Il latteruolo (o casadello) è un dolce che, nella tradizione romagnola, veniva preparato in occasione del Corpus Domini e poi portato come dono al padrone del fondo mezzadrile. La festa del Corpus Domini è una festività del calendario liturgico che da quarant'anni è stata tolta dall'elenco delle festività civili in Italia. Forse è anche per questo che dolci come il latteruolo si sono un po' persi, almeno nella loro forma di ...
Read MoreLa tarte maison compie 5 anni, un lustro bello e buono. Riassumere questo periodo di tempo trascorso insieme è impossibile, come dice la mia amica Vale "tanta roba"! Tanti regali ma anche qualche sorpresa meno bella, tante amicizie nuove e consolidate, qualche bluff che nella vita reale e virtuale ci sta. Di sicuro un bilancio positivo. Festeggiare il compleanno di questo spazio ha ormai una sua ritualità, come nei compleanni di famiglia. Voglio ...
Read MoreIl pasticcio in crosta è una di quelle preparazioni che o si ama o si odia. Personalmente ritengo bisogna essere preparati all'assaggio, ma appartenendo al primo gruppo non posso non consigliarvi di preparare un pasticcio di maccheroni almeno una volta nella vita. Dopo questa premessa vi confesso che si tratta di un'interpretazione (o rivisitazione che fa più chic!) di un piatto della tradizione ferrarese. Il pasticcio di maccheroni ha origini settecentesche, ...
Read MoreBuongiorno e buon lunedì! Inizio la settimana in dolcezza, così come l’avevo chiusa. Un dolce della tradizione bolognese che ho imparato da Alessandra Spisni quattro anni fa durante il corso di sfoglia e che, dato l’alto tasso zuccherino mi sono permessa di rifare poche volte in questi anni. Amo i dolci prepararti con il riso, per me hanno il sapore dell’infanzia. Le frolle di riso (o risini) erano gli unici ...
Read More