Ho conservato gelosamente queste formine taglia biscotti per quasi un anno e ci è mancato poco che me le dimenticassi. Non so voi, ma io le tengo in due scatole di latta in un ripiano basso della cucina e questo me le nasconde completamente alla vista facendomi dimenticare la mia piccola collezione molto spesso. Per fortuna venerdì scorso il desiderio di un dolce facile e trasportabile mi ha orientato verso la ...
Read MoreBuon inizio di settimana, qui a casa la tarte è necessario fare il pieno di energie perché mi attendono giorni impegnativi e cominciare pubblicando un dolce piccolo ma sostanzioso come le offelle mi sembra il modo migliore. Queste poi hanno un ingrediente diverso rispetto a quelle descritte da Pellegrino Artusi, al posto dello zucchero contengono il miele d'acacia che aggiunge un profumo delicato a questi biscotti ripieni di confettura di ...
Read MoreLi avevo sempre sentiti nominare, zaeti o zaletti, i biscotti con la farina di mais. Sapevo che l’origine era veneta e li avevo sempre visti in formato biscotto semplice tagliato a losanga o quadrato, con dentro l’uvetta. Non mi ci ero mai soffermata troppo, ma ogni volta che li “incontravo” li soppesavo per poi decidere di rimandarne la preparazione ad altra occasione. Poi ho visto che Alessandro aveva pubblicato la ricetta degli ...
Read MoreIl libro da cui ho tratto la ricetta le chiama "pastine con il miele". Sembra essere una ricetta romagnola anche se non ho mai assaggiato niente di simile. Alla fin fine sono dei biscotti, senza alcun grasso ma con tanto, tanto miele. Le pastine rimangono morbide anche dopo essersi raffreddate, una consistenza strana se si pensa a dei biscotti soprattutto se, come questi, sono nati per la colazione. Alla prova ...
Read More