Les Gougères bourguignonnes – ricette da viaggio

Ormai sono tornata dalle vacanze da un paio di settimane. Siamo stati in Borgogna e ce la siamo davvero goduta. Ho raccontato nella newsletter inviata  domenica l'itinerario e "gli imperdibili" di un viaggio durato otto intensi giorni. Ovviamente oltre a paesi da visitare e negozi da non lasciarsi sfuggire nella Tarteletter ho raccontato anche del sapore che ha la Borgogna e di cosa assaggiare assolutamente. Tra tutte le preparazioni che potevo replicare ...

Read More

Flan pâtissier

Una pasta croccante, una crema alla vaniglia e un cuore morbido. E così il dolce più visto nelle boulangerie francesi è pronto! Il flan pâtissier (o parisien) è un dolce classico della pasticceria francese, con quella texture inconfondibile e il suo gusto di latte. Il flan è un dessert popolare che trova le sue radici nell'età medievale e che può essere paragonato ai pastel de nata della cucina portoghese e a tutti ...

Read More
Crepes suzette

Crêpes Suzette e la festa della Candelora

“Quando vien la Candelora dell’inverno semo fora, ma se piove o tira vento de l’inverno semo dentro” è una filastrocca che con piccoli variazioni si recita in tutta Italia. La Candelora è la festa della luce, che scandisce i lavori rurali, in cui le giornate iniziano ad allungarsi e si comincia a pensare di essersi lasciati l'inverno alle spalle. Il 2 febbraio nella religione cristiana, esattamente 40 giorni dopo il Natale, ...

Read More

Ricette delle Vacanze (francesi)

Sono pronta alla partenza, almeno credo! La Francia mi attende. Non nego una certa ritrosia da parte mia, un po' come quando ritrovi quelle persone che hai smesso di frequentare per non sai più quale motivo e loro ti corrono incontro a braccia aperte. Ecco, mi sento come se dovessi fare un passetto indietro per non essere travolta dal loro entusiasmo smisurato. Questa estate non sarà tutta sole e azzurro come negli ...

Read More

Galette bretonne complète

Questo ottobre si sta rivelando faticoso, a tratti decisamente pesante. Un periodo complicato, ecco, con tante cose in ballo e in cui la cucina, o meglio, il tempo da passare in cucina si è ridotto all'osso. A dir la verità quelle due o tre volte che mi sono ritrovata a mettere insieme qualcosa di nuovo, da presentare anche qui, i risultati sono stati disastrosi. Ho provato a preparare una crema pasticcera ...

Read More

Galette di Pérouges

Sono d'accordo con voi e prometto solennemente che questa sarà l'ultima ricetta della categoria "a tutto burro" (cit.). Perché sì, nonostante abbiamo ridotto la quantità iniziale, di burro ce n'è abbastanza anche qui e se lo andiamo a sommare a quello delle ricette precedenti sono la prima a dirmi di cominciare a limitarmi un po'. A mia discolpa il fatto che anche questa ricetta mi facesse l'occhiolino dal solito libro (sì, ...

Read More

Canelés de Bordeaux, la ricetta di una città

Si può raccontare un fine settimana in terra francese partendo da un dolcetto? Si può scegliere una meta seguendo l'istinto gastronomico (chissà se esiste per tutti)? Noi l'abbiamo fatto, chi pensando a vini e formaggi e chi decisamente orientata verso la scoperta dei canéles (senza negarsi tutto il resto, per carità!). Ed eccomi qui di ritorno da Bordeaux, capoluogo della Gironda, una città che sorprende per la sua vivacità e che ci ha ...

Read More

Patate alla lionese, il burro ci piace!

Le patate sono il contorno per tutte le stagioni, van bene con tutto e piacciono sempre. Mimi Thorisson parlando delle patate alla lionese nel suo libro le definisce "il tubino nero dei contorni". Come darle torto? La mia cucina in campagna da cui ho tratto questa semplice ricetta è un libro che ha catturato subito la mia attenzione appena uscito, la cucina francese ben fotografata e soprattutto le atmosfere bucoliche della campagna ...

Read More

Gratin di patate

Mi piace quello a cui sto lavorando. Qualcuno potrà pensare che quello che sto per dire non è molto qualificante ma nella mia vita molte decisioni sono venute da sole. Non ho mai dovuto fare delle scelte, di quelle complicate, di quelle che ci si mette in sospeso per un po', per riflettere, per prendere la strada giusta. Quello a cui sto lavorando mi piace, anche tanto, è arrivato all'improvviso ...

Read More

Pain d’épices

Diamo un taglio natalizio a questo blog, che dite? Io ci provo ed ecco qui la prima proposta: pain d'épices. In realtà è da un anno che aspetta di essere realizzato questo pain d'épices. Di ritorno da Parigi, l'anno scorso, avevo portato con me un sacchettino di spezie miste comprato al mercato degli agricoltori, all'ingresso del Marais. E insieme ho portato con me anche la ricetta che la simpatica signora ...

Read More

Trouffade auvergnate

Faccio un salto indietro di un mese. Torno a Cheese, a Bra. Ad un incontro inaspettato e felice. Mi sono intrufolata in Casa Occelli, non attesa, così per dare un'occhiata e magari assaggiare il loro burro di cui avevo letto ogni bene. E poi sono stata accolta da Carlo come se fossi loro ospite e, non solo mi è stata data la possibilità di assaggiare il burro ma sono tornata a casa ...

Read More

Galette di prugne, pesche e basilico

Le ultime pesche, le prime prugne e l'ennesimo dolce. Non voglio ripetermi ma l'abbondanza di frutta dell'orto mi porta a preparare dolci. Che poi i dolci con la frutta sono in assoluto i miei preferiti (non so se si era capito!)  insieme a quelli con il cioccolato. La galette l'avevo già preparata e come avevo previsto l'ho rifatta. La ricetta dell'impasto è la stessa, ho solo sostituito la farina semi integrale ...

Read More