Crostata con fichi e crema frangipane

Nella Tarteleter inviata a fine agosto ho "confessato" di avere una passiocella per l'ultimo libro di Trish Deseine Un déjeuner à la campagne (al momento è uscito solo in francese). Un delicato e rustico concentrato di ricette che sento molto affini alla cucina che negli anni ho continuato a praticare: confortevoli, alla portata di tutti con quel pizzico di Francia che su di me ha l'effetto di abbraccio. Le fotografie sono ...

Read More
Fichi caramellati romagnoli

Fichi caramellati romagnoli

"Una passioncella che ha ripreso quota in questi ultimi anni... ai giorni nostri i fichi caramellati vengono ricercati per proporli in abbinamento con formaggi" così inizia il capitolo che Graziano Pozzetto ha dedicato a questa delizia in uno dei suoi libri. I fichi caramellati sono diventati una ricetta identitaria da poco, secondo me da quando sono finiti a farcire la piada con lo squacquerone o il pecorino fresco. In precedenza venivano ...

Read More

Biscotti ripieni di fichi

Sin da bambina non ho mai amato i fichi freschi. I miei genitori mi raccontano che all'offerta di un fico per merenda abbia risposto: "se mi togli tutti i semini lo mangio". Questo fa capire il mio gradimento nei confronti del frutto che, insieme all'uva, rappresenta il mese di settembre. Stranamente però mi piacciono molto in versione essiccata o caramellata (a questo proposito proprio ieri su fb Anna chiedeva la ricetta di ...

Read More

Prosciutto e fichi? Pizza!

Premetto che non mi vedrete mai addentare un fico fresco, non credo di averne mai mangiati in vita mia. Li amo caramellati per accompagnare i formaggi. Apprezzo un dolce tipico della tradizione marchigiana che in casa di mia mamma viene chiamato frustingo a base di fichi secchi e frutta secca ma i fichi freschi proprio non riesco a mangiarli, troppi semini (!!!). Questa ricetta è quindi quasi una scusa. Mi sono ...

Read More