I Vincisgrassi sono un piatto della festa tipicamente marchigiano, è una lasagna al forno ma senza besciamella e con condimento più strong ;) Come sempre essendo un piatto della tradizione ogni casa ha la sua ricetta, mille piccole e grandi varianti che ognuno difende con le unghie e con i denti! Ecco perché mi porto avanti e mi scuso con tutti i lettori marchigiani (soprattutto della marche centrali) che non ritroveranno ...
Read MoreQuando da piccolina i grandi mi dicevan "il tempo vola" credevo scherzassero. Da adulta mi sono dovuta ricredere: prendi quest'estate che estate non è stata, è arrivato l'autunno e la sensazione che il Natale sia dietro le porte mi fa sentire come il Bianconiglio... mamma che ansia! (a Rimini già stanno montando le luminarie, che qui si sa, si fa il Capodanno più lungo del mondo, sob!). E quindi eccomi dopo ...
Read MoreLa pasta fresca non poteva mancare, soprattutto in questo caso, visto che l'MTC tira fuori la mia vena regionale più che mai. Che la pasta fresca sia in assoluto qualcosa che mi rappresenta, una parte di me e della mia cucina, lo dissi in un post di quasi tre anni fa: la danza che le tre donne della mia famiglia intrecciavano intorno al tavolo del tinello è stata la molla ...
Read MoreIl lunedì solo piatti di conforto, così si comincia la settimana con qualcosa di rassicurante... come la pasta e fagioli. La tradizione vuole che i maltagliati siano considerati di origine emiliana, dalla tipica forma romboidale, di dimensioni variabili e ricavati dalla pasta avanzata nella preparazione delle tagliatelle. Nel nord della Romagna si chiamano anche "sbrofanés" cioè "spruzza-naso" perché mangiandoli con il cucchiaio, e senza un occhio al galateo o alla semplice ...
Read MoreDopo un paio di mesi di attesa ecco che si torna a giocare con l'MTC e visto il tempo trascorso non nego un certo entusiasmo. Un po' mi mancavano le chiacchierate, le attese e le risate che in questo gruppo si generano ogni volta, sempre con immutato humor inglese e al tempo stesso italica solarità. Ma veniamo alla ricetta, questo mese l'impeccabile Elisa ci ha proposto l'interpretazione di un piatto che venero ...
Read MoreRicetta della tradizione: pasta battuta con la seppia
La scorsa settimana ha riaperto la pesca qui a Rimini, ed ecco che ho potuto preparare una ricetta tradizionale che avevo in mente da tempo. Questa cosa della pesca sospesa in estate andrebbe ricordata a quei turisti che arrivano nei ristoranti di pesce della riviera pensando di mangiare sempre e solo pesce fresco dell'Adriatico... Signori, il mare Adriatico è sempre meno pescoso e da metà luglio a fine agosto non ...
Read More