, feste, inviti, o anche perché no, momenti di sconforto. La magia dei biscotti sta nella loro capacità di essere delle piccole dosi di serenità, da gustare al bisogno e a seconda della propria golosità.
La ricetta e il nome sono tratti dal libro La mia piccola Pasticceria di Christophe Felder. Nonostante non spieghi perché li chiami “olandesi”, racconta che sono i più venduti nel suo negozio a Mutzig, in Alsazia. È facile crederci: sono dei biscottoni generosi – hanno un diametro di 10 cm – friabili e profumatissimi. La loro delicata decorazione in superficie poi li rende anche molto “preziosi”.
Come sempre ma soprattutto in questa ricetta, assicuratevi di usare ingredienti di qualità, in particolare la farina e il burro. La farina contribuisce alla consistenza e al profumo, mentre un buon burro facilita la preparazione, aiutando a creare un impasto perfetto più velocemente e salvaguardando il biscotto in cottura.
È bello tornare a raccontarvi le ricette che escono dalla mia cucina :)
Sablé olandesi di Felder
135 g di burro morbido
100 g di zucchero semolato
1 tuorlo
1 pizzico di bicarbonato
1/2 bacca di vaniglia (1 cucchiaino di estratto)
1/4 di limone (scorza e succo)
15 g di latte a temperatura ambiente
250 g di farina 00
1 tuorlo per dorare
Lavorate il burro a pomata nella planetaria, aggiungete lo zucchero e continuate a lavorare. A parte sciogliete il bicarbonato nel tuorlo, incorporatelo nel composto precedente e mescolate bene. Aggiungete la vaniglia, la scorza e il succo di limone e poi il latte. Terminate con la farina setacciata e lavorate delicatamente usando una spatola.
Fate riposare in frigorifero per almeno 40 minuti, meglio 1 ora. Scaldate il forno a 180°C statico.
Stendete la pasta allo spessore di 4-5 mm e ricavate i sablé del diametro di 10 cm. Spennellateli con il tuorlo sbattuto e, usando una forchettina da frutta tracciate delle righe facendo una delicata pressione.
Fate cuocere per circa 20 minuti o fino a quando i biscotti non risultano dorati.