Blinis di piselli con acciughe e capperi

Blinis di piselli con acciughe e capperi

Blinis di piselli con acciughe e capperi

La natura  sta esplodendo e con lei l’orto. In questo momento piselli e fave profumano di verde la cucina: hai presente quell’odore di erba fresca appena tagliata misto a quello di fiori di campo? L’esercizio di sgranare baccelli è un tuffo nei ricordi d’infanzia quando, nel tentativo di responsabilizzarmi, mamma o nonne mi mettevano davanti ad una ciotola e ad un sacchetto pieno di baccelli col compito di sgranarli. All’inzio mi divertivo, un po’ li assaggiavo e un po’ li mettevo nella ciotola, ma dopo un po’ la noia mi prendeva forte e così era una corsa ad essere il più veloce possibile per scappare fuori a giocare.

Ogni volta che mi metto al tavolo per sgranare i piselli inevitabilmente mi torna alla mente questo ricordo, un misto tra dolcezza e quella sottile frustrazione che ti prende quando sei obbligata a fare qualcosa che non ti va di fare. E anche la settimana scorsa è andata così: ciotola, sacchetto di baccelli e un po’ pazienza per preparare questi blinis di piselli visti su un vecchio numero di Sale & Pepe e adattati alla mia dispensa. Non è la prima volta che li preparo, ne avevo fatta una versione con cavolfiore e salmone, anche in quel caso la panna acida era stata il perfetto trait d’union tra la frittatina a base di verdura e la farcitura vera e propria.

Li ho preparati per gli amici che sono venuti a cena lo scorso fine settimana, sono piaciuti molto, facili da preparare e con i migliori ingredienti sono un’ottima soluzione per un antipasto da preparare in anticipo senza problemi…

Blinis di piselli con acciughe e capperi

Per i blinis:
200 g di piselli già cotti
2 uova
40 g di farina 0
20 g di burro
sale

Per guarnire:
120 g di panna acida
8/10 acciughe sott’olio
8/10 capperi dissalati
Finocchietto selvatico

(Per 12 blinis) Frullate i piselli, se serve aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura.
In una ciotola lavorate le uova per qualche minuto, poi aggiungete in sequenza la farina setacciata,la crema di piselli e il burro fuso. Regolate di sale etenete da parte.

Fate scaldare la teglia o la padella in cui siete soliti cuocere le piadine, distribuite sul fondo, utilizzando della carta assorbente, un fiocchetto di burro. Versate un cucchiaio di composto per ogni blinis, tenendoli distanti. Fateli cuocere per un paio di minuti per lato.

Una volta pronti guarniteli con un cucchiaino di panna acida, un’acciuga e un cappero. Decorate con un pizzico di finocchietto e servite.

You May Also Like

Cervelle de canut

Canistrelli corsi – Biscotti alle olive

Piccole galette con pomodoro, feta e cipolla

Frittelle di piselli

Frittelle di piselli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *