Bucatini con alici e briciole di grissini

Questa ricetta l'ho pensata partendo da una confezione di grissini. I miei erano ancora tutti interi o quasi ma quante volte mi è capitato di ritrovarmi con interi sacchetti tritati? Ecco un'idea di recupero che può aiutarci: la pasta con alici e briciole. Un piatto dei più semplici che appartiene alla tradizione italiana in tante varianti, da quelle super piccanti, a quelle con alici fresche o sott'olio a quelle vegane. ...

Read More

Crostini con cime di rapa, acciughe e formaggio di fossa

Una decina di giorni fa sono stata all'immancabile appuntamento con l'apertura della fossa di Renato Brancaleoni. È una festa emozionante veder aprire dal vivo lo scrigno dentro il quale sono rimasti a riposare i formaggi. La meraviglia sta proprio nel "sentire" come il formaggio che ne esce sia qualcosa di unico, ogni volta. Quest'anno la prima (e unica) sacca sollevata ha restituito un formaggio ancora tiepido, cosa strana per la normale produzione. ...

Read More

Fideuà vegetariana (ma la salsa no!)

La ricetta di questo mese per l'MTC mi aveva subito entusiasmata. Dicevo: vai Marina, questa volta basta farsi un giro in pescheria e il più è fatto; la padella larga, quella per la paella me la presta mamma, nessun timore insomma. E invece... Invece ci si mette il tempo di mezzo ed ecco che, quando arriva la settimana in cui la fideuà era destinata ad arrivare sulla mia tavola, ecco che ...

Read More

Tapas del mar: crostini con peperoni e acciughe

La cucina spagnola è molto vicina a quella italiana: ingredienti freschi, poco elaborati e ricette che prevedono quasi sempre una presenza vegetale. Anche per questo motivo ho apprezzato molto i piatti assaggiati in Spagna e non potevo tornare senza aver comprato almeno un paio di libri di cucina, guarda caso uno sulle tapas e l’altro di cucina vegetariana. Sfogliando il primo ho meditato all’istante di organizzare una cena solo ...

Read More